Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tre malattie molto comuni e tre consigli alimentari per curarle!

emicraniaTre malattie e tre consigli alimentari su cosa mangiare e cosa evitare. Sono semplici consigli da seguire ma che non risolvono certo la malattia! Il consiglio più importante come sempre è quello di andare da un medico serio e di non fidarvi ciecamente di ciò che leggete su internet (vale anche per questo blog!).

Emicrania:

Le emicranie possono essere scatenate da vari alimenti. Provate quindi a scrivere per un mese tutto ciò che mangiate per capire bene quali sono gli alimenti in grado di innescare il mal di testa.

Mangiare: Gli alimenti ricchi di grassi salutari, quali l’olio di oliva, l’avocado ed il salmone che contribuiscono a ridurre l’infiammazione, un catalizzatore per le emicranie.

Non mangiare: I nitriti, presenti spesso nei salumi, nella pancetta e negli hot dog; l’aspartame, il dolcificante artificiale presenten elle bibite dietetiche; la caffeina.

Colon irritabile:

Non potete immaginare quanti italiani ne siano colpiti (alcune ricerche indicano persino una persona su cinque!). Una dieta attenta è la cura migliore.

Mangiare: Alimenti ricchi di fibre, quali la farina d’avena, l’orzo, le banane e le patate dolci.

Non mangiare: quando i sintomi sono forti, limitate le verdure e i cibi integrali perché duri da digerire. Altri cibi che favoriscono questa sindrome sono: latticini, alimenti piccanti, alcool e caffeina.

Malattie Cardiovascolari:

Una dieta con poco colesterolo “cattivo” e trigliceridi potrebbe seriamente salvarvi la vita!

Mangiare Questo: Alimenti che aumentano il colesterolo “buono” (HDL), come il tonno in scatola, lo sgombro, l’olio di oliva, l’avocado e la maggior parte della frutta secca.

Non mangiare: Alimenti ricchi di grassi come la margarina; i carboidrati raffinati come il pane bianco; le bibite analcoliche zuccherate.

Previous

Notizie brutte e belle sull’alimentazione.

Next

Ecco come perdere peso senza perdere il lume della ragione

4 Comments

  1. Guarda, ho cambiato dieta dieci volte, ho eliminato alimenti, ho aggiunto alimenti, ho fatto i salti mortali e usato la stregoneria, ma non sono proprio riuscito in nessun modo a farmi passare 1. cefalea (quasi giornaliera) 2. colite nervosa (non continua per fortuna!) :D

  2. Guarda, da quando ho conosciuto il tuo blog sono più tranquillo… trovo sempre il consiglio giusto!
    Un caro saluto!

  3. Consiglierò questa a dieta visto che mio padre soffre di un mal di testa

  4. Per l’emicrana, quando è persistente, un consiglio è quello di sottoporsi ad una visita oculistica. Il più delle volte è proprio questo il problema che causa l’emicrania.
    Per il colon, anche gli agrumi sono da evitare.

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén