Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: sanità

Meningite: dopo l’allarme nel Trevigiano un po’ di informazioni utili per conoscerla e prevenirla.

In seguito al focolaio epidemico che ha appena ucciso tre persone nel Trevigiano mi sembra doveroso parlarvi di questa malattia senza però generare allarmismi inutili dato che Donato Greco, responsabile del Centro di controllo malattie (Ccm) del ministero della Salute, ha dichiarato che “Non c’è un’espansione dell’epidemia di meningite che ha colpito il trevigiano, ne’ un particolare rischio nazionale di diffusione della malattia”.
“Purtroppo – ha precisato Greco, a margine della Conferenza europea dei ministri della Salute a Roma – questa e’ la stagione giusta per le meningiti, che si diffondono molto di piu’ nei mesi freddi totalizzando circa 900 casi l’anno in Italia. Dunque altri casi potrebbero verificarsi”. Per ora, tuttavia, “l’epidemia e’ confinata ad una precisa zona geografica e ad un gruppo etnico definito, e sono stati già trattati con antibiotici circa 800 persone.”Cos’è la meningite
La meningite è una malattia infiammatoria delle membrane che rivestono l’encefalo (meningi), e del liquido cerebro-spinale (liquor). La causa può essere infettiva (batteri, virus, miceti, parassiti) o anche un agente chimico o fisico.

Read More

Come muoiono gli americani.

Clicca per vedere l’immagine ingrandita

Questo grafico ci indica le principali cause di morte negli USA dal 2001 al 2005. Come era immaginabile si può notare che le malattie cardiache sono al primo posto seguite dal fumo di sigaretta e dal cancro.
Le cause di morte sono largamente sovrapponibili a quelle di tutti i paesi occidentali, Italia compresa.
Da notare che i medici non fanno proprio una bella figura essendo la quinta causa di morte. Un pensiero viene spontaneo: se è più probabile morire a causa di un errore medico che per mano di un terrorista allora piuttosto che andare dal medico non sarebbe meglio andare a cena con Bin Laden?
Per saperne di più su come funziona la sanità negli States vi consiglio di vedere Sicko di Moore.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén