Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: caffè

Bevi il caffè! Ti farà passare la sbornia…

ubriaco

Pietra miliare dei miti sull’ alcool. In quanti film avete visto i personaggi far bere una tazza di caffè ad un loro amico ubriaco? Dieci minuti dopo ritroviamo il’ bevitore in questione calmo e sano come un pesce. Magari fosse davvero così facile.

La verità

Il caffè è uno stimolante. L’alcool è un sedativo. Il pensiero alla base di questo mito è che, nella guerra per il controllo delle vostre funzioni corporee, gli stimolanti prendano a calci i sedativi…. Se questa teoria avesse un senso allora mischiare cocaina e ed eroina non causerebbe nessun affetto sul corpo invece di causare una morte immediata.
Il pericolo serio è che il caffè non lo renderà quindi meno ubriaco, ma gli darà la sensazione di essere più lucido lasciando però compromesse le capacità logiche e motorie e quindi esponendo lui, e chi lo circonda, a rischi anche molto seri (ad esempio crederà di essere in grado di guidare una macchina mentre in realtà non lo è).

Che cosa invece dovreste fare.

L’unica cosa in grado di far tornare sobria una persona è la diminuzione dei livelli di alcool presenti nel sangue, quindi rivolgetevi ad un medico del più vicino Pronto Soccorso se la sbronza è davvero seria.

firma.png

Ecco una delle novità del blog!

risata

Vi avevo promesso alcune novità per Settembre e oggi ve ne presento una a cui tengo molto: una nuova rubrica settimanale curata da Francesco Lancia! Chi è Francesco Lancia?? Ma si che lo conoscete! Ne avevo già parlato qua recensendo il suo ottimo blog su radio deejay. I primi di Settembre l’ho contattato e gli ho proposto questa rubrica e con molta gentilezza ( e con mio sommo stupore…) ha accettato!

Quindi ogni giovedì a partire da oggi troverete una sua “riflessione” su una news scientifica, perchè questo blog crede nell’ importanza del sorriso,

Ecco a voi la prima:
Salute. Bere molto caffè riduce le possibilità di malattie all’utero.
Rimane comunque scarsa la possibilità che il prossimo spot con Bonolis e Laurenti sia ambientato in una vagina.

Dategli il benvenuto nei commenti :)

Come riposarsi con una pennichella di soli venti munuti!

pennichella

Alcuni ricercatori dell’Università Britannica di Loughborough, impegnati nello studio del sonno hanno compiuto diversi test su guidatori stanchi e hanno paragonato i differenti metodi usati dai piloti per rimanere svegli per poter valutarne il migliore. Hanno posto i volontari in simulatori di guida, lasciandoli guidare sebbene fossero assonnati.
Alcuni metodi usati dai piloti per rimanere svegli includevano l’esposizione del pilota al freddo del finestrino abbassato, l’ascolto della radio, un metodo consisteva persino nel darsi degli schiaffi per rimanere vigili.

Read More

Caffè: effetti dell’overdose.

Ho trovato questa storia e ve la voglio raccontare per evitare che chiunque di voi commetta gli stessi errori.

Alla fine di questa estate una ragazzina di 17 anni è andata in overdose di caffeina dopo aver bevuto 14 tazzine di espresso. Jasmine Willis riusciva a respirare con difficoltà ed è stata portata all’ospedale con palpitazioni cardiache e di temperatura elevata. Aveva bevuto quasi tre volte la quantità quotidiana suggerita di caffeina in appena quattro ore.
La sig.na Willis lavorava com cameriera part-time presso la caffetteria del padre. Ha cominciato a bere in maniera forsennato i caffè dopo avere dormito soltanto cinque ore la notte precedente.
Intervistata, ha detto:”Ho deciso bere un doppio espresso per riprendermi, ne ho bevuto uno dopo un altro ed hanno sembrato funzionare. Mi sono sentita alla grande, come se avessi il mondo nelle mie mani.”
A mezzogiorno iniziò a non sentirsi bene, piangeva e rideva incontrollabilmente davanti agli attoniti clienti.
La sig.na Willis ha detto: ” Tremavo tutta. Le lacrime mi scendevano sul viso e le persone iniziarono a chiedermi se stessi bene.”
Il padre la mandò a casa ma la mattina seguente non aveva più sensibilità alle labbra e stava lottando per respirare.
La sig.na Willis, di Stanley, paese della Contea di Durham, è stata parecchie ore sotto osservazione all’ospedale dell’Università di Durham, in cui le diagnosticarono un overdose di caffeina.
Ha detto: “Ero tutta sudata, accalorata e iperventilavo. Il mio cuore stavo battendo così velocemente che pensavo stessi per andare in shock.”
Ha infine detto: “Il caffè se bevuto moderatamente penso che possa essere utile a tirarti un po’ su, ma io ho permanete esagerato. Non so ancora bene cosa sarebbe potuto succedermi ma spero che questo serva di lezione a molte persone. Mi sono sentita esausta i giorni successivi e anche solo l’odore del caffè mi faceva venire la nausea.”
Il Ministero della salute raccomanda di non bere più di quattro singoli caffè espresso al giorno.
All’inizia di quest’anno gli scienziati di questo anno hanno messo in discussione la validità dell’idea tradizionale che la caffeina può ridurre gli effetti della stanchezza e aumentare la vigilanza.
Un team dell’Università di Bristol ha trovato che i livelli di vigilanza fra coloro che avevano bevuto il caffè erano quasi gli stessi di coloro che non ne aveva bevuto.
E’ stato però anche dimostrato che il caffè ha alcune proprietà salutari ad esempio può proteggere dall’inizio della malattia del Parkinson e mantenere la mente lucida anche nell’anzianità.
Un portavoce per l’associazione britannica del caffè ha detto: “Ci sono migliaia degli studi pubblicati che dimostrano chiaramente che il caffè bevuto moderatamente non è dannoso per la salute.”
La chiave è sempre nella moderazione e questo vale per tutti gli alimenti che ingeriamo. Ogni alimento può essere velenoso per il nostro corpo se assunto in quantità eccessive, persino l’acqua (provate a berne 50 litri in un solo giorno…).

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén