Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: lavoro

Impariamo dai bambini!

vignetta-bambini

Potete imparare molte cose dai bambini. Ad esempio quanta pazienza avete.” – Franklin P. Jones

Avete mai visto un un bambino completamente preso dal suo progetto? Hanno la capacità di essere seri in ciò che fanno senza prendersi troppo sul serio. Potete fare lo stesso con la vostra vita!
Ecco alcune cose che ogni bambino conosce ma che potremmo aver dimenticato. Provate ad applicarle alla vostra vita quotidiana.

I compiti a casa sono pallosi! Portare il lavoro a casa rovinerà la vostra notte. E la vostra coppia. E la vostra famiglia. E la vostra vita.

Non portate a casa il lavoro. Se siete sovraccaricati e non avete abbastanza tempo sul lavoro di fare che cosa è preveduto, ditelo al vostro superiore (se vi licenziano non è colpa mia però…). La casa dovrebbe essere la vostra zona di relax, e non un altro posto di lavoro. Assicuratevi che il lavoro e il tempo libero siano separati nella vostra mente. Una doccia o il cambiarsi gli abiti appena rientrati a casa potrebbero aiutarvi in questo intento.

L’unico modo per sapere come funziona una cosa è smontarla! (Va inteso in senso metaforico… non provate col vostro televisore al plasma!)

Un problema difficile? Smontalo! La cosa importante è fare qualcosa subito. Una volta che avete qualcosa, potete capire meglio il problema. E’ inoltre molto più facile da migliorare qualcosa che già esiste.

Domandare è il modo migliore per capire come funzionano le cose. Fate tantissime domande.

I nostri cervelli sono programmati per essere curiosi. Mentre si cresce e si “matura” molti di noi soffocano o negano la nostra curiosità naturale. Sii curioso! Il modo migliore per esercitare la nostra curiosità è chiedere: “perché?”

Il vostro corpo è stato progettato per calciare un pallone, per saltare sui letti per andare sott’acqua. Nella lingua segreta dei bambini, la parola “fitness” non esiste perchè per loro si chiama divertirsi.

Tutto può essere un gioco. Perché annoiarvi mentre vi allenate, quando potete aggiungere un po’ di divertimento? Inventatevi le regole, segnatevi i record personali, riguadagnate il vostro spirito competitivo. Nessun timore, nessun dubbio, nessuna autocritica, nessuna preoccupazione, nessuna ansia distruttiva. Un bambino può fare qualsiasi cosa. E sapete cosa? La cosa giusta.

Vignetta originale in ingelse dal titolo: “Perchè i bambini moderni sono stupidi”. Thanks to Alessandro Bonino (correte a leggere il suo blog).

Via

firma.png

Stress da rientro…

le castella

Stress da rientro? bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla si torna dalle vacanze bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla lo stress bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla….

Come non addormentarsi sul luogo di lavoro…

dormire

Se siete veramente fortunati potete usufruire di un posto dove riposarvi sul posto di lavoro, allora spegnete tutto per venti minuti, mettete la sveglia al cellulare o chiedete ad un collega di venirvi a svegliare. Vi sveglierete rinati…E se invece lavori a casa, e sei assonnato? Il problema è se diventa un’abitudine che interferisce con il rendimento, nel rapporto con i clienti, oppure con la tua famiglia. Ma se la pausa è prevista nella ”tabella di marcia” allora non interrompe nulla, anzi elimina la stanchezza e ti rende più rapido.
Se lavori a casa e ci sono dei bambini, in questa situazione il tuo “boss” sono i bambini. Se i bimbi sono molto piccoli prova a farli dormire con te. Se questa non sembra una via praticabile chiama un amico, una persona di famiglia,oppure una babysitter che ti vengano a dare una mano.

Andare a casa dandosi per “malato”.
Questa è la ritirata totale. Vai nell’ufficio del tuo principale e spiegagli che hai bisogno di andare a casa. Lasciati questa opportunità soltanto nelle situazioni estreme. Fai l’improrogabile che c’è in ufficio e corri a casa, mettiti nel letto, riposati e organizza un piano efficace per il domani, perricominciare in modo migliore.

La pausa-meditazione.
Questa esperienza non consiste nel dormire, ma fornisce una sensazione di sollievo molto simile a quella che si ottiene dopo una bella dormita. In poche parole si tratta di un momento di profondo rilassamento in uno stato di coscienza. Ecco come si fa.
Prendete 10-20 minuti del vostro tempo; cominciate a fare un po’ di stretching; fate 10 respiri profondi con gli occhi chiusi e sedetevi con la schiena dritta. Impiegate il tempo restante a cercare di “svuotare “la vostra mente. Vi può facilitare il lavoro ripetere una parola oppure una frase come ad esempio “svuota la mente”,oppure “pace” o ancora”Om”, o qualsiasi parola vi evochi rilassamento. Fate attenzione ad accorgervi dei pensieri che sopraggiungono nella tua mente,e come le nuvole che piano piano riempiono il cielo limpido, così voi teneteli d’occhio e non afferrateli, lasciateli cadere via…
Quando il tempo a tua disposizione volge al termine apri gli occhi, fai un paio di respiri profondi e un po’ di stretching.

Read More

Regolare il sonno per guadagnare 11 giorni di vita all’anno!

leone che dorme Articolo liberamente tradotto da “Dumb Little Man“:
Cosa ne direste di incominciare a svegliarvi ogni mattina alle 4? Mi giudichereste un pazzo?
Quel che appare un’idea malsana a guardarla bene non è così. “Il mattino ha l’oro in bocca “ dicono i saggi ed è un idea facilmente condivisibile da tutti ma vediamo come attuarla.

Mi sveglio alle quattro e fino alle sei ho realizzato una tonnellata di cose. Io riesco a concludere più cose in quelle due ore che nelle otto successive, qualunque cosa decida di fare è subito terminata, nessuno mi disturba, nessun rumore, nessun telefono squilla, nessuna persona mi chiama…il mondo dorme ancora… e io ne approfitto per leggere, organizzare nuovi progetti lavorativi, scrivere e guardare l’alba,che mi sorprende ogni giorno per la varietà di spettacolo che mi offre.

La mia vita non è sempre stata cosi, andavo a dormire sempre tardi e la mattina mi alzavo avendo giusto il tempo per una rapida doccia prima di scappare al lavoro. Allora come ho fatto a cambiare? Semplice mi sono dato una regola e l’ho seguita con costanza. In media mi sono concesso cinque ore in più alla settimana e ho guadagnato circa dieci giorni supplementari di
vita attiva.

Read More

Tutti i modi per infastidire un collega.

 

ufficio

 

Questi sono i modi migliori per infastidire un collega che mi sono venuti in mente e che ho trovato in giro sul web:

  1. Spillare l’angolo sbagliato delle fotocopie
  2. Mettere del nastro adesivo in modo da coprire il laser del mouse.
  3. Spegnere il monitor del pc dei colleghi.
  4. Se un collega è ammalato parlargli indossando una mascherina antipolvere.
  5. Finire e non cambiare la carta di tutte le fotocopiatrici dell’ufficio.
  6. Finire il toner di tutte le fotocopiatrici dell’ufficio.
  7. Chiudere il telefono prima che il collega ti dica “ciao”.
  8. Bere del tè caldo durante le riunioni facendo rumore.
  9. Camminare scalzo nell’ufficio
  10. Riporre i posti sbagliati le penne dei colleghi.
  11. Inserire un cd nel pc prima che lo accendano.
  12. Incollare il mouse alla scrivania.
  13. Lasci una scatola di tonno aperta sulla loro scrivania.
  14. Cambiare il contrasto del loro video.
  15. Parlare usando sempre un dialetto divertente.
  16. Impostare con dei suoni fastidiosi i programmi che usate abitualmente.
  17. Read More

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén