Uno dei problemi della nostra vita giornaliera è che si corre senza sosta per tutta la giornata senza avere un attimo di tempo e ritagliatoci il tempo per mangiare buttiamo giù il cibo in un paio di minuti. Questo porta ad una vita stressante e non salutare.
Come fare a invertire questo stile di vita? Basta mangiare piano. Quanto è difficile? Basta dare piccoli morsi, masticare ogni boccone piano e a lungo, e vi godrete il pasto più a lungo. Ciò vi prenderà solo pochi minuti in più ma avrà degli effetti importanti.
Potreste già aver sentito parlare della Associazione Slow Food un movimento internazionale nato proprio in Italia 20 anni fa (come al solito siamo i più autorevoli sull’argomento cibo!), che è praticamente la filosofia opposta del fastfood. Se leggete il Manifesto dello Slow Food capirete che non solo una questione di salute fisica ma è proprio uno stile di vita.
Se volete adottare questo stile di vita dovreste considerare questa semplici ragioni che stanno alla base del di mangiare piano:
Tag: metodi alternativi
La differenza fra percezione e realtà è spesso enorme, questo vale anche quando mangiamo. Spesso infatti, anche se pensiamo di aver mangiato di meno del solito per qualche giorno, pesandoci, la bilancia non ci indica il peso sperato, anzi qualche volta capita che ti prenda persino in giro mostrandoti un peso superiore a quello prima della dieta (!!!!!).
Allora anziché iniziare a dire che il metabolismo è cambiato o fare tante strane supposizioni la domanda migliore da farsi è: “ma sono veramente sicuro di aver mangiato di meno?“.
L’unico modo per essere veramente sicuri ci ciò che si mangia è quello di scrivere su un diario tutto quello che mangiamo.
Il problema però a questo punto è il tempo, infatti chi ha il tempo di segnare tutto ciò che si mangia? Ma ora ci viene incontro un inaspettato aiutante.. sarà infatti il cellulare a rendere il tutto molto più semplice.
Come? basterà fotografare tutto ciò che mangiamo (seguendo una dieta intelligente basteranno 5 foto al dì) e una volta che la bilancia ci prende in giro potremo controllare se e dove abbiamo sbagliato.
Ma lo so già che voi lettori di questo sito siete “avanti” e tutto questo non vi basta.. e allora io vedo e rilancio! Ecco quindi Nutrax, servizio online (c’è la versione light gratuita e una versione a pagamento) che innalza a livelli altissimi il concetto espresso in questo articolo. Infatti con Nutrax dopo aver scattato le foto le carichi sul pc e le mandi direttamente ad un nutrizionista del sito che ti darà consigli e aiuti sulla base di ciò che mangi e non sulla base di ciò che pensi di mangiare.
E’ stato il neurofisiologo Lawrence Katz ad aver parlato per primo di Neurobica, una ginnastica per Neuroni incentrata sul fatto di usare il cervello per spingerlo a fare nuove esperienze moltiplicando così le connessioni fra i neuroni.
Il susseguirsi di esperimenti ha infatti dimostrato che il cervello, anche in fase di invecchiamento, continua a possedere una notevole capacità di produrre, adattare e modificare modelli di connessioni permettendo così di aumentare l’attività cerebrale.
Mantenere la mente in perfetta forma non vuol dire solo sottoporsi a test di intelligenza, ma anche apprendere nuovi schemi motori.
Tra gli esercizi proposti da Katz c’è, per esempio, il lavarsi i denti con la mano sinistra (la destra per i mancini) o cambiare percorso o mezzo per andare a lavoro proprio per rinsaldare degli schemi motori che in genere non vengono utilizzati.
Non si tratta di diventare più intelligenti, ma il proposito è quello di insegnare a rompere le situazioni di routine che aprono la strada a rigidità nella mente e sono potenziali fonti di stress.
Per ulteriori informazioni visitare il sito www.neurobica.it
Metodo Bates: Miglioriamo la Vista
Il “Sistema Bates” è l’applicazione pratica dei princìpi fondamentali di funzionamento della visione normale, scoperti dal Dott. W.H. Bates in cinquant’anni di pratica clinica e ricerca scientifica ed esposti per la prima volta in maniera organica nel 1920 attraverso la
pubblicazione del libro originale Vista Perfetta Senza Occhiali.
È un “sistema” di cura basato sull’auto-trattamento e non una “ginnastica per gli occhi”: non si tratta, infatti, di stimolare o rafforzare muscoli oculari diventati o nati pigri, né si tratta di praticare un unico, universale, “metodo” di guarigione perché non esiste una pratica specifica che funzioni bene e ugualmente per tutti, specialmente all’inizio.
Praticando i vari metodi del Sistema Bates la persona si esercita a rimanere consapevole del modo di vedere che ha l’occhio normale, che non si sforza mai di vedere perché si basa sul rilassamento mentale, fino a quando la visione buona o perfetta non diventi il modo normale di usare gli occhi per tutto il tempo.