Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Rimedi contro il singhiozzo. Un post 2.0

singhiozzo

Lunedì mi è venuto il singhiozzo e ho deciso di usare i social network per chiedere aiuto a tutti i miei amici online per trovare una soluzione veloce ed indolore. Ho quindi twittato la richiesta di aiuto (il twitt è andato anche su facebook e su friendfeed ed è stato ritwittato da Napolux) e ho ricevuto diverse risposte in pochi minuti, alcune già conosciute, altre mai sentite e altre un po’ “strane”. A questo punto non mi resta che organizzare in questo post tutte le risposte ricevute per fare un piccolo vademecum 2.0 di soluzioni  contro il singhiozzo.

Soluzioni incentrate sul respirare e sull’ingoiare:

nerapoesia: trattenere il respiro per 60 secondi –

piegati a 90° e bevi un po’ d’acqua in questa posizione – – bere 7 sorsi con respiri regolari

maurodelpup: Trattieni il respiro per almeno un minuto

nando_p: bevi sette sorsi d’acqua senza prendere fiato

bongfactory: la soluzione che ho sentito ha molto a che fare con il waterboarding:ingoiare acqua a testa in giù….a me mi pare ‘na strunzata

fatacarabina: tappati il naso e saltella come un pazzo su una gamba sola.

Kobayashi: trattieni il respiro per almeno un minuto.

Fabio A. : respira in un sacchetto di carta per qualche

minuto.

Barbara-BlackCat: mio marito beve venti sorsi d’acqua tenendo il naso tappato, non mi chiedere perchè, ma gli passa.

Soluzioni incentrate sul combattere l’acidità e la distensione gastrica:

nerapoesia: un cucchiaino di succo di limone.

linuxedintorni: un pò di bicarbonato o una compressa di ossido di titanio o alluminio rendi il tuo stomaco più basico.

maurodelpulp: prendi un cucchiaino di zucchero imbevuto di limone. Di solito funziona.

Alice Twain: Mangia la citrosodina.

Elena: zucchero e limone, come insegnava la nonna?

Amanda: un po’ di zucchero sulla punta della lingua.

Soluzione incentrate sul distrarre l’ammalato…

nerapoesia: anche prendere uno spavento

Catepol: buuuu! (paura, eh?)

pises73: Usa la mente. Con me funziona. Mi concentro sul mio diaframma e gli “impongo” di non muoversi più…

Ikaro: Bu!

Merlinox: Se vuoi ti mando una mia foto appena sveglio!

nicola tbr: passami la pass del tuo adsense, poi controlla l’account e vedi che te lo faccio passare in un attimo ;) :P

HoldMe: guarda una foto di berlusconi nudo e vedi come ti passa

Soluzione pericolosissima!

Roberto (gravitazero): metodo Carradine?

A me ha funzionato il metodo suggerito da Barbara-BlackCat. Ho bevuto venti sorsi d’acqua tenendo il naso tappato e mi è passato! Grazie :)

Per ringraziarvi vi dico una piccola curiosità che potete usare per “farvi fighi” con gli amici al bar: se vi viene il singhiozzo dite che avete avuto un “singulto parossistico antiperistaltico” perchè il singhiozzo si può anche chiamare così.

Ah dimenticavo! Se conoscete altri rimedi scriveteli nei commenti! :)

firma.png

Previous

Come tonificare i muscoli mentre guidi.

Next

Carta igienica: il grande dilemma!

21 Comments

  1. oddio, tutto più o meno attuabili
    forse il metodo Carradine …. bè quello dire no, proprio no :)

  2. Davide

    Un metodo efficace al 100% è questo. Sembra incredibile, ma dovreste vedere la faccia di chi smette di singhiozzare dopo questa tecnica semplicissima:
    – chiedere a qualcuno che vi tappi le orecchie;
    – bere normalmente qualche sorso d’acqua.

    In due mosse, senza rischiare la vita, si risolve il problema.
    Fatemi sapere.

    Davide

    P.s: complimenti per il blog!

  3. @ Davide: Grazie per il consiglio e per i complimenti :)
    @ strega61: si il metodo carradine è meglio evitarlo… :D

  4. aggiungerei il metodo del mignolo… premettendo che non sempre funziona

    chi soffre di un attacco di singhiozzo deve farsi schiacciare l’ultima falange del mignolo della mano sinistra da un’altra persona per qualche istante

    a volte questa piccola tortura si rivela efficace, hic! :)

  5. Fabio

    la soluzione efficace al tale punto di poterla fare anche ad un neonato (con tre figli ce n’è stato bisogno spesso) è il metodo shiatsu di fare una pressione durante l’inspiro e rilasciare durante l’espiro sul muscolo “STERNOCLEIDOMASTOIDEO” subito sotto il lobo dell’orecchie.
    Se eseguito bene, il metterlo in atto vi farà capire come, da risultati sorprendenti in breve tempo.
    Ce un punto anche del piede (RIFLESSOLOGIA) corrispondente al “DIAFRAMMA” forse anche più efficace.
    Il lato buono è che non ci sono contrindicazioni e pericoli.
    BUON MASSAGGIO A TUTTI!

  6. andrea

    prendere un sacchetto di carta. inspirando ed espirandoci dentro,con naso e bocca.
    respierete anidrite carbonica, che non andra’ piu’ a stimolare il diaframma e quindi, il singhiozzo passera’.

  7. Carissimo Dani,

    credo basti una foto di Berlusconi, a me passa facilmente in quel modo.
    http://riciardengo.blogspot.com/2009/06/obama-schiaccia-una-mosca-gli-italiani.html

    ;)

    P.S. quella del saltellare su un piede solo mi ha fatto morire dal ridere

  8. Pimpo

    il metodo corradine mi sa che funziona più a lungo di tutti… non vorrei essere stato banale ma mi sa che è a lunghissimo termine! XD

  9. Interessante postare qui tutti i suggerimenti per prendere spunto!!mi è sembrata un’ottima idea!

    Anch’io utilizzo un metodo shiatsu, come suggeriva Fabio. Oltre al punto dietro alle orecchie ho provato anche ad effettuare la pressione sulla schiena, in corrispondenza della vertebra toracica centrale, che praticamente corrisponde all’altezza del diaframma.
    Ho provato e ha funzionato!!!

  10. stefano

    l’unico rimedio scientificamente dimostrato è passare un cubetto di ghiaccio sul pomo d’adamo.
    Spiace, ma non ricordo i meccanismi per i quali il singhiozzo va via.

  11. Paolo

    Il diaframma si contrae involontariamente in modo spasmodico…. per risolverlo bisogna concentrarsi su qualcos’altro. Se sono in casa faccio una cosa ridicola (come la dafinisce mia moglie) ma che funziona sempre: tengo in equilibrio una ciabatta in verticale su un dito…. :)
    Però riesco anche concentrandomi su un particolare oggetto (avvicinandolo e allontanandolo dai miei occhi), oppure provocandomi del male alle dita….
    Alla fin fine concentrandosi sul altro (sulla ciabata!) si rilassano i muscoli del diaframma e il singhiozzo smette.

  12. Marco

    Grazie lo avevo da ieri sera. Ho provato a bere mezzo limone spremuto e per ora se ne andato. L’altro mezzo limone lo ho diluito in una bottiglietta di acqua e lo tengo di scorta, casomai mi ritornasse.

  13. michela

    ho spessissimo il singhiozzo e x fortuna ho scoperto un metodo che con me funziona benissimo: leggo a voce alta qualunque cosa si trovi davanti a me…etichette di bottiglie, ingredienti di alimenti…ecc… così facendo nn penso al singhiozzo il diaframma si rilassa e …niente + singhiozzo…

  14. Raifa

    Le ho provate tutte, tranne il farmi tappare le orecchie o-o. Forse ho mangiato un kg di zucchero e 3 limoni, litri d acqua…apnea che fra un pó il cervello nn m funziona più! NON VA VIA! bastardoooo di un singhiozzo! Aiutooooooooo

  15. Francesca

    Io ce l’avevo fino a poco fa, ho provato a concentrarmi sul diaframma e m’è passato O.O forse sarà una casualità.
    Post simpatico =)
    Funziona anche quella del bere l’acqua a testa in giù, inoltre è molto divertente haha

  16. Vi consiglio un bel cucchiaino colmo di succo di limone!

  17. Marco

    A me ha funzionato il metodo suggerito da Barbara-BlackCat. Ho bevuto venti sorsi d’acqua tenendo il naso tappato e mi è passato! Grazie Blog!

  18. Matrix

    Grazie per i suggerimenti. Stamattina ho avuto il singhiozzo per 4 ore. Sto facendo una cura con Levobren.Mi avevano consigliato anche una fiala di Plasil, ma ho preso un cucchiaino di zucchero con limone ed è passato.Spero faccia ancora effetto se dovesse ritornare!!

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén