Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: alcool

Postumi di una sbornia: ecco come minimizzare gli effetti.

sbornia

Perché avete i postumi di una sbornia?

Emicrania, irritabilità, dolore di stomaco, nausea, vomito sono sintomi ben noti a chi piace bere molto. Le seguenti ipotesi sono state fornite per spiegare i sintomi dei postumi di una sbornia:

  • Le emicranie possono essere dovute o al rilascio nella circolazione sanguigna di una sostanza tossica che si produce dalla degradazione dell’alcool, o agli additivi presenti in alcune bevande alcoliche o ad impurità presenti in alcuni alcool distillati.
  • I dolori di stomaco e la nausea possono essere dovuti all’irritazione del rivestimento interno del nostro stomaco.
  • L’alcool è una bevanda che disidrata e la disidratazione può amplificare i sintomi collegati ad un consumo eccessivo di alcool.
  • L’alcool è un sedativo e se consumato in quantità eccessive può causare una condizione di sonnolenza simile agli effetti prodotti dai sonniferi in pillole. E come nel caso dei sonniferi in pillole, è normale sentirsi irritabili e nervosi dopo che svanisce l’effetto tranquillante.
  • Il consumo di alcool aumenta l’acidità nel vostro corpo, destabilizza il vostro sistema nervoso e fa diminuire i vostri riflessi.

Come fare diminuire gli effetti di alcool

Non esistono prodotti in grado di far sparire miracolosamente una sborni! L’unico farmaco è il tempo… che l’alcool impiega per degradarsi.
Per quanto ci sono comunque alcuni mezzi per fare diminuire gli effetti dell’alcool:
1. Bere molta acqua durante la serata è l’unico modo per contrastare gli effetti disidratanti dell’alcool. Il caffè sebbene possa aiutarvi a schiarire la mente ha un effetto diuretico quindi è meglio evitarlo.
2. Mangiate cose buone…patatine fritte o altri spuntini salati che, guarda caso, offrono in tutti i locali vi fanno aumentare la sete e quindi vi spingeranno a bere di più! Il consiglio è quello di mangiare cibi che impiegano più tempo per essere digeriti quali pane, pasta o riso integrale e cibi proteici.
3. Ginseng. Assumete da 1000a 3000 mg di ginsegn prima della serata alcolica. Potrete sostenere meglio l’effetto dell’alcool e la vostra mente sarà più lucida, senza dover quindi ricorrere quindi al caffè. Il Ginseng inoltre aiuta il fegato a neutralizzare gli agenti tossici dell’alcool eaccelera la decomposizione e l’eliminazione dell’alcool. Non dovete però assumerlo a fine serata altrimenti rischiate di passare una notte insonne.

Scegliete con attenzione la vostra bevanda.

Determinati tipi di alcolici possono causare più facilmente l’emicrania:
Il rum, bourbon o il cognac contengono impurità che possono causare mal di testa. Più il colore della bevanda alcolica è scuro, più questa è impura. La vodka è una della bevande alcolichè più pura.
Champagne e altri vini in cui vengono aggiunti zuccheri di solito causano emicrania.
Alcune bevande alcoliche molto economiche che potete trovare nei supermercati contengono additivi che possono causare crisi di asma, emicranie ed altri effetti indesiderati. Meglio bere bevande più costose ma più sicure.

Il sesso conta

Le donne tollerano l’alcool generalmente meno degli uomini. Quando una donna beve la stessa quantità di alcool che ha bevuto un uomo, la concentrazione di alcool nel sua sangue è maggiore e l’intossicazione avviene più rapidamente. Questa vulnerabilità delle donne alle bevande alcoliche è dovuta a 3 cause:
Il volume del corpo della donna confrontato a quello di un uomo è di solito minore.
Il corpo di una donna ha più grasso e meno acqua del corpo dell’uomo. Poichè l’alcool si diluisce nell’acqua (il sangue in questo caso), sarà più concentrato nelle donne.
Alle donne e ai giapponesi (…) manca un enzima che serve a degradare l’alcol.

Comportamenti da evitare.

Evitare di assumere insieme alcool e farmaci.
Quella di prendere un’aspirina prima di bere o prima di andare al etto per evitare i postumi della sbornia è una fesseria mostruosa!
Mischiare diverse bevande alcoliche. Scegliete una bevanda (un vino, una birra, un tipo di superalcolico) e continuate a berla per tutta la serata.
Guidare in stato di ebrezza!

Cosa fare la mattina dopo?

Continuate a bere molta acqua.
Evitate di mangiare cibi acidi: alimenti ricchi di proteine e il cioccolato, il caffè (altre bevande che contengono la caffeina come la coca cola), il succo di arancia, le salse piccanti, i pomodori e i sughi di pomodoro, ecc…
Bevete succhi di frutta naturali. (Evitate però il succo di arancia a causa della sua acidità.)
Anche se pensate di non farcela, provate a fare una colazione abbondante sana e facilmente digeribile (ottimo del pane integrale con del miele)
Pranzate con una minestra vegetale o di pollo.
Bevete una bevanda energetica (tipo il gatorade) che vi può aiutare a recuperare i sali minerali come il sodio e potassio. Evitate però le bevande a base di caffeina e taurina.
Il ginseng fa bene ;)

E’ inutile dirvi che l’unico metodo per evitare i sintomi post sbornia è quello di non bere…

firma.png

Bevi il caffè! Ti farà passare la sbornia…

ubriaco

Pietra miliare dei miti sull’ alcool. In quanti film avete visto i personaggi far bere una tazza di caffè ad un loro amico ubriaco? Dieci minuti dopo ritroviamo il’ bevitore in questione calmo e sano come un pesce. Magari fosse davvero così facile.

La verità

Il caffè è uno stimolante. L’alcool è un sedativo. Il pensiero alla base di questo mito è che, nella guerra per il controllo delle vostre funzioni corporee, gli stimolanti prendano a calci i sedativi…. Se questa teoria avesse un senso allora mischiare cocaina e ed eroina non causerebbe nessun affetto sul corpo invece di causare una morte immediata.
Il pericolo serio è che il caffè non lo renderà quindi meno ubriaco, ma gli darà la sensazione di essere più lucido lasciando però compromesse le capacità logiche e motorie e quindi esponendo lui, e chi lo circonda, a rischi anche molto seri (ad esempio crederà di essere in grado di guidare una macchina mentre in realtà non lo è).

Che cosa invece dovreste fare.

L’unica cosa in grado di far tornare sobria una persona è la diminuzione dei livelli di alcool presenti nel sangue, quindi rivolgetevi ad un medico del più vicino Pronto Soccorso se la sbronza è davvero seria.

firma.png

Bere alcool ti fa riscaldare?

san-bernardo1

L’alcool ti fa pensare di che questa sia una cosa intelligente mentre in realtà è una grandissima fesseria messa in giro dall’immagine del San Bernardo con la sua bella borraccia piena di acquavite…

La verità

L’alcool vi fa riscaldare e vi fa diventare le gote rosse perché induce i vostri vasi sanguigni a dilatarsi. Ciò porta il sangue più vicino alla superficie della vostra pelle facendovi quindi sentire caldi.
Purtroppo adesso il calore stilla fuori dalla superficie della vostra pelle anziché essere intrappolato al centro del vostro corpo, e quindi in realtà state perdendo del calore prezioso per il corpo.
Quindi se spegnere il riscaldamento in casa e comprare una bella bottiglia di vodka può sembrarvi una buona idea in realtà è la cosa peggiore da fare…

Che cosa invece dovreste fare

Se vi trovate bloccati sulla cima di una montagna con alcuni compagni e una cassa di vodka, è meglio che ignoriate la cassa e vi riscaldiate usando il calore dei vostri corpi, sarete salvi e al massimo potrete sembrare un gruppo di omosessuali….
Quindi se vi trovate davanti un bellissimo San Bernardo con la sua borraccia fategli bere l’alcool e poi attaccatevi al suo bel corpo peloso per riscaldarvi.

Vodka: lo sapevate che…

vodka1

La Vodka è una di quelle cose che abbiamo in casa che può avere tantissimi usi (con effetti molto più salutari di quelli che si ottengono solo ingerendola!).

Ve ne elenco una decina:

1. Per rimuovere un cerotto senza dolore, bagnatelo con della vodka: si scioglierà la sostanza adesiva e non succederà nulla alla ferità (al massimo brucerà un po’ se non si è ancora cicatrizzata)

2. Per togliere le incrostazioni dalla rubinetteria. Riempite uno spruzzino con della vodka e spruzzatela direttamente sul calcare. Aspettate 5 minuti prima di risciacquare e il gioco è fatto! L’alcool presente nella vodka ucciderà i germi e le muffe e scioglierà il calcare.

3. Per per pulire i vostri occhiali, pulite semplicemente le lenti con un panno soffice, pulito e inumidito con della vodka. L’alcool presente vodka pulisce il vetro ed uccide i germi ed eviterà l’appannarsi delle lenti. Aggiornamento: il caro amico Anecoico ha scritto nei commenti del post che è meglio non usarlo su lenti con la pellicola antiriflesso!

4. Prolunga la durata dei rasoi riempiendo una tazza di vodka e lasciando la vostra lametta a bagno nell’alcool dopo la rasatura. La vodka disinfetta le lametta ed evita l’arrugginimento.

5. Spruzzate della vodka sulle macchie di vino, sfregate con uno spazzolino e aspettate che la macchia si secchi prima di lavare il capo.

6. Usando una cotton fioc applica della vodka sul tuo viso come astringente per pulire la pelle e per stringere i pori.

7. Aggiungi un cicchetto di vodka (45 ml circa) ad una bottiglia di 400 ml di shampoo. L’alcool pulisce il cuoio capelluto, elimina le tossine dai capelli e stimola lo sviluppo di capelli sani.

8. Riempi con della vodka uno spruzzino e spruzzala su api o vespe per ucciderle.

9. Versa mezza tazza di vodka e mezza d’acqua in un un sacchetto per il freezer. Congela il tutto e usalo come rimedio per dolori alle giunture o per un occhio nero…

10. Metti in un vasetto di Nutella vuoto dei fiori di lavanda freschi e riempi il tutto con della vodka, chiudi bene il tutto e lascialo al sole per tre giorni. Filtra il liquido con un colino e applica la tintura così ottenuta su zone doloranti del corpo.

E io che la bevevo solamente…
Aggiornamento: un simpatico blogger mi ha risposto a tono “Vodka lo sapevate che… dovevate chiedere a un polacco?

firma.png

Le migliori News scientifiche della settimana scelte per voi e commentate da Prokofiev. #24

oknotizie Ringrazio Prokofiev (scrive su note e salute!)per le sue segnalazioni e per i suoi preziosi commenti.

In Giappone costruita la prima cyber-armatura muscolare

Sembra il titolo di un film di fantascienza, ma in realtà già da diversi anni si stanno studiando , nel settore della biotecnologia e della cibernetica soluzioni per pazienti con problemi motori. Occorreranno ancora anni, ma sicuramente ci saranno nuove opportunità per chi ha subito un ictus, o lesioni midollari.

Dalla parte dei bambini

Una lodevole iniziativa per bambini sfortunati, una opportunità anche in Italia per aiutare in modo utile e salutare chi è affetto da patologie croniche. Ho sempre pensato che i farmaci siano solo una parte della cura per tante malattie.

Tumori, quante informazioni false sul web.

Internet, gioia e dolore anche per noi medici. Quante volte i pazienti ci riferiscono cose lette sul web, spesso inesatte e paradossali, ma per molti vangelo. Questa interessante ricerca non fa altro che confermare queste mie preoccupazioni. Arma a doppio taglio quindi. Utile strumento di ricerca quindi, ma è sempre opportuno consultare i sanitari per qualsiasi dubbio.

Sugli alcolici scrivere: nuoce gravemente alla salute

La notizia del giorno. Incredibili cifre sul consumo dei giovani. Sarebbe davvero corretto a questo punto riportare le scritte che da anni ormai si trovano sui pacchetti di sigarette, anche se non so quanto siano efficaci.

Alcool: vietato in gravidanza, ma 1 Italiana su 2 non rinuncia

Leggere certe notizie mi fa rabbrividire. Come si puo’ conciliare il desiderio di maternità e l’istinto materno con stili di vita così inadeguati. Ricordo anche che il 30% delle fumatrici non smette in gravidanza, esponeendo il nascituro a diverse complicanze. Stessa cosa per gli alcolici. Davvero una pessima notizia.

Dieta: vero o falso?

wine Ecco alcuni luoghi comuni sulla dieta e sull’alimentazione: saranno veri o falsi?

Il cioccolato è energizzante.

Vero. Il cervello consuma molto glucosio e il cioccolato ne è ricco.

Usare abiti pesanti durante l’attività fisica fa perdere peso.

Falso. Il calore può sicuramente creare la perdita di liquidi, ma non modificare in alcun modo il peso.

La frutta secca è digeribile quanto quella fresca

Vero. La frutta secca è più ricca di elementi nutritivi,possiede una dose inferiore di liquidi ed è digeribile quanto la frutta fresca, l’unica reale differenza consiste nella maggiore quantità di calorie contenute dalla frutta secca.

Un’alimentazione basata prevalentemente sul consumo di proteine può favorire l’insorgenza dell’osteoporosi.

Vero.

Le creme idratanti prevengono la cellulite

Vero. La maggior parte delle creme idratanti oggi in commercio contengono il coenzima Q10, che stimola la circolazione sanguigna e favorisce l’assorbimento di elementi nutritivi.

Se mastichi lentamente, mangi meno.

Vero. L’informazione dello stimolo della sazietà impiega all’incirca 15 minuti per raggiungere il cervello partendo dallo stomaco. Se tu mastichi più lentamente, mangi meno.

Sebbene sia ricco di calorie, il miele aiuta a perdere peso.

Read More

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén