Come riconoscerle? Chiaramente non è possibile essere certi al 100% però se al posto della scritta IT, che vedete evidenziata nell’immagine, trovate la scritta DE ovvero Germania pensateci bene prima di comprarle, perché è là che che sono state trovate le uova alla diossina. Vi avverto che è comunque è un’evenienza davvero molto poco probabile perché siamo grandi produttori di uova e quindi difficilmente le importiamo.

Sempre per evitare allarmismi vi avviso che mangiare un uovo inquinato né uccide né fa ammalare perché è solo un’esposizione prolungata a creare problemi.

E’ invece molto più rischioso mangiare un uovo poco fresco. Come fare per riconoscerlo? Immergetelo in un bicchiere di acqua e sale, meno va a fondo e meno è fresco.

Infine un’altra cosa utile da sapere. Vedete il primo numerino del codice stampato sull’uovo? Si riferisce alla tipologia d’allevamento:
0 = Uova da agricoltura biologica
1 = Uova da allevamento all’aperto
2 = Uova da allevamento a terra
3 = Uova da allevamento in gabbia
Le prime due costano di più ma di sicuro sono più genuine.

firma.png