In Occidente il numero della gente che mangia fuori casa a causa della mancanza di tempo o a causa del troppo lavoro è aumentato notevolmente negli ultimi 10 anni. Alcuni dicono che mangiare fuori può essere molto dannoso per la salute e questo ovviamente risulta essere vero se coincide con l’adozione di un regime alimentare sballato. Se invece avete a cuore le vostre scelte anche in campo alimentare e siete attenti a quello che mangiate allora mangiare fuori casa non costituirà un problema.
Ovviamente niente può superare il fatto di cucinarsi una salutare pietanza nella propria cucina con ingredienti scelti da noi.
Ecco allora quattro consigli specifici per aiutarvi a prendere decisioni sane quando mangiate fuori casa:
1. Antipasti.
Se state per degustare i piatti degli antipasti, tenete bene a mente che sebbene piccoli e apparentemente innocui sono molto calorici. Pensate ai bocconcini di mozzarella, alle patate fritte, ai piccoli tramezzini con varie salsine, alle noccioline etc etc ecco questi sono tutti alimenti ricchi di calorie. Se hai stai per ordinare un antipasto ti consigliamo una bella insalata, fresca ricca di vitamine, e facilmente digeribile. Ogni ristorante ha nel menù l’insalata e, se non è così, non vi resta che cambiare ristorante!
2. Evitate i cibi fritti.
Un consumo eccessivo di olio non si amalgama bene con la quantità enorme di acqua presente nel nostro corpo. Se la pietanza prescelta deve necessariamente essere fritta chiedi al cameriere di asciugarla bene prima di portartela in modo da eliminare l’olio in eccesso.