
Recentemente usare rimedi naturale per combattere il cancro e tante altre malattie è diventato molto comune. Siamo tutti a conoscenza che ci sono alcune erbe che vengono consigliate nella cura di varie patologie croniche, ma sapete quali sono?
Molto probabilmente molti di questi ingredienti molto salutari sono presenti già in casa, vengono usati regolarmente nelle vostre ricette ma ignorate altri vantaggi. Qui vi forniamo una breve lista di alimenti molto comuni che raggiungono il doppio obbiettivo di essere “buoni e bravi”.
Zenzero.
Lo zenzero è da sempre conosciuto da molte generazioni per le sue proprietà calmanti per i disturbi allo stomaco. Questa “ricetta della nonna” è stata oggetto di numerosi studi. Infatti per verificare l’attendibilità sono stati esaminati dei passeggeri di nave da crociera e se ne è potuta verificare l’efficacia.
Molte persone in giro per il mondo usano lo zenzero come leggero analgesico. E’ consigliato per curare l’emicrania e per i dolori dell’artrite. Questa spezia consumata fresca o in polvere, aggiunta ai cibi che di solito mangiamo può contribuire a ridurre questi sintomi.
Da quanto emerso da una ricerca condotta dall’Università del Michigan il consumo di zenzero ha un benefico effetto sui tumori alle ovaie, gli studi sono ancora in corso e non è stata espressa alcuna parola definitiva, tuttavia fanno ben sperare.
La cannella.
La cannella è stata di recente analizzata dagli scienziati tedeschi per i suoi effetti positivi su chi è affetto da diabete. Sorprendentemente hanno scoperto che i diabetici potrebbero far diminuire lo zucchero nel sangue del 10% prendendo l’estratto di cannella ogni giorno. Un altra ricerca ha riscontrato che la cannella è d’aiuto per chi deve tenere i valori del colesterolo bassi.
Tuttavia va ricordato che consumare la cannella in grosse quantità può avere un effetto tossico sull’organismo umano. E’ importante capire che quando parliamo d’intossicazione ci riferiamo ad una quantità veramente eccessiva, molto più elevata di quella che consumiamo di solito.
L’aglio.
L’aglio è veramente un cibo amico dell’uomo. Infatti non solo è un ottimo condimento per molte pietanze, ma aiuta a ridurre il rischio di cancro. Uno studio pubblicato nel 2006 da parte del’American Journal of Clinical Nutrition dimostra che l’aglio è utile nel combattere diverse tipologie di tumore.
L’aglio è molto utile contro i batteri, perfino quelli che si dimostrano resistenti agli antibiotici. Altre proprietà assai note sono quelle antivirali, e mantiene bassi i valori del colesterolo.
Read More