ANIMALE: malmignatta o ragno volterrano (“Latrodectes tredecimguttatus”).
ATTACCO: morde o pizzica tramite i cheliceri (uncini) presenti sul capo, determinando 2 fori attraverso i quali inietta il veleno.
PERICOLO: elevato (è la versione italiana della vedova nera).
SINTOMI: dopo un po’ di tempo, intenso dolore locale, tumefazione con macchia rosso-bluastra centrale, dolori articolari, crampi e agitazione. In seguito compare una crosta nerastra nel punto di inoculazione e di cicatrizzazione della ferita; possibili rinite, bronchite, cefalea e convulsioni.
CHE COSA FARE: lavare, applicare ghiaccio e disinfettare. La terapia con il siero per la vedova nera viene eseguita, per via endovenosa, in ospedale.
CHE COSA NON FARE: incidere (favorirebbe la diffusione del veleno).