Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: arance

È vero il detto: “al mattino le arance sono oro, alla mezza son d’argento e alla sera sono piombo”?

Oggi un’altra domanda e risposta della rubrica: Psichesoma Answers!

In questa rubrica troverete risposta alle domande che mi avete posto via email e che ho reputato essere di interesse generale.

D. È vero il detto: “al mattino le arance sono oro, alla mezza son d’argento e alla sera sono piombo”?
R. Il detto conferma la buona abitudine, raccomandata da molti nutrizionisti, di mangiare frutta acida e, in particolare, agrumi, di mattino e a digiuno. Un bicchiere di succo di arancia a colazione è sufficiente alle necessità energetiche dell’organismo nella prima parte della giornata. Subito dopo il pasto, invece, la frutta acida va evitata poiché rende inattivi gli enzimi che permettono la digestione delle proteine. La frutta, in generale, tende a inibire la secrezione gastrica, prolungando così il processo digestivo e causando la spiacevole fermentazione degli amidi.Consumata lontana dai pasti, almeno un’ora o mezz’ora prima o due-tre ore dopo, risulta invece altamente digeribile. In ogni caso è meglio evitare di mangiare agrumi poco prima di coricarsi, perché non c’è poi il tempo sufficiente per terminare il processo digestivo.

LIBRO CONSIGLIATO

Hai qualche domanda da pormi? Invia subito una mail a GMail

firma.png

La forma della frutta e della verdura può salvarti la vita?

frutta e verdura

La maggior parte dei prodotti della natura ha una forma simile ad un organo o ad una cellula del nostro corpo, e questo i cinesi lo capirono già 5000 anni fa.
Facciamo alcuni esempi va:

carota

Una fetta di carota assomiglia moltissimo ad un… occhio!

occhio

E sanno tutti che la carote aiutano sai l’affluire del sangue sia la funzionalità degli occhi!

occhio e carota

Vediamo adesso i pomodori:

Read More

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén