Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: grano

Pasta e grano come benzina e petrolio?

pasta

L’accostamento fra grano e petrolio può sembrare strano ma mi spiego subito. Da qualche tempo la forbice dei prezzi tra la pasta acquistata da noi e il grano duro coltivato si è allargata su livelli insostenibili, un po’ come la forbice fra il barile di petrolio e il costo della benzina ai distibutori.

Lo afferma anche la Coldiretti che, nel commentare l’analisi del Garante per la sorveglianza dei prezzi, Luigi Mastrobuono, sottolinea come le quotazioni del grano sono crollate al di sotto dei costi di produzione.

Secondo i dati del servizio Sms consumatori del Ministero delle Politiche Agricole il costo medio della pasta si aggira attorno a 1,4 euro al chilo, praticamente stabile, mentre quello del grano duro è quasi dimezzato in un anno a 22 centesimi al chilo, valori pari a quelli di venti anni fa.
La moltiplicazione dei prezzi tra il campo e la tavola dimostrano che c’è ancora – conclude la Coldiretti – un ampio margine da recuperare per garantire acquisti convenienti ai consumatori e redditi adeguati alle imprese agricole.

Che poi alla fine dei conti mica si è mai capito bene chi ci guadagna: i negozianti? Gli intemediari? Boh. Una cosa è certa i contadini sono sempre quelli a cui va peggio!

firma.png

I cereali: un vocabolario ad uso del consumatore e una curiosità.

grano

Vocabolario ad uso del consumatori

Integrale: il chicco intero. Assicura tutti i nutrienti del cereale, silicio e vitamine comprese.
Decorticato: ha lo stesso significato di integrale se riferito a cereali vestiti.
Sbramato: si dice dei chicchi integrali di riso e avena, privati delle glume e glumelle.
Mondo: orzo integrale.
Semintegrale: chicco sottoposto a parziale rimozione dei tegumenti esterni.
Crusca: tegumenti esterni del chicco.
Sfarinato: merceologia ottenuta dalla macinazione e raffinazione dei cereali.
Semolato (semola): sfarinato di grano duro e di cereali diversi dal frumento.
Perlato: chicco che ha subito asportazione totale della crusca e del germe.
Fioccato: fiocchi ottenuti per laminatura su cilindri di semola grossa di mais (corn-flakes). Estrudendo i chicchi anziché la semola diventano pop corn.
Soffiato: grani espansi per forte compressione seguita da brutale decompressione (tipo riso soffiato).
Semilavorato: chicco di riso sottopposto a sbiancatura meccanica con rimozione parziale della sola crusca (non del germe).

Read More

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén