Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: cioccolato

Nella calza ho trovato….

cuore
Un cuore di cioccolato! Corro a prendere il bisturi e a mangiare il ventircolo destro…

Buona Epifania a tutti i miei lettori!

PS Rimpinzatevi pure di dolci oggi tanto domani finiscono le vacanze e si torna ad essere seri e sani.

firma.png

Tante calorie e alimentazione sana vanno d’accordo?

avocado

Qualche volta si. Ecco 6 alimenti che lo testimoniano.
Quando ti accingi a preparare il tuo pasto, non cadere nella trappola di eliminare qualsiasi alimento che contenga molte calorie. Ci sono alcuni cibi molto calorici che sono però anche molto ricchi di sostanze nutritive importanti e che , in piccole quantità, dovrebbero far parte di ogni dieta “sana”.

Se stai cercando di controllare la tua spesa calorica, prova qualcuno dei suggerimenti qui sotto per sostituire questi alimenti al posto di altri non proprio salutari.

Read More

Notizie brutte e belle sull’alimentazione.

cibo spazzaturaA Maggio a San Diego si è tenuto un importante convegno sull’alimentazione, patrocinato dall’Università dell’Arizona; le ricerche hanno mostrato i risultati disastrosi della dieta moderna.

Tuttavia i maggiori studiosi presenti al consesso oltre ad allarmarci sulle peggiori abitudini assunte negli ultimi vent’anni hanno detto che qualcosa di positivo si sta comunque muovendo…

1. I cacciatori Aborigeni Australiani si alimentano con 800 varietà di verdure e cereali, mentre in media gli occidentali consumano pochissima verdura e solo tre varietà di cereali: mais, soia e grano.

2. In media un terzo dei cittadini assume il 47% delle Calorie da “cibo spazzatura“.

3. In media assumiamo 300 calorie in più rispetto al 1985. Di queste calorie il 23% sono zuccheri aggiunti e il 24% sono grassi aggiunti.

Read More

Sei programmato per amare il cioccolato?

cioccolato Per la prima volta, gli scienziati hanno collegato la preferenza per un alimento, il cioccolato, ad un marker specifico che può essere programmato nel sistema metabolico ed è rilevabile dalle prove di laboratorio. Il marker è attivo negli amanti del cioccolato e spento in tutti gli altri.
Lo studio fatto da ricercatori svizzeri e inglesi accende una luce su una nuova branca della medicina che potrà finalmente classificare gli individui in base al loro tipo metabolico e che potrà essere usato per programmare diete adattate ai bisogni individuali. Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Proteome Research dell’ American Chemical Society.

Sunil Kochhar e colleghi hanno studiato 11 volontari che si sono classificati come “amanti del cioccolato” e 11 volontari “indifferenti al cioccolato”. In uno studio clinico controllato, ogni soggetto ha mangiato il cioccolato o il placebo per un periodo di cinque giorni e i loro campioni dell’urina e di sangue sono stati analizzati. Gli amanti del cioccolato hanno mostrato un profilo metabolico caratterizzato da bassi livelli di colesterolo LDL ( per intenderci il cosiddetto colesterolo “cattivo”) e livelli leggermente elevati dell’albumina, una proteina “buona”.

Read More

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén