velenoPuò succedere (anche nelle miglori famiglie…) e in questo casi la tempesitività e la lucidità d’azione sono fondamentali! Meglio quindi conscere le cose essenziali e sapere chi chiamare; provo ad aiutarvi con questo post.

Una rapida diagnosi è la base del trattamento efficace del paziente intossicato, il quale spesso però non può fornirvi indicazioni utili. L’avve­lenamento inoltre dovrebbe sempre essere considerato nella diagnosi differenziale, di fronte a segni e sintomi inspiegabili, soprattutto nel bambino.
Essenziale è l’identificazione del veleno ed una valutazione della quantità ingerita, importante quindi effettuare una approfondita anamne­si e ricercare alcool, farmaci e contenitori che dovrebbero essere raccolti e conservati per una corretta identificazione della sostanza ingerita.
Chiamate il 118 e la guardia medica che predisporranno il ricovero urgente e nel frattempo valuteranno la necessità di iniziare a domicilio il trattamento, tenendo presente che molte sostaze non richiedono alcuna terapia. (È sempre opportuno consultare telefonicamen­te un Centro Antiveleni).
Qualora la sostanza tossica sia stata ingerita e si decida di rimuoverla mediante emesi (vomito), si può provare a far vomitare il paziente per mezzo di:
1) ingestione di acqua calda salata (un cucchiaio di sale + un litro di acqua);
2) titillazione dell’ipofaringe con cucchiaino rovesciato.

Read More