Bere senza esagerare aiuta la salute del cuore. Ma non più di un drink al giorno per le donne e di due per gli uomini.
Questo il limite massimo suggerito da una ricerca sullo stato dell’arte del bere pubblicata dal cardiologo James H. O’Keefe e colleghi dell’Università del Missouri.
I ricercatori notano che tutti gli studi pubblicati in precedenza confermavano i benefici sulla salute del bere in maniera moderata e che questi benefici sembrano venire non dal tipo di alcool, ma dall’alcool in sè.
Questa potrebbe essere vista come una formidabile notizia per i bevitori. Se poco è buono, un po’ di più è ancora meglio?
No, dicono O’Keefe e colleghi. Il più in questo caso fa male! Infatti anche solo un po’ di più è molto più nocivo del niente affatto.
Un drink può essere più piccolo di quanto pensate. O’Keefe e colleghi dicono che per un drink intendono: una bottiglia da 33 cl di birra, un bicchiere da 15 cl di vino e 3-4 cl di liquore.