meleDi questi tempi tutti desideriamo uno stile di vita più ecologico, dal cibo ai tessuti. E perchè? Desideriamo essere circondati da meno composti chimici, da meno plastica così da riconoscere il mondo che ci circonda come più somigliante a noi.

Considerati questo presupposti, ora vi presento alcuni rimedi fatti in casa. Dobbiamo imparare a cercare quel che ci serve nel posto di cui più ci fidiamo… casa nostra!
Ovviamente ti consiglio di provare questi suggerimenti dopo aver ascoltato il parere del tuo medico.
ACNE : usa la buccia di un’arancia e strofinala direttamente sulla pelle. Altrettanto utile è strofinare uno spicchio d’aglio sulla pelle. L’aglio ha proprietà antibatteriche preziosissime.
ARTRITE: versare olio di ricino sui punti doloranti, sia la mattina che la sera. Per riscontrare benefici possono servire da 1 a 4 giorni.
STIPSI: 1 bicchiere di succo di mele mescolato con 1 cucchiaio di crusca, può essere necessario ripetere l’operazione 2 volte al giorno.
ECZEMA: E’ consigliabile mettere un po’ d’olio di oliva sulla ferita. Tuttavia è bene verificare che alla base di questi sintomi non ci siano allergie in corso, ad esempio ad alimenti come latticini.
PRESSIONE ALTA: Aglio, limone ,pompelmo e anguria, facilitano la digestione. Sono tutti alimenti che costituiscono un valido aiuto per mantenere basa la pressione.
COLESTEROLO ALTO: la leticina, è un elemento presente nei fosfolipidi, e risultano benefici nel caso di colesterolo alto. La leticina ha la caratteristica di bloccare il colesterolo, infatti una buona dose di questa sostanza impedisce al colesterolo di depositarsi sulle pareti delle vene e delle arterie. Questo amico dell’uomo lo troviamo nel tuorlo delle uova, nell’ olio di origine vegetale, nella soia, nei cereali non raffinati.

Read More