Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Pasta e grano come benzina e petrolio?

pasta

L’accostamento fra grano e petrolio può sembrare strano ma mi spiego subito. Da qualche tempo la forbice dei prezzi tra la pasta acquistata da noi e il grano duro coltivato si è allargata su livelli insostenibili, un po’ come la forbice fra il barile di petrolio e il costo della benzina ai distibutori.

Lo afferma anche la Coldiretti che, nel commentare l’analisi del Garante per la sorveglianza dei prezzi, Luigi Mastrobuono, sottolinea come le quotazioni del grano sono crollate al di sotto dei costi di produzione.

Secondo i dati del servizio Sms consumatori del Ministero delle Politiche Agricole il costo medio della pasta si aggira attorno a 1,4 euro al chilo, praticamente stabile, mentre quello del grano duro è quasi dimezzato in un anno a 22 centesimi al chilo, valori pari a quelli di venti anni fa.
La moltiplicazione dei prezzi tra il campo e la tavola dimostrano che c’è ancora – conclude la Coldiretti – un ampio margine da recuperare per garantire acquisti convenienti ai consumatori e redditi adeguati alle imprese agricole.

Che poi alla fine dei conti mica si è mai capito bene chi ci guadagna: i negozianti? Gli intemediari? Boh. Una cosa è certa i contadini sono sempre quelli a cui va peggio!

firma.png

Previous

Funny Rorschach! Che ci vedi?

Next

Un attimo di relax #42

5 Comments

  1. infatti la multa inflitta dall’antitrust alle aziende produtrici di pasta andava in questo senso, spero che facciano così anche per il latte

  2. gioroig

    …non sono d’accordo basterebbe rilevare l’andamento dei prezzi all’ingrosso sui siti delle camere di commercio o delle associazioni granarie per verificare che l’andamento dei prezzi all’ingrosso, oggi, è riconducibile a prezzi di 10 anni addietro, per la valutazione della forbice bisognerebbe disporre dei costi della GDO per capire cosa c’è in mezzo. altro discorso è stata la speculazione delle materie prime alla quale abbiamo assistito…

  3. Ich lebe seit 1995 in einer Mietwohnung. Im Mietvertrag steht Miete monatlich 850,– DM, zusätzlich für Nebenkosten 200,– DM. Darf ich das jetzt als Pauschale der Nebenkosten verstehen? Denn ich erhalte jedes Jahr eine jährliche Nebenkostenabrechnung zusätzlich. Bitte um Antwort. Vielen Dank.

  4. Hmmmm…well, this is going to sound silly but I was wrong to doubt my husband, this morning. That's all I'm saying! (And I'm not admitting this to him – ha!)Beautiful shots, Cloudia, as usual. It took enlarging the first photo before I could see you!

  5. I have to get across my affection for your kind-heartedness giving support to men and women that need assistance with the area. Your personal dedication to passing the message all-around came to be quite good and has in every case helped many people much like me to attain their objectives. This helpful advice signifies much to me and extremely more to my fellow workers. Best wishes; from everyone of us.

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén