Ringrazio Prokofiev (scrive su note e salute!)per le sue segnalazioni e per i suoi preziosi commenti.
In questa foto c’è l’ultima richiesta fatta da un anziano signore prima di lasciarci.
Credo che questa immagine non abbia bisogno di alcun commento. Sapete quanto mi stia a cuore questo tema, e non potevo non aprire con questo post di Daniele.
“Così ho detto a mia figlia che sono malato di cancro”
Molto toccante questo post, che ci segnala questo libro sulla lotta alla malattia del secolo. Credo che la lotta, il conforto dei propri cari, il non arrendersi mai, siano terapie importanti , al pari dei farmaci, per combattere una patologia che oggi si riesce a curare.
Alcool : troppi giovani ne fanno uso
Queste statistiche mi fanno rabbrividire. Ricordo quando ero adolescente, di quanto poco bastasse per farmi divertire, senza dover ricorrere a porcherie varie, e senza bisogno di ubriacarmi ( sono astemio peraltro).
Malattie provocate da fotocopiatrici e stampanti.
Una notizia passata ingiustamente inosservata, ma che vale la pena di citare. Le malattie professionali sono ancora molte in Italia, e spesso non segnalate come meritano. Spero che questa segnalazione possa servire all’utente per dimostrare la sua teoria.
Psicofarmaci ai bambini ritenuti troppo vivaci. Finalmente qualcosa si muove contro
Un primo passo. Spero che anche a livello nazionale si affronti il problema con la giusta attenzione. Troppi psicofarmaci a bambini cosiddetti “ Vivaci”, come se la vivacità fosse una patologia.