Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: fumo (Page 1 of 2)

Pubblicità pro e contro le sigarette.

Negli anni si è passati da pubblicità a favore del fumo di sigarette come questa:

fumo1

(Oggi sembra un incredibile ma all’epoca volevano associare il fumo di sigarette  allo sport e ad una gola sana!)
A pubblicità contro il fumo come questa:

fumo2

(Traduzione: Il fumo è da gay)

Non so voi ma a me sembre alquanto fuori luogo. Lo dicevo io che forse stanno un po’ esagerando con queste campagne contro il fumo…

firma.png

Guerriglia marketing e fumo.

fumo1

Il fumo va male alla vista… molto creativa e incisiva questa pubblicità, vero?

fumo2

Piccolo contenitore solo per cicche di sigarette. L’obbiettivo è quello di far smettere di fumare e l’idea dei raggi X è di certo molto intelligente. Questo è un altro caso di guerriglia marketing, ma serve a qualcosa? L’obbiettivo di ogni pubblicità è quello di farti fare qualcosa. Sia che quel qualcosa si comprare un prodotto, vedere un film, o, come nelle foto che avete appena visto, farti smettere di fumare, gli esperti di marketing giocano con mezzi psicologici per incidere sul nostro comportamento. Ma quanto durerà la vita del guerriglia marketing? Non è che poco alla volta ci desensibilizzeremo di fronte alle immagini sempre più scioccanti? Io penso che alcune campagne di guerriglia marketing si siano già spinte troppo oltre e non riesco ancora ad immaginarmi quali potranno essere le prossime immagini che sceglieranno per attrarre l’attenzione anche perchè sull’argomento fumo troppo spesso queste pubblicità mirano a spaventare più che a far riflettere. Di certo dalle ultime statistiche sembra sia diminuito il numero di fumatori anche se credo che questo sia dovuto più alla giusta informazione data ai minorenni e al fatto che siano riusciti a rompere l’equazione fumo=uomo vero o donna emancipata. E voi che ne pensate? A vostro figlio preferite far vedere queste immagini o preferite informarlo correttamente e in modo tranquillo?

firma.png

Pubblicità progresso contro il fumo. Le più creative.

Ne avevo già parlato alcuni mesi fa e, anche se molto criticate, credo che alla fine siano utili soprattutto per far diminuire il numero di nuovi fumatori, anche perchè un fumatore accanito difficilmente si lascerebbe impressionare da qualsiasi immagine.
La buona notizia è che la lotta al fumo sta avendo i suoi effetti come si può vedere in inghilterra, dove l’entrata in vigore del divieto di fumo nei luoghi pubblici, ha portato a smettere ben 400 mila persone, con due miliardi e mezzo in meno di sigarette accese!
E voi, che ne pensate?

fumo1

Read More

Le migliori News scientifiche della settimana scelte per voi e commentate da Prokofiev. #29

oknotizie Ringrazio Prokofiev (scrive su note e salute!) per le sue segnalazioni e per i suoi preziosi commenti.

Ragazza morta per omeopatia: quante bugie.

Condivido le valutazioni riportate in questo post. Ovviamente per alcune patologie si puo’ ricorrere alla medicina alternativa, ma bisogna affidarsi a medici omeopati, e mai a maghi e ciarlatani. Come ho scritto in un altro mio post, è opportuno comunque informare il medico curante o lo specialista , soprattutto quando si lasciano alcune terapie . Ovviamente l’omeopata, essendo medico, non sostituisce farmaci salvaviti con prodotti omeopatici, ma a volte l’incomprensione del paziente puo’ generare errori fatali.

Il cordone ombelicale contiere sangue ricco di cellule staminali.

In Italia c’è troppa poca informazione su questo argomento, e le donazioni ancora troppo poche. Un invito ad informarsi, ed a donare le cellule staminali; non costa nulla, e si aiuterà la ricerca e qualcuno che ha bisogno.

Trovato interruttore crescita ossa.

Una buona notizia da uno studio Olandese, che potrebbe aprire la strada per nuove cure nelle patologie ossee, piu’ frequenti di quanto si pensi.

L’assenza di un genitore puo’ provocare deficit di apprendimento.

Questo studio dell’università di Rochester conferma che la fase dell’apprendimento è molto complessa e delicata. La presenza di entrambi i genitori assicura uno sviluppo intellettivo piu’ completo, ed una psiche equilibrata.

Tabacco, fuma un milione e mezzo di adolescenti.

Una notizia non buona, che segue i dati del consumo di alcolici. Nonostante sia assodato il danno da fumo, l’aspettativa di vita e la qualità di vita peggiore, si comincia a fumare in età sempre minore. Compito dei genitori e delle istituzioni informare al meglio sin da piccoli sui rischi che si corrono. Sicuramente la predisposizione genetica puo’ influire, come le ultime ricerche confermano, visto che ormai si è consapevoli sin da giovani che fumare è dannoso e pericoloso.

Le migliori News scientifiche della settimana scelte per voi e commentate da Prokofiev. #25

oknotizie Ringrazio Prokofiev (scrive su note e salute!)per le sue segnalazioni e per i suoi preziosi commenti.

In questa foto c’è l’ultima richiesta fatta da un anziano signore prima di lasciarci.

Credo che questa immagine non abbia bisogno di alcun commento. Sapete quanto mi stia a cuore questo tema, e non potevo non aprire con questo post di Daniele.

“Così ho detto a mia figlia che sono malato di cancro”

Molto toccante questo post, che ci segnala questo libro sulla lotta alla malattia del secolo. Credo che la lotta, il conforto dei propri cari, il non arrendersi mai, siano terapie importanti , al pari dei farmaci, per combattere una patologia che oggi si riesce a curare.

Alcool : troppi giovani ne fanno uso

Queste statistiche mi fanno rabbrividire. Ricordo quando ero adolescente, di quanto poco bastasse per farmi divertire, senza dover ricorrere a porcherie varie, e senza bisogno di ubriacarmi ( sono astemio peraltro).

Malattie provocate da fotocopiatrici e stampanti.

Una notizia passata ingiustamente inosservata, ma che vale la pena di citare. Le malattie professionali sono ancora molte in Italia, e spesso non segnalate come meritano. Spero che questa segnalazione possa servire all’utente per dimostrare la sua teoria.

Psicofarmaci ai bambini ritenuti troppo vivaci. Finalmente qualcosa si muove contro

Un primo passo. Spero che anche a livello nazionale si affronti il problema con la giusta attenzione. Troppi psicofarmaci a bambini cosiddetti “ Vivaci”, come se la vivacità fosse una patologia.

Ultima richiesta: please don’t smoke!

don’t smoke

Foto trovata su Flickr alla pagina dell’utente Sean.
Vi traduco la didascalia della foto (è commovente assai):
“Il mio patrigno mi ha chiesto di scattare questa foto dopo che ha ripreso conoscenza. Ha perso la sua battaglia contro le sue malattie polmonari (Asbestosi, Polmonite e Bpco). Sarà via per un po’.”
Ne abbiamo parlato tanto dei pericoli del fumo e ne parlano molto anche su Medicinalive; questa foto, per me, vale molto di più di mille campagne pubblicitarie.
A voi la parola nei commenti.

Dieta: vero o falso?

wine Ecco alcuni luoghi comuni sulla dieta e sull’alimentazione: saranno veri o falsi?

Il cioccolato è energizzante.

Vero. Il cervello consuma molto glucosio e il cioccolato ne è ricco.

Usare abiti pesanti durante l’attività fisica fa perdere peso.

Falso. Il calore può sicuramente creare la perdita di liquidi, ma non modificare in alcun modo il peso.

La frutta secca è digeribile quanto quella fresca

Vero. La frutta secca è più ricca di elementi nutritivi,possiede una dose inferiore di liquidi ed è digeribile quanto la frutta fresca, l’unica reale differenza consiste nella maggiore quantità di calorie contenute dalla frutta secca.

Un’alimentazione basata prevalentemente sul consumo di proteine può favorire l’insorgenza dell’osteoporosi.

Vero.

Le creme idratanti prevengono la cellulite

Vero. La maggior parte delle creme idratanti oggi in commercio contengono il coenzima Q10, che stimola la circolazione sanguigna e favorisce l’assorbimento di elementi nutritivi.

Se mastichi lentamente, mangi meno.

Vero. L’informazione dello stimolo della sazietà impiega all’incirca 15 minuti per raggiungere il cervello partendo dallo stomaco. Se tu mastichi più lentamente, mangi meno.

Sebbene sia ricco di calorie, il miele aiuta a perdere peso.

Read More

Le migliori News scientifiche della settimana scelte per voi e commentate da Prokofiev. #17

oknotizie Ringrazio Prokofiev per le sue segnalazioni e per i suoi preziosi commenti.

La grafia dei medici uccide.

Daniele affronta un tasto dolente me realmente inquietante. Troppo spesso la nostra calligrafia è indecifrabile, anche dagli stessi farmacisti. Io da anni ho preso l’abitudine di scrivere le prescrizioni ambulatoriali al Pc , perché capisco che a volte anche la mia scrittura è difficile da decifrare. Credo che con l’ausilio dei mezzi moderni tutti i medici dovrebbero farlo.

Dottor coniglio.

Mi è molto piaciuta questa notizia. Da tempo la Pet terapy viene usata con successo per i bambini, ed è diventata tristemente nota per la vicenda dell’asinello ucciso non molto tempo fa. Puo’ essere un ausilio valido per aiutare i piccoli malati, senza uso di altri farmaci.

Trovato il fattore cancerogeno delle sigarette.

Non avevamo certo bisogno di conferme, ma questo interessante studio dimostra che il perossido di idrogeno è la sostanza piu’ dannosa per il polmone. La prevenzione dovrebbe essere l’arma in piu’, visto che le sigarette, anche se in riduzione costante, continuano a crescere nei paesi in via di sviluppo, dove prevenire è ancora un’utopia.

Con i pazienti serve piu’ umanità.

Un tema a me particolarmente caro, perché ho avuto esperienza anche dall’altra parte della barricata, come usiamo dire noi. Come ho avuto modo di dire tante volte, i farmaci non bastano a volte, ed un sorriso, una parola di conforto aiutano molto, sia i malati, che i loro famialiari. E’ vero che ormai i medici corrono sempre , i ritmi sono frenetici, spesso siamo sottopagati, ma dovremmo sempre rammentare il giuramento di Ippocrate.

Nas: Falso olio extravergine.

Chiudo con una notizia che non vorrei mai leggere, perché speculare sulla salute altrui è qualcosa di veramente inconcepibile. Pensando poi che l’olio extravergine nostrano è un toccasana per le nostre arterie e non solo.

Si lo so che la rubrica è di prokofiev ma ogni tanto non ce la faccio a non dire la mia

Oggi ho ricevuto una lettera

Il blog note e salute è curato da un professionista serio e vi troverete articoli di indubbio valore scientifico, articoli spassosi assai e infine post, come questo appena segnalato, in cui si svela il lato umano del medico…

Le migliori News scientifiche della settimana scelte per voi e commentate da Prokofiev. #16

oknotizie Ringrazio Prokofiev per le sue segnalazioni e per i suoi preziosi commenti.

Regalare un sorriso a chi ne ha bisogno non ha prezzo.

Apro la mia consueta rassegna con un post molto bello, che unisce tutti, al di là delle idee politiche, delle ideologie, delle passioni, degli interessi. Il sorriso è qualcosa di cui tutti abbiamo bisogno, ma ne hanno bisogno soprattutto i malati, chi soffre . Queste parole sembreranno ad alcuni che non mi conoscono retoriche, ma io ho fatto mia da tempo questo insegnamento del sorriso, perché , anche dopo una lunga esperienza dolorosa , come tutti purtroppo viviamo a volte, ho capito che fare il medico non significa solo somministrare farmaci, ma significa molto altro.

Foto dell’orrore sui pacchetti di sigarette.

Questa notizia non merita molti commenti. Lo stato vende le sigarette questo è vero, ma nessuno obbliga il cittadino a comprarle, e finchè qualcuno le comprerà , le multinazionali del tabacco, che seminano morte si arricchiranno a dismisura come sempre. (ndr ne avevamo parlato anche noi in questo post)

Affrontare una psicoterapia.

Il post di un’esperta del settore. Si parla troppo poco di queste problematiche, ancora circondate da pregiudizio ed ignoranza , quasi fosse una vergogna ricorrere a certe terapia o a certi specialisti. Ben vengano questi post informativi, soprattutto da esperti del settore.

Q.i. : cosa è e come migliorarlo.

Il cervello va allenato, stimolato come qualsiasi altro organo, va curato, e questi utili consigli lo dimostrano. Un’altra bella collaborazione nata su OkNotizie.

Testimonianza di una figlia verso il padre.

Chiudo ( non sono mai elencati in ordine di importanza, ovviamente). con questo post, che in settimana mi era purtroppo sfuggito. Non faro’ commenti, ma vi invito a leggere questa intensa lettera, ed ognuno di voi potrà fare le sue considerazioni.

Le migliori news scientifiche della settimana scelte per voi e commentate da Prokofiev. #12

oknotizie Ringrazio Prokofiev per le sue segnalazioni e per i suoi preziosi commenti.

Basta solo un po’ di consapevolezza per salvarsi da tante malattie.
Ottima segnalazione in questo post. L’uso spropositato di sostanze chimiche, unite all’inquinamento ambientale, stanno davvero provocando un’aumento di incidenza di svariate malattie, dalle patologie autoimmuni ( come la tiroidite di Hashimoto) alle neoplasie. Occorre un uso oculato di tale sostanze.

Diventare mamme a quarant’anni. Pro e contro.
Oggi l’età del primo parto si è progressivamente spostata in avanti. I progressi tecnologici hanno permesso di ridurre le complicanze ed il rischio di malformazioni legate all’età avanzata, ma i ginecologi consigliano ancora di partorire in età piu’ giovane. Personalmente sono contrario al parto in età perimenopausale ( oggi si fanno partorire donne di 55-60 anni) , sia per motivi di salute che etici.

Read More

Page 1 of 2

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén