Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: salento

Dal Salento un inno alla vita!

sud-sound-system-6-settembr.jpg

Il Salento è un posto di mostri o di favole, a seconda del vento. Di fronte alla deriva di una terra impolverata da ogni genere di inquinante, diossina su tutti, la Lega contro i tumori di Lecce lancia una campagna di sensibilizzazione per la tutela dell’ambiente e della salute in Puglia.Portavoce di questa nuova battaglia sono i Sud Sound System, da sempre impegnati nella denuncia dei problemi della loro terra attraverso la musica, e i quattordici musicisti dell’Ensemble Notte della Taranta guidato dal batterista Antonio Marra.

Il progetto sfocerà in un grande concerto che gli indomiti lottatori del reggae e l’Ensemble terranno il 6 settembre a Lecce, nell’area ex Foro Boario (ingresso superstrada Lecce-Brindisi), la manifestazione sarà presentata dalla conduttrice Rai SERENA DANDINI.

Allarmati dal forte aumento di tumori dovuto a fattori ambientali come le sostanze sprigionate dall’Ilva di Taranto, la centrale Enel di Cerano o il petrolchimico di Brindisi, i Sud Sound System sognano di “trasformare il Salento in un parco naturale, con tutti i salentini arruolati nella tutela del territorio”.

Read More

Allarme inquinamento in paradiso.

SalentoIl Piano Energetico Ambientale della Puglia prevede una crescita ulteriore di impianti energetici, c’è da ricordare che questa regione già si distingue per essere la prima produttrice ed esportatrice di energia in Italia. Il Paradiso del Salento è in grave pericolo, già a Brindisi è presente il più grande polo carbo- energetico del paese, e si stanno progettando di installare quattro o anche più centrali biodiesel.
Le centrali biodiesel bruciano olio di girasole, e per funzionare a regime consumerebbero una quantità elevatissima di raccolto di girasole.
Il progetto prevede che le colture intensive di girasole siano collocate nel territorio leccese, si prevede che un quinto del territorio provinciale sarà caratterizzato da questi fiori, privando così la popolazione locale di pezzi enormi di territorio che si sarebbe potuto utilizzare diversamente !

Read More

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén