Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: alimentazione sana

Come giudicare una dieta? Occhio ai 7 gruppi.

Giudicare se una dieta è squilibrata non è facile, ma esiste una regola apparentemente banale, che
Emanuele Djalma Vitali chiama la “prova del sette”. Esistono cioè sette gruppi di alimenti che si integrano a vicenda e che devono essere presenti ogni giorno nella nostra alimentazione, con almeno un componente: in questo modo saremo sicuri di aver pagato tutti i debiti nutrizionali nei confronti del nostro organismo.

  • Il primo gruppo è quello che comprende le carni, le uova e il pesce (proteine pregiate, ferro, vitamine del complesso B e iodio nel pesce, da mangiare almeno una volta a settimana).
  • Il secondo è quello del latte, latticini e formaggi (proteine e calcio).
  • Il terzo è quello dei cereali e derivati (soprattutto amidi).
  • Il quarto gruppo è formato dai legumi (proteine, ferro, complesso B, amidi).
  • Il quinto è il gruppo dei grassi da condimento, vegetali e animali, da usare con parsimonia ma non da abolire.
  • Il sesto e il settimo gruppo sono formati dai vegetali ricchi di vitamina A (carote, spinaci, broccoletti, albicocche, melone estivo) e dai vegetali ricchi di vitamina C (agrumi, fragole, radicchio verde,peperoni). I legumi possono essere facoltativi e quindi andrà bene anche la “prova del sei”.

Pur se grossolana, questa è la prima norma da seguire quotidianamente, e insegna anche un’altra cosa: nelle diete è importante variare. Infine, cerchiamo di usare alimenti il più possibile
naturali, eliminando bustine o barattoli.

firma.png

Mangiare troppo fa male. Eccovi una prova!

monkey1

Eccovi le foto di due scimmie della specie Macaco Rhesus vissute nelle stesse condizioni ma con due tipi di dieta differente.
La scimmia che vedete nella foto di sopra si chiama Canto e ha 25 anni e, sebbene sia anziana (le scimmi della sua specie vivono in media 27 anni), sta invecchaindo molto bene. Ha un bellissimo manto, la pelle elastica, esegue movimenti fluidi, ha  un atteggiamento energico e una postura eretta. La sua dieta prevede un introito calorico di 445 Kcal al giorno, equivalente ad una dieta umana di  2000 Kcal.

monkey2

Owen (la scimmia che vedete nella foto qua sopra) non sta invecchaino poi così bene. La sua postura un po’ storta è legata all’artrite. Sta perdendo i capelli e la sua pelle è lucida. Owen si muove lentamente, è gracile e ha livelli alti di glucosio e trigliceridi nel sangue.
L’unica differenza rispetto a Canto è stata la dieta. Owen ha seguito una dieta di 885 Kcal equivalenti alle nostre 3000 Kcal.
Ecco credo che sia molto difficile trovare un esempio migliore di questo per evidenziare l’importante di un’alimentazione sana…

firma.png

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén