I risultati di una ricerca indicano che i bambini che guardano la televisione per più di cinque ore al giorno hanno un rischio maggiore di sviluppare l’asma, scienziati hanno trovato.I ricercatori hanno concluso che la possibilità di sviluppare questa patologia respiratoria era cinque volte maggiore nei bambini che guardano la televisione per cinque ore al giorno rispetto ai bambini che la guardano per solo un’ora.
Questo potrebbe essere attribuito al fatto che i bambini “poltroni” fanno meno sospiri rispetto ai bambini con uno stile di vita più sano. Le ispirazioni profonde infatti svolgono un ruolo significativo nel migliorare il funzionamento dei polmoni ma stare seduti per oreconduce ad una respirazione poco profonda.
Il Dr. Giuseppe Corbo, che ha condotto la ricerca effettuata presso l’Università Cattolica di Roma, ha detto: “Lo stare seduti a lungo è associato ad una diminuzione dei sospiri spontanei, che regolano le vie aeree.”
Lo studio basato su 20.000 bambini di sei e sette anni, pubblicato sulla rivista scientifica Epidemiology, ha confermato un forte collegamento con asma e l’obesità, e ha anche evidenziato che l’uso del sale è il più importante fattore di rischio. I bambini che assumevano la quantità maggiori di sale avevano una possibilità due volte e mezzo maggiore di sviluppare l’asma.
E’ stato inoltre evidenziato che i bambini che giocano per più tempo al pc e che guardano più televisione sono anche meno attivi e hanno una dieta molto povera di nutrienti sani.
Più di milione bambini in Italia soffrono di asma.
Fonte
Lascia una risposta