Attualmente, dobbiamo scegliere abitualmente tra i pasti complicati, tra mangiare alimenti poco sani, tra mangiare gli alimenti dei fast food o tra i surgelati. In molti casi la gente che prova a perdere peso cerca diete complicate che hanno troppi requisiti da ricordare, figuriamoci da fare. Tuttavia, potete eliminare lo stress e, allo stesso tempo, essere più sani semplificando la vostra dieta.
Come potete farlo?
In primo luogo considerate quali sono i vostri bisogni nella costruzione di un’alimentazione più semplice.
1. Semplice. Tutto dovrebbe essere facile da preparare per non metterci tanto tempo. Non vogliamo schiavizzarci sui fornelli. 10 minuti per cucinare sono sufficienti. Non vogliamo usare milioni di ingredienti.
2. Nutriente. anche se amiamo il cibo poco sano dobbiamo ricordarci che ingrassa ( ed è stressante) e non contengono i fattori nutrienti di cui abbiamo bisogno. Dobbiamo ottenere le fibre, le vitamine e minerali, le proteine, grassi buoni, ecc.
3. Con poche di calorie, pochi grassi saturi, zuccheri e colesterolo. Queste cose che abbiamo elencato sono quelle che veramente vogliamo evitare.
OK, dato che questi sono i fattori essenziali per una dieta semplice esaminiamo alcune cose che vogliamo eliminare ovvero le cose che non aiutano a costruire una dieta semplice.
1. Cibo poco sano. Ovviamente. Anche se questi alimenti possono essere più saporiti non sono buoni per la salute e sono pieni di grassi saturi e zuccheri e elementi nocivi.
2. Alimenti trasformati. Non contengono fibre, sono nutrizionalmente mediocri , contengono molte calorie. Cercate di consumare il cibo nella maniera più naturale possibile senza sughi salse e i formaggi sopra.
3. Fast food. Questo cibo non è mai salutare, a meno che non chiedete una buona insalata, ma solo quello.
4. Carne rossa. Io non sto dicendo che dovreste diventare vegetariani, ma la carne rossa è piena di grassi saturi. Se volete mangiare la carne sostituitela con pesce, petto di pollo e petto di tacchino. Oppure provate altre forme di proteine che non hanno tanti grassi: Tofu , frutta secca, frumento integrale, legumi.
5. Cibo fritto. Contiene un alto tasso di grassi saturi e calorie. Optate per la cottura in forno o anche piatti crudi ( frutta o verdura, non carne)
E con cosa possiamo sostituirli? Proprio con i cibi più semplici, e se noi scegliamo quelli essenziali, potete preparare semplici piatti gustosi e facili da preparare. E semplificando le vostre abitudini alimentari potete non solo accorciare i vostri tempi di cottura, ma potette preservare le verdure al meglio. Il cibo raffinato costa molto, specialmente se lo pagate per tutti gli imballaggi con cui viene confezionato.
Consiglierei anche di diminuire la quantità di cibo. Se mangiate cibo sano non avrete bisogno di mangiare come uccellini. Ma la cosa migliore è non avere enormi porzioni di cibo e non servirsi una seconda ed una terza volta. Prendete porzioni ragionevoli e una sola volta. Non dovete morire di fame ma nemmeno esagerare.
1. Colazione. Mangiate Cereali integrali (trasformati o zuccherati) focaccine di crusca fatte in casa (usate farina integrale), toast integrali, tofu strapazzato (con cipolle e spezie)
2. Pranzo. Panini integrali di tacchino e avocado con pomodori e germogli, panini indiani riempiti con purè di ceci e pomodori e germogli e lattuga, avanzi di spezzatino o chili.
3. Cena. Minestra calda, chili vegetariano fatto in casa (preparate grandi quantità di minestra piccante che potrà durare per più giorni), insalata nutriente con frutta secca e spinaci, avocado, lattuga, carote e una salsa leggera allo yogurt, verdure al vapore con riso integrale (per condire usate semi di sesamo, tamari e peperoncini) fritto misto di tofu e verdure, hamburger di verdure fatto in casa cotto in forno (tagliate le patate nell’olio di oliva, sale e peperoncini)
4. Snacks. Frutta, verdura tagliuzzata. noccioline con la salsa del Newman.
5. Dolcetti. Di tanto in tanto avete bisogno di dolci. Quindi fate un’eccezione con un dessert. O barrette con frutta o cioccolata.
Buon appetito!
Fonte