Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: barcamp

Diretta ecoCamp!

Oggi, ovvero Sabato 29 Marzo, inizieremo a trasmettere dalle 10 circa. La sede ci offre due sale in cui potranno svolgersi due sessioni concomitanti. Per permettervi di seguire la sessione che desiderate, ma lasciarvi la possibilità di dare un’occhiata a cosa succede nell’altra sala, abbiamo creato due canali su Ustream: ecoCamp Room 1 e ecoCamp Room 2.

Se volete solo guardare, la password è letmein e lo potete seguire da qui!

Se volete anche interagire via chat:
1. Create un profilo su Ustream
2. Effettuate il login
3. Andate sul canale di ecoCamp Room 1 ( http://www.ustream.tv/channel/ecocamp-room-1 )
4. Mandate un messaggio in chat per dire che ci siete, che ci vedete e ci sentite
5. Ti risponderemo e ti accrediteremo a interagire nella chat
6. Controllate il sito di ecoCamp per l’elenco delle sessioni che verranno proposte in fase di registrazione (si chiuderà entro le 11:00)
7. Deciderai a quale sessione partecipare e entrerai nella Room 1 o nella Room 2 a seconda di dove si svolgerà la tua sessione
8. La chat sarà moderata e solo gli utenti accreditati potranno interagire con i partecipanti in loco


E’ in arrivo l’ecocamp!

wiki ecoCamp Dal comunicato stampa ufficiale:
Sabato 29 marzo, presso l’incubatore di impresa Believing Cube a Conversano, dalle 10:00 alle 17:00 si svolgerà ecoCamp,
EcoCamp è una (non) conferenza, un evento in cui il contenuto delle sessioni verrà deciso e proposto dai partecipanti il giorno stesso.
In ecoCamp si parlerà di tematiche legate all’ambiente, l’ecologia, lo sviluppo sostenibile e il consumo critico.
L’evento è stato proposto da Carmen Boscolo e da Julius D. Solaris, e prevede la partecipazione a numero chiuso di 100 persone. Per parteciparvi, basta iscriversi gratuitamente sul sito ufficiale.
L’icontro prevede varie sessioni di discussione che avranno luogo nelle diverse sale riunioni messe a disposizione dall’incubatore Believing.
I partecipanti promuoveranno e suggeriranno gli argomenti di discussione e parteciperanno attivamente alla creazione di un documento chiamato “ecoCamp@World”. Questo documento sarà poi disponibile (per partecipanti e non) sul sito ufficiale della manifestazione.
Chiunque potrà prendere la parola per proporre un argomento, discutere, essere d’accordo o dissentire tutto in uno spirito collaborativo e con la decisione di voler realizzare un progetto.
Tutte le informazioni necessarie le potete trovare in questo post riassuntivo del blog ecocamp news.
Noi ci saremo.. e tu?

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén