oknotizie Ringrazio Prokofiev (scrive su note e salute!) per le sue segnalazioni e per i suoi preziosi commenti.

Torino – Trovato il vaccino per il linfoma dei bambini

Una notizia importante, e l’ennesima testimonianza della bontà della ricerca Italiana, sempre bistrattata e maltrattata. Una speranza per tanti bambini affetti da queste neoplasie, sempre piu’ frequenti.

Le mille facce della depressione

Un post molto bello, scritto con perizia, conoscenza del campo, e semplicità, per far capire alcune cose su una malattia importante, su cui si hanno spesso falsi concetti.

Disabili senza sesso. Donne “mancate” e violenza

“Vittime completamente invisibili”, una frase che non sentiamo spesso, ma che nasconde problematiche molto complesse e difficili da spiegare. Encomiabile questo progetto che cerca di affrontare il dramma della violenza che colpisce donne disabili.

Firenze, via l’insulina, diabetica muore a 16 anni

Senza entrare nel merito del percorso giudiziario, delle indagini che faranno il loro corso, è un argomento molto delicato . I medici che praticano la medicina non tradizionale sono prima di tutto medici, e conoscono bene le problematiche legate alla sospensione di alcuni farmaci cosiddetti “salvavita”. Ho avuto anche io qualche esperienza legata a tale sospensione, con effetti catastrofici. E’ verissimo che alcuni farmaci danno effetti collaterali anche severi, e nessuno vieta di ricorrere a farmaci alternativi, ma sarebbe sempre doveroso informare anche il clinico presso cui si è in cura prima di prendere simili decisioni.

Ascoltare musica abbassa la pressione

Una notizia che non potevo non segnalare, essendo la musica e la medicina le due colonne portanti della mia vita. Da tempo l’effetto di alcuni tipi di musica ( prevalentemente la classica, con Mozart in particolare) viene usata per la cosiddetta musicoterapica. Non stupisce che l’ipertensione, spesso legata ad una iperattività adrenergica, possa giovarsi dell’ascolto musicale.