“Se qualcuno pensa che l’amore e la pace siano un cliché che deve essere lasciato negli anni sessanta, quello è il suo problema. L’amore e la pace sono eterni.”
Se non avete vissuto sotto una pietra negli ultimi cinquant’anni allora saprete di certo chi era John Lennon. Uno dei suoi consigli più preziosi si può riassumere così: Vivi la vita. Fai tante esperienze non tanti piani.
“La vita è ciò che succede mentre sei impegnato a pianificare altre cose.”
Progetta la tua vita, ma non rimanere incastrato nella progettazione. Non potete evitare fallimenti o errori solo facendo u programma perfetto. Le cose spesso andranno male, ma saranno queste le lezioni più importanti della tua vita.
Le esperienze ti faranno capire cose che le parole scritte o dette da altri non sono in grado di darti. Non importa se saranno positive o negative, ci sono sempre una o più lezioni – o appena momenti – da cogliere dalle esperienze. E guardandosi indietro spesso vedrete che alcune delle esperienze negative si sono trasformate nelle vostre esperienze più importanti.
Non serve mica avere un piano perfetto se poi non iniziate a metterlo in pratica, i programmi e le circostanze reali difficilmente possono essere perfetti. State quindi attenti a non strafare prima ancora di iniziare a fare per non perdere tempo prezioso mentre la vita vi sorpassa.
Spesso è molto meglio buttarsi e fare. E successivamente potrete valutare i risultati e se non saranno quelli che avevate voluto non sarà un grosso problema perchè grazie all’esperienza che avete accumulato la prossima volta sarà più facile raggiungere l’obbiettivo.
Questo è ciò che pensava il mitico John e spesso è anche il mio modo di fare le cose e come tutti i modi ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi; la pianificare però è importante (provate a fare un intervento a cuore aperto senza averlo studiato e pianificato bene…) e quindi è una fase che non va certo sottovalutata come anche la revisione critica di ciò che si è fatto (se no è impossibile capire dove si sbaglia). Il consiglio di John è molto prezioso e utile soprattutto per le persone troppo indecise o che perdono più tempo a pensare che a fare.