Gli atti di una ricerca realizzata dall’Associazione Nazionale di Scienze riferiscono che l’eredità genetica può incidere nella propensione alla monogamia e alla fedeltà negli esseri umani.
Gli uomini che possiedono una variante genetica AVPR1A , che regola la Vasopressina, mostrano una seria difficoltà a stabilire rapporti di lunga durata e anche una propensione alla discordia. Questa è in assoluto la prima volta che la scienza mette in relazione l’aspetto genetico e la monogamia.
La comprensione di elementi neurobiologici che ci compongono può aiutarci a dare un senso alle cose della vita. Tuttavia non dobbiamo dimenticare di considerare l’unicità della storia personale di ciascuno quando prendiamo in considerazione un comportamento. Dobbiamo sempre fare i conti con le nostre scelte!