Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: biologico

Frutta e verdure che dovresti comprare bio.

fragole

Con la crisi (ma non era già finita?) penso che che la maggior parte di noi sia più attenta a quanto spende per la spesa. I prodotti più più sicuri e più buoni come sapete sono quelli biologici ma di contro sono anche un po’ più più cari e allora ho pensato che possa essere utile fare una piccola lista di frutta e verdure che possiamo comprare anche non biologici e di quelli che è meglio comprare biologici perchè sono spesso contaminati da grandi concentrazioni di pesticidi e prodotti chimici.
Oggi pubblico la lista della frutta e delle verdure che sarebbe meglio comprare bio.

In nessun ordine particolare…

Pesche -hanno una buccia molto sottile e vengono spesso sottoposte a trattamenti antiparassitari. La buccia sottile permette il passaggio dei pesticidi e quindi non vi basterà sbucciarle…

Mele – ecco un altro frutto dalla buccia sottile.
Peperoni

Sedano – poiché il sedano non ha buccia è praticamente impossibile lavare via i pesticidi e i prodotti chimici.

Fragole – soprattutto fuori stagione perchè vengono spesso importate da nazioni che non hanno un regolamento ferreo contro i pesticidi e i prodotti chimici.

Ciliegie

Spinaci

Insalata a foglie verdi

Uva – specialmente fuori stagione.

Carote

Pere

Patate

Pomodori – da un po’ di tempo si usano sempre meno pesticidi ma li lascio nella lista perchè hanno comunque una buccia molto sottile.

Lamponi

Agrumi – se ne dovete usare la buccia (occhio al limoncello!).

firma.png

Ma se lo Yomo 100% naturale fa bene alla salute allora…

yomo

Questo articolo è semplicemente la trasposizione del primo pensiero che mi è venuto in mente dopo aver ascoltato la pubblicità dello yogurt Yomo 100% naturale.
La pubblictà dice: “Ha l’elenco ingredienti più corto che c’è: solo yogurt, pura frutta e un po’ di zucchero. Per questo yomo 100% naturale ti fa così bene.”
Ecco l’unico pensiero che ho avuto appena finito di ascoltare lo spot è stato:”Allora tutti gli altri yogurt che vendete (e che vende la conocorrenza) non fanno poi così bene!”
Forse un semplice lapsus non voluto dall’ufficio marketing o la troppa foga nel presentare questo yogurt “miracoloso” (che poi si stancavano troppo a farlo 100% naturale e biologico?) ma a me è stato questo il messaggio che è arrivato…

firma.png

Cosa mangerebbe Gesù?

ultima-cena

Cosa hanno in comune Gesù, Abramo e Maometto ?
Tutti loro seguivano un’alimentazione biologica.
Secondo quanto riportato dal New York Times, si sta diffondendo una setta che segue un’alimentazione e metodi produttivi dei cibi sulla base dei testi sacri: “Il Sig. Lively sostiene una dieta che crede sia stata seguita da Gesù. Il signor Wiesenfeld afferma che la Bibbia fornisce delle indicazioni sull’impiego di metodi biologici che rispettino la Terra, sul trattamento rispettoso degli operai e l’allevamento di bestiame che serva al sostentamento della famiglia.”

“La ricerca di una pratica più umana è quella applicata dal sign. Lively, tuttavia questi metodi sostenibili per molti Americani rappresentano soltanto un’attestazioni di fede, e rientrano poco nelle tecniche di conduzione delle fattorie. Tuttavia va registrato che il numero delle persone divenute sensibili alla sostenibilità ambientale è aumentato sensibilmente a prescindere dal discorso religioso. Sicuramente negli ultimi anni stiamo assistendo alla protezione dell’ambiente come un dovere morale a cui i credenti non sembrano sentirsi esclusi, infatti una nuova sensibilità sta prendendo piede, un rinnovato modo di attestare la propria fede anche attraverso il rispetto dell’ambiente”.

Negli Usa Molte iniziative di supporto economico sono emerse per sostenere questi gruppi di fede che si occupano anche di agricoltura organica.
Bisogna affermare che questi individui professano un’alimentazione etica che fa un gran bene al nostro pianeta, se questa tendenza insieme ad una maggiore consapevolezza sull’alimentazione continuasse ad aumentare sarebbe davvero una bella fortuna a prescindere dalla fede.

firma.png

Un mondo di soluzioni a casa tua

meleDi questi tempi tutti desideriamo uno stile di vita più ecologico, dal cibo ai tessuti. E perchè? Desideriamo essere circondati da meno composti chimici, da meno plastica così da riconoscere il mondo che ci circonda come più somigliante a noi.

Considerati questo presupposti, ora vi presento alcuni rimedi fatti in casa. Dobbiamo imparare a cercare quel che ci serve nel posto di cui più ci fidiamo… casa nostra!
Ovviamente ti consiglio di provare questi suggerimenti dopo aver ascoltato il parere del tuo medico.
ACNE : usa la buccia di un’arancia e strofinala direttamente sulla pelle. Altrettanto utile è strofinare uno spicchio d’aglio sulla pelle. L’aglio ha proprietà antibatteriche preziosissime.
ARTRITE: versare olio di ricino sui punti doloranti, sia la mattina che la sera. Per riscontrare benefici possono servire da 1 a 4 giorni.
STIPSI: 1 bicchiere di succo di mele mescolato con 1 cucchiaio di crusca, può essere necessario ripetere l’operazione 2 volte al giorno.
ECZEMA: E’ consigliabile mettere un po’ d’olio di oliva sulla ferita. Tuttavia è bene verificare che alla base di questi sintomi non ci siano allergie in corso, ad esempio ad alimenti come latticini.
PRESSIONE ALTA: Aglio, limone ,pompelmo e anguria, facilitano la digestione. Sono tutti alimenti che costituiscono un valido aiuto per mantenere basa la pressione.
COLESTEROLO ALTO: la leticina, è un elemento presente nei fosfolipidi, e risultano benefici nel caso di colesterolo alto. La leticina ha la caratteristica di bloccare il colesterolo, infatti una buona dose di questa sostanza impedisce al colesterolo di depositarsi sulle pareti delle vene e delle arterie. Questo amico dell’uomo lo troviamo nel tuorlo delle uova, nell’ olio di origine vegetale, nella soia, nei cereali non raffinati.

Read More

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén