Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: additivi

Ci siamo riusciti! Hanno cambiato gli ingredienti dello spumante per bambini!

cin cin

Ciò di cui parlerò in questo articolo scaturisce da un articolo di Maggio scorso ovvero “Lo spumante per bambini! Indovinate gli ingredienti.

Che ci fosse qualcosa che non “quadrava” me ne ero accorto qualche giorno fa quando una giornalista mi ha mandato una mail in cui mi diceva che aveva trovato lo spumante per bambini delle winx ma che gli ingredienti riportati sulla bottiglia erano diversi da quelli scritti nel mio precedente post, ed erano molto più salutari: succo di frutta, aromi naturali.  Cosa poteva essere successo?
Le ipotesi erano tre: la ditta aveva cambiato solo l’etichetta; la ditta aveva provveduto a cambiare davvero gli ingredienti; mi ero inventato un mare di fesserie…
La terza la escludiamo subito anche perchè se avessi riportato dati non reali sarei stato già querelato; la prima fa troppo dietrologia e a me non va neanche di pensarle queste cose; la seconda sembrava quindi la più verosimile ma mi lasciava comunque perplesso perchè non credevo che il potere mediatico della rete fosse così forte (almeno in Italia).

Read More

Lo spumante per bambini! Indovinate gli ingredienti.

spumante per bambini

Aggiornamento importante:  in seguito alla pressione mediatica suscitata da questo post hanno cambiato gli ingredienti! Leggete un po’ qua….

Ieri mi sono imbattuto in questa bella novità (almeno per me): lo spumante per bambini! Evviva! Ne sentivamo veramente il bisogno…
Devo ammettere che l’idea non è male, gli espetti del marketing che si sono inventati questa cosa hanno meritato il loro stipendio. I bambini non si sentiranno esclusi dai brindisi degli adulti e si abitueranno sin da piccoli a stappare una bottiglia in occasione delle feste, gli esperti di marketing ottengono così un doppio risultato: bambini felici e fidelizzati!
La cosa che però mi fa più schifo sono gli ingredienti (si non ho resitito, ho strappato l’etichetta e me la sono portata a casa…) che adesso vi elencherò approfondendo i loro possibili effetti collaterali (tumori, allergie etc etc).

Etichetta dello spumante per bambini Winx Club Party

“Bibita frizzante al gusto fragola, adatta a tutte le feste dei ragazzi.
Ingredienti: acqua, zucchero, anidride carbonica, correttore di acidità: E330, aromi naturali, edulcoranti: E950, E952, E954, conservanti: E202 E211, coloranti: E122, E131. Contiene una fonte di fenilanalina. Servire freddo. Senz’alcol.”

Vediamo adesso cosa si nasconde dietro tutte queste sigle.

E330: Acido citrico. Non dovrebbe essere tossico o concerogeno.
E950: Acesulfame potassico. Edulcorante artificiale. Per molti cibi il suo uso non è stato approvato; The Center for Science in the Public Interest (CSPI) include questo dolcificante nella lista dei dieci peggiori additivi alimentari. Causa il cancro negli animali da esperimento e aumenta il rischio di tumore nell’uomo.
E952: Acido ciclamico. Edulcorante artificiale. Noto per causare emicrania e altre reazioni, può essere cancerogeno, ha causto danni ai testicoli delle cavie da esperimento. Vietato nelgi USA e nella Gran Bretagna a causa del forte rischio di cancro!

Read More

Rimedi naturali per le allergie.

allergiaLe allergie soprattutto quelle stagionali affliggono milioni di persone nel mondo! I sintomi possono essere differenti, dal naso che non smette di colare al prurito diffuso, accompagnato talora da macchie rosse. Sul mercato esistono molti medicinali da poter prescrivere, noi qui consigliamo alcuni rimedi naturali così oltre ad alleviarti i sintomi, potrai fare anche a meno degli effetti collaterali dei medicinali.

Come possiamo prevenire le allergie ?

Esistono alcuni rimedi per prevenire l’allergia. Gli allergeni consumati soprattutto attraverso gli alimenti, devono assolutamente essere esclusi dalle abitudini alimentari. E’ necessario non bere bevande e succhi ricchi di conservanti. Alleato della nostra alimentazione è il riso, soprattutto quello integrale. Per i non vegetariani è consigliabile mangiare carni bianche e pesce azzurro. Suggeriamo inoltre il consumo di parecchia verdura, frutta e tanti legumi, ma di non eccedere con il pomodoro e il mais, a cui molte persone risultano allergiche dai test. Un consumo critico deve essere fatto anche con le mandorle e le noci. Tuttavia se i sintomi dell’allergia si fanno sentire ti consigliamo questi suggerimenti naturali.

Rimedi naturali per l’allergia

– Aglio: Aglio o Allium sativum viene usato da secoli contro le allergie e contro i batteri. L’aglio per le sue proprietà risulta efficace anche per il controllo della glicemia nel sangue. Tuttavia per i diabetici e gli ipoglicemici si consiglia un uso moderato dello stesso.
– Te Verde : Il te verde è un prodotto ricco di nutrienti naturali che aiutano a tenere lontani gli allergeni. Inoltre risulta molto efficace nel combattere diversi batteri.
– Liquirizia: la liquirizia, secondo la medicina cinese, dona al corpo energia vitale, è ottima per i polmoni, favorisce la digestione e tiene lontani gli allergeni.

Read More

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén