Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: lingua

Test: Quante papille gustative hai?

gusto

Il numero di papille gustative è regolato da fattori genetici e circa metà della popolazione ne ha moltissime o pochissime e quindi, in base al numero di papille possedute, il 50% della popolazione si può dividere in supertaster e undertaster (si possono più o meno tradurre in iper e ipo- gustatori). I supertasters hanno una più alta concentrazione di papille della media delle persone e quindi riescono a percepire più profondamente i gusti, gli undertaster, viceversa hanno bisogno di cibi più saporiti per saziare il loro senso del gusto.
I supertaster sono soprattutto donne e di nazionalità Africana, Asiatica e Sudamericana, sono più sensibili al gusto amaro e non si conosce il senso evolutivo di questa variante genetica, perchè, sebbene siano più protetti dagli infarti in quanto i grassi vengono percepiti come amari, sono meno protetti dai tumori perchè anche i vegetali vengono percepiti come amari.

Test

Per scoprire se siete l’uno o l’altro, fate scioglere una bustina di dolcificante (la trovate in tutti i bar) in mezzo bicchiere di acqua liscia e poi mettete un cucchiaio della soluzione sulla vostra lingua: se sentite un sapore amaro, siete un supertaster, se invece sentite un sapore dolce siete un undertaster. Se sentite entrambi i sapori allora fate parte del 50% della popolazione che ha un numero medio di papille gustative.

PS facendo le dovute ricerche per questo articolo mi sono imbattuto in un’altra curiosità che riguarda il senso del gusto. Restate quindi in contatto e, se ancora non lo avete fatto, iscrivetevi ai feed o alla newsletter.

firma.png

Dai una scossa al tuo cervello!

lingua

Non riesci a ricordare dove hai messo gli occhiali? Hai cancellato dalla mente il nome del tuo nuovo collega? Se vuoi rafforzare la tua memoria, prova a seguire questi consigli per ricordare meglio.

Dritta namberuan
Questa parola ce l’ho sulla punta della lingua

Prova con l’alfabeto. Non riesci proprio a ricordare il titolo del film. Recita l’alfabeto, a voce alta oppure nella tua mente,. Quando sarai arrivato alla lette R, ti verrà in mente il nome che ti sfuggiva : Ratatuille. Questo trucchetto funziona anche quando stai facendo un esame.

Dritta nambertu
In quale parte dell’universo ho lasciato i miei occhiali?

Fai la radiocronaca di ciò che fai.Fai attenzione a quello che stai facendo quando riponi i tuoi occhiali. Ricorda a te stesso, “ho messo la chiavi nella tasca del cappotto” così avrai un ricordo chiaro di quello che hai fatto.

Creati una consuetudine. Metti un piccolo cestino sul tavolo. Insegna a te stesso a metterci le chiavi,gli occhiali, il cellulare o qualsiasi altro oggetto che usi (o dimentichi ) spesso , tutte le volte.

Dritta nambertri
Qual’è la mia password per questo sito?

Dai una forma ai numeri. Assegna una forma ad ogni numero: Lo 0 sembra una palla o un anello, 1 è una penna, 2 è un cigno, 3 sembra un paio di manette, 4 è una barca, 5 una donna incinta, 6 una piap, 7 un boomerang, 8 un pupazzo di neve, 9 una racchetta da tennis. Per ricordare il tuo pin, ad esempio, 4298, immagina te stesso su una barca (4), mentre un cigno (2) cerca di attaccarti. Tu allora lo colpisci con una racchetta da tennis (9) e lo trasformi in un pupazzo di neve (8). Prova a dimenticartelo adesso!

Crea delle rime.Pensa a delle parole che fanno rima con i numeri da 1 a 9 (bue per due, tette per sette e così via) Poi crea una storia usando le parole che fanno rima: un bue (2) con le tette (7) veniva ben cotto (8) per farci del tè (3).

Read More

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén