Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Qual è il più grande ostacolo che vi impedisce di vivere i vostri sogni?

sogni

Oggi va faccio io una domanda: Qual è il più grande ostacolo che vi impedisce di vivere i vostri sogni?
Rispondete nei commenti per favore, può sembrare banale ma può essere un buon punto di partenza per una bella idea che ho in mente.
Su dai datemi una mano!

firma.png

Previous

Come avere un infarto in 5 minuti…

Next

Vodka: lo sapevate che…

29 Comments

  1. @ Matteo Mazzoni: mica è un indovinelllo :)
    Vi ho chiesto quale è il vostro ostacolo maggiore. Per te è la realtà?

    • Cris

      Per me il più grosso ostacolo che impedisce di vivere la realizzazione dei miei piu intimi sogni sono i soldi, perchè non avendo un lavoro stabile, redditizio, con l’affitto da pagare ogni mese, 3 figli da crescere, mi trovo nella condizione di vevere alla giornata, e questo è molto brutto e deludente, comunque cerco di insegnare ai miei figli la fiducia in un mondo migliore (forse un sogno). A me basterebbe poco. Un buon lavoro stabile e a tempo indeterminato, 2 mila euro al mese più o meno, ogni anno 15 giorni di vacanze e il gioco è fatto. Ci vuole poco, ma purtroppo il mondo gira intorno ai maledetti soldi e allo sfruttamento degli esseri umani. Buona giornata a tutti.

  2. roberto

    Considerando i miei sogni…direi il tempo (libero) a mia disposizione.

  3. @ roberto: grazie mille per il commento :)

  4. roberto

    @ DanieleMD:
    ma devo anche dire i miei sogni repressi? ;)

  5. @ roberto: no dai vi lascio ancora un po’ di privacy…

  6. Il più grande ostacolo? il divario tra ambizione e focus quotidiano.

    Penso che agendo costantemente per raggiungere i nostri obiettivi, diventa praticamente inevitabile ottenere quanto desideriamo.

    Per quanto mi riguarda ho bene in mente i miei sogni, ma a volte pecco nell’applicarmi costantemente.

  7. Pupazza

    Sono indecisa: vari fattori, certamente.

    Sintetizzo su questi: realtà, potenzialità, disponibilità, paura ed, ultimo ma non meno importante, culo.

  8. @ Pupazza: al c..o non ci avevo pensato :)

    Grazie mille per la risposta!

  9. la pigrizia e i soldi

  10. eldo

    Credo che non si possa immaginarlo con una semplice parola.
    Il mio è rappresentato da un inizio non giusto, probabilmente sottolineato da scelte improprie.
    Ora come ora sono un ingranaggio, obsoleto, che deve rispettare le regole del gioco, una persona mediocre come tanti altri.
    I miei sogni? Molti ma forse mai realizzati, mi sono accontentato dei “succedanei”. Non ho saputo “osare”.

  11. Probabilmente la pigrizia.

  12. Confondere sé stessi col proprio ruolo sociale

  13. stregatta

    Ahimè…io ho esaurito anche i sogni…il fatto è che se si sogna costantemente una nuova situazione ci si dimentica del presente e di viverlo pienamente, quindi il mio sogno è di avere meno sogni e di essere tanto felice interiormente…chissà, magari semplicemente vivendo abbiamo realizzato un sogno che poi abbiamo messo nel dimenticatoio….caro dottorino…che domanda complicata!!!

  14. zentequerente

    Di ostacoli ce ne sono molteplici, proprio per questo è tremendamente difficile scegliere quale sia “il più grande ostacolo”.

    Forse è la fiducia in noi stessi che si riflette nella fiducia verso ciò che il destino ha in serbo per noi. Si preferisce “portare pazienza” o “accontentarsi di quel che si ha” piuttosto di mettersi nella posizione di dover lottare per raggiungere l’obbiettivo o il “sogno” che vorremmo inseguire.

    Detto in altre parole manca la Fede verso la Vita. Se ci fidassimo di Lei, certamente molte volte azzardare sarebbe più semplice perchè in ogni caso avremo meno paura delle conseguenze.

    però come risposta mi sembra un pò riduttiva, i fattori sono molteplici: mancanza di volontà (e quindi pigrizia), educazione volta alla sottomissione verso le circostanze più che al controllo della realtà attraverso le proprie capacità, mancanza di modelli “eroici” nelle vicinanze (sono veramente poche le persone che credono nei propri sogni)…etc etc

  15. Witch

    noi stessi

  16. milla

    La prima difficolta’ e’riuscire a capire cosa si vuole. Penso sia questo l’ostacolo maggiore,perche’ una volta individuato il “sogno”, questo acquista una certa realta’, ed e’possibile mettere in atto un qualche piano per realizzarlo. Quante persone hanno un VERO “sogno” e non solo fantasie di seconda mano?(Mh,questa parola la virgoletto perche’ so cosa vuoi dire ma mi puzza di partita persa)

  17. Il più grande ostacolo è per me il pessimismo, derivante dalla mancanza di prospettive alcune. E’ la consapevolezza del marcio in cui viviamo. Combattere per raggiungere i propri obiettivi è un forte stimolo, ci spinge in avanti, ma non ci rende temibili, e nemmeno più rispettabili. Il confronto con gli altri ci aiuta a capire i nostri limiti per cercare di superarli, e per passione cerchiamo di spingerci sin ai confini delle nostre stesse capacità attitudinali; il vero ostacolo si presenta quando, a mio avviso, pur combattendo con tenacia per ottenere quello in cui crediamo -i nostri sogni, le nostre speranze, i nostri obiettivi- sappiamo che ci son poche speranze di riuscita, di arrivo, di realizzazione, per mancanza di meritocrazia.

    Un futuro suddito.

  18. michelam

    la paura di doverci giustificare con gli altri, spiegare perchè abbiamo “mollato” quanto fatto fino ad allora per intraprendere la realizzazione di un sogno.
    la paura di nn essere in grado.
    la paura di nn poter tornare più indietro.
    la paura di distruggere quel sogno, che fino a che resta tale rappresenta un nascondiglio nel quale fuggire dalla realtà.

  19. Fabio

    I preconcetti, i clichè mentali (ma anche e soprattutto reali) che lasciano poco spazio alle inversioni o variazioni di rotta.

  20. Luigi

    Gli … stronzi ?

  21. Michela

    La paura.

  22. @ DanieleMD: anche… Ma di più la vigliaccheria, la pigrizia, la cattiveria altrui…

  23. rogio

    in questo momento è la lentezza della giustizia e alcuni farabbutti che hanno ostacolato i miei progetti

  24. Mela

    Il fatto di non riuscire a farcela dopo averci provato e creduto…ti butta a terra. E pensare che qualcuno ti stia precedendo o ti abbia già battuto. E per quanto riguarda me, ad ostacolarmi è l’età, ho solo quasi 16 anni ;)

  25. IRIS

    Per me l’ostacolo piu grande per poter realizare i miei sogni e la felicita e la gioia di vivere perche senza di questa a volte la mente e l’organismo si indebolisce e non puo piu andare avanti.
    Anche se sono una persona molto ottimista mi capita pure a me di non poter piu lottare contro l’ingiustizia e contro i nemici.
    Posso dire che i miei sogni si realizano sempre perche ho fede in Dio e sono sempre stata aiutata.
    Io amo la vita perche e un regalo che non ricevero due volte,la vivo in pace e cerco di passare tutti gli ostacoli che mi vengono davanti.

  26. Credo fermamente che l’ostacolo inconscio più grande siano i sensi di colpa.
    Essi sono così potenti da produrre “autopunizioni” (che possono sfociare in vere e proprie malattie psicosomatiche) e riescono ad ostacolare la realizzazione dei sogni e dei desideri.
    La corteccia prefrontale è la sede dei freni inibitori e delle strutture che ci fanno vivere la quotidianità in base alle regole dettate in ognuno di noi dalle regole della società in cui viviamo e dalla nostra morale; quando tali regole sono appesantite dai sensi di colpa interni però …non c’è più spazio per i sogni e la realizzazione dei nostri desideri viene bloccata.
    Nell’inconscio vige la regola: volere è potere. Se ciò che l’inconscio desidera è fuggire dai sensi di colpa, non ci permetterà di realizzare i nostri sogni poiché sarà costantemente impegnato a “stare attento a non sentirsi egoista e cattivo” se non addirittura a “punirsi” per espiare colpe antiche ancora presenti in noi.
    Di certo: non cade foglia che l’inconscio non voglia.

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén