Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: diamagrire

L’abc della dieta.

latte

Il fabbisogno totale di calorie di un individuo sia a riposo, sia per far fronte all’attività lavorativa costituisce l’ammontare delle «uscite» nel libro mastro dell’amministrazione dell’organismo.
In questo articolo prenderemo in considerazione, in maniera molto semplice, le «entrate», attraverso lo studio dei principi alimentari di cui sono costituite tutte le sostanze nutritive che hanno valore energetico e cioè: le proteine, i glucidi ed i lipidi o grassi.
Sono questi principi alimentari che costituiscono, in diversa mi­sura, la fonte di calorie di cui si serve l’organismo umano per il suo fabbisogno energetico.Le proteine: si trovano soprattutto nel regno animale, contenute nella carne, nel pesce, nelle uova, nel latte e nei formaggi; si trovano anche nel regno vegetale contenute nei cereali e nei legumi ed hanno in comune la proprietà di putrefare.

I glucidi: si trovano soprattutto nel regno vegetali, contenuti soprattutto nei farinacei nei cereali e nello zucchero. SOno loro che “addolciscono” la vita.

I lipidi: si trovano nel regno animale e vegetale, contenuti nel burro, nei grassi animali e negli olii.

Quando uno di questi principi alimentari viene bruciato in una bombola calorimetrica sviluppa in linea di massima la stessa quantità di calorie che produce quando trasforma la sua energia chimica in altre forme di energia all’interno dell’organismo.
Ogni principio alimentare possiede pertanto un valore calorico proprio e cioè:

1 g di glucidi produce 4 calorie
1 g di protidi produce 4 calorie
1 g di lipidi produce 9 calorie

Read More

Si ma…di quante calorie hai bisogno?

 

mela

Il numero delle calorie di cui hai bisogno gioca un ruolo fondamentale nel controlo del tuo peso, se infatti non stai facendo il giusto calcolo di calorie per il tuo corpo ti aspettano tempi duri per raggiungere la giusta forma attraverso il fitness.
Allora… di quante calorie hai bisogno?
Esiste una formula molto semplice. Il totale delle calorie necessarie al tuo organismo si calcola sommando ai bisogni di energia a riposo, denominato metabolismo basale, le calorie usate durante le varie attività.

Attraverso questa tabella potete determinare il fabbisogno basale di calorie:

tabella3

Una volta che conoscete il numero delle calorie di cui avete bisogno quotidianamente, aggiungete le calorie per le attività quotidiane. Individuate il livello di intensità con cui lo fate e moltiplicatelo per le ore in cui lo fate.
Questa tabella può fornirvi degli utili esempi.

tabella4

Aggiungi le calorie consumate dalle tue attività con quelle del tuo metabolismo basale e saprai quante calorie puoi bruciare ogni giorno. Vuoi mantenere il tuo peso attuale? Allora devi mangiare lo stesso numero di calorie che bruci. Se invece vuoi perdere peso in maniera sana calcola un deficit di almeno 500 calorie ogni girono. Ovviamente è molto utile che aumenti l’attività fisica così da bruciare più calorie. Se il tuo obbiettivo è diminuire le calorie è fondamentale la scelta dei cibi che siano i giusti valori nutritivi e che siano salutari.
Se invece il vostro obbiettivo è aumentare il vostro peso dovete calcolare 500 calorie in più al vostro regime alimentare attraverso il consumo di cibi sani (!) che vi riforniscano delle calorie supplementari.

È importante tenere sotto controllo (anche facendo una piccola tabella di marcia) l’attività fisica svolta e il cibo mangiato anche perché spesso pensiamo di mangiare in maniera salutare ma in realtà non ci accorgiamo di tante calorie nascoste.

In questo articolo potete trovare una tabella fotografica in cui potete immaginare come sarete se perdete qualche chilo.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén