Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: fragole

Frutta e verdure che dovresti comprare bio.

fragole

Con la crisi (ma non era già finita?) penso che che la maggior parte di noi sia più attenta a quanto spende per la spesa. I prodotti più più sicuri e più buoni come sapete sono quelli biologici ma di contro sono anche un po’ più più cari e allora ho pensato che possa essere utile fare una piccola lista di frutta e verdure che possiamo comprare anche non biologici e di quelli che è meglio comprare biologici perchè sono spesso contaminati da grandi concentrazioni di pesticidi e prodotti chimici.
Oggi pubblico la lista della frutta e delle verdure che sarebbe meglio comprare bio.

In nessun ordine particolare…

Pesche -hanno una buccia molto sottile e vengono spesso sottoposte a trattamenti antiparassitari. La buccia sottile permette il passaggio dei pesticidi e quindi non vi basterà sbucciarle…

Mele – ecco un altro frutto dalla buccia sottile.
Peperoni

Sedano – poiché il sedano non ha buccia è praticamente impossibile lavare via i pesticidi e i prodotti chimici.

Fragole – soprattutto fuori stagione perchè vengono spesso importate da nazioni che non hanno un regolamento ferreo contro i pesticidi e i prodotti chimici.

Ciliegie

Spinaci

Insalata a foglie verdi

Uva – specialmente fuori stagione.

Carote

Pere

Patate

Pomodori – da un po’ di tempo si usano sempre meno pesticidi ma li lascio nella lista perchè hanno comunque una buccia molto sottile.

Lamponi

Agrumi – se ne dovete usare la buccia (occhio al limoncello!).

firma.png

Frutti che vi riempiranno di energia!

Anguria

angurie

L’anguria è un’ottima fonte di Potassio, e di Vitamina A e C. Una bella fetta di anguria contiene circa 18 milligrammi di un importante sostanza anticancro ovvero il Licopene, più di quello contenuto in un pomodoro di medie dimensioni.
Conviene però conservarla a temperatura ambiente perchè così modo fornisce più antiossidanti (licopene e betacarotene). Ricapitolando: conservala integra a temeratura ambiente, mettila in frigorifero solo qualche ora prima di servirla e una volta tagliata conservala in firgorifero.

Fragole

fragole2

Le fragole sono un’eccellente fonte di fibre, ha più vitamine di un’arancia, e mangiandone una coppa si può mantenere la glicemia a valori normali. Le fragole inoltre aiutano a ripulire il corpo dalle dannose tossine e rimuovono il tartaro dai denti più delle gomme da masticare.

Kiwi

kiwi

Il kiwi può aiutare nel diminuire la formazione di trombi all’interno dei vasi sanguigni ed è quindi pttimo nella prevenzione dell’infarto e dell’ictus e in più non ha effetti collaterali…
E’ molto ricco di fibre ed è spesso utilizzato per guarire dalla tosse.

Prugne

susine

Le prugne (o Suisne che dir si voglia) sono di diversi colori e forniscono una buona quantità di Vitamina C, A e B2 di betacarotene, di Potassio e di fibre alimentari.
Le prugne aiutano a ridurre i sintomi di asma, raffreddore e influenza e sono ottime per la prevenzione dell’infarto, dell’artrite rematoide e del cancro. Aiutano anche il rassorbimento del Ferro oltre ad essere un famossissimo lassativo naturale.

Compra tanta frutta e magiala più spesso che puoi, molti di questi frutti elencati sono di dimensioni piccole quindi mangiane 3-4 alla volta.
Buon appetito!

firma.png

Il magico mondo degli “Aromi Naturali”

fragole

Quando andiamo a comprare del cibo la maggior parte di noi diventa sospettosa quando chi lo vende non esplicita cosa contiene. Infatti di solito alla larga dagli ambulanti che vendono fantomatiche “zuppe di carne” e “burritos”.
Alla stessa maniera però quando guardiamo un’etichetta che riporta la voce “aromi naturali” dovremmo ugualmente allarmarci.
Se pensate che gli aromi naturali nella vostra caramella all’arancia siano veramente provenienti dalle arance ripensateci un attimo. Se derivassero veramente dalle arance lo scriverebbero bello grosso sulla confezioni perché sarebbe un sinonimo di qualità.
Il problema è, che letteralmente “aromi naturali” identifica tutto ciò che non è fatto dall’uomo.
Se qualcuno scoprisse che la saliva di capra aggiunta nel gelato è un energizzante favoloso e provasse a mangiare quel gelato non ti verrebbe da vomitare? Eppure è un aroma naturale! Non dico che nessuno di questi “ingredienti” è presente nei vostri alimenti ma voi non avete idea di che cosa si nasconde dietro la parola “aroma naturale”.Un inquietante esempio di aroma naturale potenzialmente nocivo viene, e come poteva essere altrimenti, da Mc Donald’s.
Torniamo indietro nel 1990: a causa della denuncia sull’aumento del colesterolo nelle loro patatine fritte, Mc Donald’s ha iniziato ad usare olio vegetale nel loro fritto.
E secondo voi cosa usavano prima? Purissimo lardo di manzo! Quando hanno smesso di usare il grasso animale per friggere Mc Donald’s si sono resi conto che il sapore delle patatine fritte non era più così buono ed è stato trovato come rimedio in extremis l’aggiunta di un aroma naturale.

Read More

Non dovreste mai vivere senza questi cibi!

mirtilli rossi

Mele – Il vecchio detto è vero, ma di questo ve ne ho già parlato nel post “una mela al giorno toglie il medico di torno… si, ma perché?”. Leggetelo se non lo avete già fatto.

Tè Verde – Questo tè è ricco di antiossidanti ed è estremamente facile da trovare nei supermercati. Assicuratevi di comprare il tè verde fatto in paesi che non permettono che determinati antiparassitari tossici siano usati durante il processo di crescita della pianta. E’ stato dimostrato che il tè verde riduce il rischio di infarto e migliora il sistema immunitario. Potete berlo caldo o freddo e può esser anche usato per pulire le ferite!

Mirtilli – Queste piccole bacche sono molto importanti per la salute dell’apparato urinario e sono inoltre ricche di antiossidanti e vitamine. Infatti, una recente ricerca ha indicato che i mirtilli possono persino essere efficacemente usati come antibiotico. La spremuta di mirtillo è un buon modo per assumere una buona dose giornaliera.

Semi di lino – E’ estremamente salutare, specialmente per le donne che soffrono di squilibri ormonali. Una quantità di solo due cucchiai da tavola al giorno può contribuire a migliorare la salute delle ossa e a diminuire il rischio di cancro al seno.

Read More

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén