La Cycas è una pianta che ricorda molto la palma e cresce bene sui terreni sabbiosi e in aree con estati molto caldi, e per questi motivi è spesso prente nei giardini di molti parchi ed abitazioni italiane.
La pianta è, però, tanto bella quanto velenosa sia per gli animali che per gli uomini; un sostanza chimica presente nella pianta chiamata cycasina è infatti tossica e determina lesioni permanenti al fegato e al sistema neurologico, nel caso venga assorbita una dose sufficiente di veleno. I semi sono la parte più velenosa della pianta e gli effetti sull’uomo sono: convulsioni, coma e morte.
Questi semi sono molto colorati e quindi, sebbene nessun adulto li masticherebbe mai, i bambini potrebbero esserne molto attratti, quindi è meglio educarli sui rischi ed evitare di piantare una cycas nel vostro giardino se avete un bambino o un animale domestico. Questa pianta è venduta anche in molti supermercati ma sempre senza un’etichetta che indichi la sua velenosità; la cycas ha già mietuto molte vittime fra gli animali domestici ed intossica un numero sempre più crescente di bambini.
Un bel cartello da mettere in giardino?
Questo: “Vietato masticare le piante!” :)
Via tonyspencer.com
Giovanna Alborino
interessante questa notizia, posseggo 2 cycas e ho un bimo piccolo che tocca sempre tutto. grazie per l’utile informazione
La Mondina
Sti cavoli, non ne ho mai viste ma non deve essere divertente avere quest’ansia in casa.
albe
questa pianta possiede molte spine..con la quale mi sono punto diverse volte ..lavorando nel settore..ma non ho mai avuto nessun tipo di problema..tra le altre cose ne posseggo parecchie a casa e ho 2 cani ma mai uno di loro ha avuto alcun problema in quanto non ho mai neppure visto nessun seme su questa pianta…siamo sicuri si tratti della stessa specie??
alba
sono stata punta al seno dalle foglie della cycas. mi si è irritata la parte con piccole punture rosse. ho provato con varie creme , ma da alcuni giorni il rossore non sparisce. cosa posso fare? mi può portare pregiudizi?. grazie
DanieleMD
Scusa Alba ma cosa intendi per pregiudizi? A quali pregiudizi ti riferisci?
LOREDANA
SALVE IO INVECE VOLEVO SOLO SAPERE COME SI FA A LIBARE LE CICAS DA QUELLA ODIOSA E COLLOSA PATINA DI CUI SI RICOPRONO OGNI TANTO E CHE NOI CHIAMIAMO VOLGARMENTE RESINA…GRAZIE
tatiana
Ciao Loredana, si chiama cocciniglia. E’ una malattia causata da parassiti. Si cura con uno spray apposito, da applicare una volta ogni 15 giorni per tre cicli. Vedrai la tua pianta rinvigorira’!
mariagrazia
un mio amico è stato punto da una spina di questa pianta al pollice della mano.è insorta l’infezione con dolore e pus.l’ortopedico gli fatto l’incisione con danno,ha reciso una falange.a distanza di 2 mesi il problema non è risolto,segue sempre l’infezione al dito che è rimasto rigido e dolente,cosa deve fare.
maria
Salve, sono stata punta sulla vena dell’indice, e si è gonfiata cosa posso fare? Grazie.
Sonia
Ieri ho tagliato le foglie sotto la pianta e tutt intorno
Mi sono punta in piu punti delle mani e del braccio
Oggi mi accorgo di avere un paio di puntini neri nell indice e di aver il dito gonfio
Ho provato a farli uscire con un po di pus, mi da male e non sono sicura di esserci riuscita pienamente che posso fare? Mi devo preoccupare?
gennaro
se sono così pericolose a quanta distanza andrebero piantate sul confine