Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: olii essenziali

Mal di testa e aromaterapia.

medusa

Moltissime persone in tutto il mondo soffrono in vario modo di emicrania. Ci sono molti medicinali oggi disponibili sul mercato usati per combattere questo annoso disturbo che tutti almeno una volta hanno provato. Tuttavia, l’impiego di questi farmaci per un periodo piuttosto lungo può apportare conseguenze negative sui reni e sul fegato.
Per questo motivo se sei vessato dall’emicrania ti consigliamo di ricorrere ad alcuni rimedi naturali. Recentemente molte persone parlano dell’efficacia degli olii essenziali, i quali sono facilmente reperibili anche su alcuni siti internet a prezzi modici.
Tra gli olii essenziali più usati ricordiamo la menta piperita, la lavanda e l’eucalipto. Usarli è semplicissimo quando sentiamo il dolore ci sta opprimendo possiamo tamponare qualche goccia di queste fragranze sulle tempie.

Impacco
Un altro metodo efficace consiste nel creare un impacco con l’olio essenziale alla menta piperita, oppure con quello alla lavanda opure con quello all’eucalipto. Mescola 4-6 gocce dell’olio essenziale scelto in un bicchiere di acqua fredda. Successivamente, lascia in ammollo un panno in questo preparato di acqua e di olio essenziale per alcuni minuti, dopo strizza il panno eliminando l’acqua in eccesso, poggialo sulla la testa e rimani così per qualche minuto.

Read More

20 usi per gli olii essenziali.

lavanda Gli olii essenziali sono prodotti ottenuti per estrazione a partire da materiale vegetale aromatico. Possono avere tantissimi usi sia terapeutici (vd. aromaterapia) sia cosmetici e qua ve ne elencherò una ventina:

1 Per avere sempre un buon profumo, vaporizzate alcune gocce del vostro olio essenziale preferito su fazzoletti, abiti, borse. Inoltre puoi anche aggiungere qualche goccia di olio sugli abiti ancora umidi, dopo il lavaggio.
2 Quando il potpourri ha perso la sua fragranza puoi ravvivarlo con qualche goccia di olio essenziale. Aggiungi delle gocce di olio profumato a dell’acqua in una bottiglia dotata di spray, e poi usala per deodorare gli ambienti in maniera naturale.
3 Per poter godere del profumo di una candela basta mettere qualche goccia di olio profumato sulla cera fusa ancora calda.
4 Per disperdere i fastidiosi odori dopo la cottura di alcuni cibi mettete chiodi di garofano in una vaschetta con dell’acqua.
5 Per muscoli affaticati aggiungete un pizzico di cannella, foglie di salvia e basilico aggiunto ad olio alle mandorlle dolci oppure a qualsiasi olio vegetale, con questo dedicatevi un vigoroso massaggio.
6 Per alleviare i dolori provati da un’emicrania potete applicare qualche goccia di rosmarino oppure di lavanda.
7 Aggiungi 10 gocce del tuo olio essenziale preferito al bicarbonato di sodio, una volta mescolati versatelo sui tappeti di casa, lasciatelo agire per qualche ora dopo scoprirete i vostri tappeti ravvivati.
8 Le tue scarpe necessitano di una rinfrescata? Alcune gocce di olio di limone direttamente all’interno delle scarpe.
9 Per realizzare un collare antipulci naturale basta cospargere una parte del collare del vostro animale con gocce di olio essenziale alla rosa.

Read More

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén