Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Sei consigli per una gravidanza intelligente.

incinta

Stai cercando di fare tutte le cose al meglio. Responsabilmente stai assumendo ogni giorno acido folico, hai messo al bando alcool e tabacco e qualsiasi altra cosa possa nuocere al nascituro. Ti sei avventurata nella lettura di due o tre libri per donne in gravidanza. Mantieni un costante contatto con il tuo medico, ma nonostante questo comportamento esemplare potresti mettere a rischio la vita del bambino con degli inevitabili errori che spesso inconsapevolmente le donne commettono. Di seguito ti illustriamo alcuni errori.

Non indossare la cintura di sicurezza
Seguendo una serie di studi recenti, molte donne durante la gestazione evitano d’indossare la cintura di sicurezza per paura di creare qualche fastidio al feto. Questo avviene soprattutto quando la gravidanza è in uno stato avanzato. Non cadete in questo errore! Gli incidenti d’auto causano un numero elevato di decessi del feto, pertanto è importante che teniate le cinture di sicurezza allacciate. se vi sentite scomode fate varie prove finchè non raggiungete una posizione più confortevole, ma ricordate di indossarle sempre.

Non proseguire le cure farmacologiche.
Molte donne ritengono che tutti i farmaci assunti durante la gravidanza possono causare malformazioni al nascituro, così smettono di assumerli. Questa è una pessima soluzione per le donne affette da diabete, o hanno disturbi legati alla pressione, malattie psichiatriche. Si sono verificati dei casi in cui gestanti che avevano smesso la cura per l’asma, un attacco asmatico ha causato problemi gravissimi al feto fino ad arrivare alla perdita dello stesso. Se le avesse continuato regolarmente le inalazioni anche durante la gravidanza l’impatto dell’attacco asmatico sarebbe stato differente. La cosa migliore in queste situazioni è domandare al proprio medico la prosecuzione delle cure farmacologiche, ma non prendere mai alcuna decisione arbitraria.

Mangiare per due.
In genere è consigliabile di non acquistare più di nove chili durante la gravidanza. Una donna incinta ha bisogno soltanto di 300 calorie in più al giorno, e nello specifico è necessario assumere vitamine e proteine. Aumentare il proprio peso maggiore favorisce l’insorgenza di eventuali problemi come l’ipertensione, il diabete gestazionale e l’aumento delle dimensioni del bambino, che potrebbe causare problemi al momento del parto.

Diminuire l’attività fisica
E’ importante continuare a svolgere una quantità moderata di attività fisica che aiuterà a mantenere in allenamento la futura mamma proprio in previsione del parto. Chiedi al tuo medico di prescriverti una serie di esercizi da svolgere ogni giorno. Se sei a rischio di aborto sicuramente il tuo dottore ti vieterà di fare troppo movimento, ma se non è così è consigliabile di fare delle passeggiate, di nuotare ovviamente tutto da farsi dolcemente.

Saltare la prima colazione.
Gli esperti affermano che la donne in gravidanza devono consumare tre pasti e due snacks, ad orari regolari per mantenere il livello di zuccheri nel sangue stabile. Ma molte donne hanno l’abitudine di saltare la prima colazione. Gli esperti soffermano che saltare la colazione, dopo nove o dodici ore in cui non si è mangiato, fa aumentare il rischio della fastidiosa nausea. Per evitare la consueta malattia mattutina è preferibile mangiare qualcosa prima di alzarsi dal letto come ad esempio dei crackers. Una volta in piedi consumate una leggera colazione.

Non indossate il vostro benessere emotivo.
Quando si è stressati e sotto pressione, il corpo spesso non assorbe tutti gli elementi nutritivi contenuti nei cibi. Le ricerche hanno mostrato che lo stress ha un impatto negativo sul nostro regime alimentare. Ricordi di aver fatto incetta di cioccolato o di “cibo spazzatura” prima di dover dare un esame? Prima di un evento che temiamo di solito rivolgiamo la nostra attenzione a cibi che “coccolano” come barrette di cioccolata e patatine. Ricordati che il consumo di questi alimenti durante la gestazione non contribuiscono alla crescita del bimbo , ma solo a far ingrassare la madre.

Previous

Celebrata la XV giornata Mondiale dell’Alzheimer…

Next

Un attimo di relax #21

2 Comments

  1. anam

    mannaggia… sono 9 anni che bevo solo la coca cola, nessun altri liquido. sono ancora viva, ed anche sana

  2. @ anam: beata te…

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén