Malgrado il loro essere concentrati su se stessi, arroganti e sfruttatori, i narcisisti hanno un fascino abbastanza irresistibile, dimostrato persino da molte ricerche scientifiche.
Il narcisista affascinante.
Per studiare il fascino dei narcisisti gli psicologi sociali Mitja Back e colleghi hanno deciso di fare una ricerca. Il primo giorno del corso universitario di Psicologia Sociale, hanno chiesto a 73 loro studenti di presentarsi al resto della classe, uno per uno (Back et al., 2010). Ognuno di loro fu valutato dai colleghi in base alla bellezza e tutti furono ripresi da telecamere in modo da poter successivamente essere analizzati. Dopo la sessione tutti gli allievi hanno compilato dei questionari, fra cui vi era una valutazione delle caratteristiche narcisistiche di personalità.
Ecco i risultati:
1. All’inizio i narcisisti erano più popolari.
2. I narcisisti ci sanno fare. I motivi per cui i narcisisti erano popolari erano: espressioni facciali più attraenti; un tono di voce più sicuro; indossavano i vestiti più alla moda; avevano persino il taglio di capelli più d’avanguardia; erano più divertenti.
Naturalmente tutti questi effetti durano poco. I narcisisti di solito vengono presto scoperti e quindi evitati poiché poca gente tollera un amico autoritario, arrogante e sfruttatore.
I paradossi del narcisismo
Alcuni comportamenti delle persone narcisiste possono essere definiti paradossali. Ecco due paradossi che questa ricerca ha contribuito a spiegare:
1.Perché la gente continua a comportarsi in modo egoista quando ciò rovina i loro rapporti con altri?
2.Perché i narcisisti svalutano gli altri quando in realtà dipendono tantissimo dalla loro ammirazione?
Questi due paradossi sono spiegati dal fatto che il comportamento narcisistico all’inizio attrae le persone. Il comportamento egoista sembra portare loro un picco di ammirazione da cui diventano dipendenti, e in seguito svalutano chi li circonda poco prima che questi iniziano a rifiutarli e iniziano a guardarsi in giro cercando nuove persone da cui farsi ammirare.
Reality TV
Ai giorni d’oggi una delle migliori vetrine per i narcisisti è la reality tv, e questo studio mostra esattamente perché i narcisisti sono così perfetti per questo format.
All’inzio catturano la nostra attenzione con il loro saperci fare, con il loro comportamento così sicuro di sé, con la loro “tenera”arroganza. Dopo un po’ di tempo, quando vediamo cosa sono in realtà iniziamo a disprezzarli. E’ proprio questo ciò che cercano gli autori: personaggi in grado di suscitare emozioni sempre diverse negli spettatori in modo da tenere alta la nostra attenzione.
Cosa possiamo imparare da questo studio? A non incoraggiare i narcisisti prestando loro l’attenzione che tanto agognano. In questo modo eviteremo di farci del male quando questi ci abbandoneranno, anche perchè non avremo dato loro il motivo per abbandonarci. Ecco quindi un altro motivo per smettere di seguire i reality show (se non per motivi di lavoro, come faccio io…).
Via
Lascia una risposta