In giro nel web ci sono tanti blog molto interessanti e poco conosciuti. Uno di questi è il blog del Dr. Patano, un pediatra con anni di carriera alle spalle che sa quel che dice e non si lascia certo “intimidire” dalle case farmaceutiche.
Nel suo blog troverete molti consigli utili su come crescere un bambino. Eccone qualcuno:
- La temperatura della casa non deve superare i 20° c.
- Non comprare peluche (raccolgono polvere anche se lavati ogni giorno).
- Non farlo dormire nel lettone tra mamma e papa’, uno dei due finira’ per dormire nella camera del piccolo.
- Durante l’inverno fare il bagnetto una volta a settimana (di sporcizia non si muore); d’estate anche due volte al di’.
- Quando fai le pulizie in casa non tenere il bambino nella camera che stai mettendo in ordine.
- Quando il piccolo comincia a camminare usa calze anti scivolo; (la pianta del piede deve imparare a conoscere ,”sentire” il pavimento).
- Non usare il girello; se sei costretta a farlo, le punte dei piedi devono appena sfiorare il pavimento.
- Se il piccolo e’ allattato al seno abitualo fin dalla nascita a poppare ad un orario prestabilito. dai un intervallo di tre ore e mezza fra una poppata e l’altra, con una tolleranza di mezz’ora (non prima di tre ore, per digerire il latte ci vogliono tre ore e non dopo le quattro ore perche’ arriverebbe all’orario della poppata affamato, ciucciando con voracita’ e succhiando aria.
- Se beve al biberon invece devi abituarlo a bere sempre alla stessa ora (la mamma ha il diritto di dedicare qualche ora a se stessa: shopping, parrucchiere, ecc).
- Il bambino di notte non deve poppare, l’ultima poppata va data verso mezzanotte e la prima verso le cinque del mattino. i genitori hanno diritto a riposare. non si fa nessuna violenza al piccolo, si abitua.
- Non parcheggiare il carrozzino col bambino accanto a: televisore, computer, telefonini, forno a micro onde, ecc. anche se spenti emettono radiazioni.
- non abituare il piccolo a dormire con peluche.
- Quando metti a letto il bambino, anche se piccolissimo, leggi una favola, canticchia una nenia, tieni le luci basse, televisore spento, pochi rumori in casa, accarezzalo e sorridi. non farlo addormentare in braccio.
- La mamma che allatta al seno durante i pochi mesi di allattamento non deve sottoporsi a:
-tinture dei capelli, mesche (anche con colori vegetali, l’unica tintura che si puo’ utilizzare sono i fiori di camomilla).
-massaggi, massaggi drenanti (le tossine accumulate nei tessuti cutanei vengono spremute e ritornano nel circolo sanguigno e quindi secreti nel latte.
-utilizzare saponi profumati per la doccia, da’ odore al latte, (puo’ usare il sapone di marsiglia o aleppo).