Ne avevo già parlato alcuni mesi fa e, anche se molto criticate, credo che alla fine siano utili soprattutto per far diminuire il numero di nuovi fumatori, anche perchè un fumatore accanito difficilmente si lascerebbe impressionare da qualsiasi immagine.
La buona notizia è che la lotta al fumo sta avendo i suoi effetti come si può vedere in inghilterra, dove l’entrata in vigore del divieto di fumo nei luoghi pubblici, ha portato a smettere ben 400 mila persone, con due miliardi e mezzo in meno di sigarette accese!
E voi, che ne pensate?
Tag: sigaretta
Ringrazio Prokofiev per le sue segnalazioni e per i suoi preziosi commenti.
Basta solo un po’ di consapevolezza per salvarsi da tante malattie.
Ottima segnalazione in questo post. L’uso spropositato di sostanze chimiche, unite all’inquinamento ambientale, stanno davvero provocando un’aumento di incidenza di svariate malattie, dalle patologie autoimmuni ( come la tiroidite di Hashimoto) alle neoplasie. Occorre un uso oculato di tale sostanze.
Diventare mamme a quarant’anni. Pro e contro.
Oggi l’età del primo parto si è progressivamente spostata in avanti. I progressi tecnologici hanno permesso di ridurre le complicanze ed il rischio di malformazioni legate all’età avanzata, ma i ginecologi consigliano ancora di partorire in età piu’ giovane. Personalmente sono contrario al parto in età perimenopausale ( oggi si fanno partorire donne di 55-60 anni) , sia per motivi di salute che etici.