Moltissime persone in tutto il mondo soffrono in vario modo di emicrania. Ci sono molti medicinali oggi disponibili sul mercato usati per combattere questo annoso disturbo che tutti almeno una volta hanno provato. Tuttavia, l’impiego di questi farmaci per un periodo piuttosto lungo può apportare conseguenze negative sui reni e sul fegato.
Per questo motivo se sei vessato dall’emicrania ti consigliamo di ricorrere ad alcuni rimedi naturali. Recentemente molte persone parlano dell’efficacia degli olii essenziali, i quali sono facilmente reperibili anche su alcuni siti internet a prezzi modici.
Tra gli olii essenziali più usati ricordiamo la menta piperita, la lavanda e l’eucalipto. Usarli è semplicissimo quando sentiamo il dolore ci sta opprimendo possiamo tamponare qualche goccia di queste fragranze sulle tempie.
Impacco
Un altro metodo efficace consiste nel creare un impacco con l’olio essenziale alla menta piperita, oppure con quello alla lavanda opure con quello all’eucalipto. Mescola 4-6 gocce dell’olio essenziale scelto in un bicchiere di acqua fredda. Successivamente, lascia in ammollo un panno in questo preparato di acqua e di olio essenziale per alcuni minuti, dopo strizza il panno eliminando l’acqua in eccesso, poggialo sulla la testa e rimani così per qualche minuto.
Soluzione rapida con la menta piperita.
Se sei alla ricerca di un rapido rimedio per far scomparire il mal di testa soluzione la mente piperita fa al caso tuo. Togli il tappo dalla bottiglia dell’olio essenziale della menta piperita e odora per qualche minuto l’olio essenziale. In moltissime circostanze questo rimedio vi aiuterà a far scomparire gran parte del dolore provocato dal mal di testa.
Bagno con la lavanda.
Talvolta vogliamo riprenderci e rilassarci senza ricorrere alle solite soluzioni. Un ottimo metodo per raggiungere un momento di rilassamento e di armonia può essere dato da un piacevole bagno caldo, con l’aggiunta di 20 gocce di olio essenziale alla lavanda nell’acqua prima di immergervi dentro. Per raggiungere un ulteriore beneficio fai un impacco sulle tempie con la lavanda dopo il bagno.
parra
io continuo a preferire l’aulin … lo sciolgo sotto la lingua senza uso di acqua …. il dolore svanisce in meno di 5 minuti e a volte 120 secondi sono sufficienti…
non fà bene ??
amen … reni e fegato si possono sempre cambiare … soffrire nella mente non ha un prezzo
ciauz
filomena
Sono quasi una malata cronica di emicrania,li proverò questi rimedi! sono una dipendente di Aulin e sto provando a farne a meno, ma non funziona nient’altro.
Flor
Io ho usato l’ Aulin per più di 15 anni durante i miei cicli mestruali, poi lo scorso settembre sono finita all’ ospedale… (probabilmente per l’ Aulin). Meglio cercare alternative affidandosi ai rimedi naturali. Ho mal di testa proprio ora. Non conoscevo questa proprietà dell’ olio essenziale di menta piperita. Dovrei provarlo. Un’ altra soluzione potrebbe essere quella di andare in vacanza…. Non vedo l’ ora :-D
massimo
prova anche l’olio essenziale di lavanda io lo trovo ottimo
Manuki
Soffro spesso di cefalee ed emicrania (non sono la stessa cosa). Per il mal di testa utilizzo un balsamo spalmabile della Lush alla lavanda e un diffusore d’aromi sempre alla lavanda. Funzionano abbastanza bene. Per l’emicrania invece non funziona nient’altro che il Feldene. Sfido qualsiasi persona che soffra d’emicrania a farsela passare in 5 minuti con un aulin…
Marina
Io il mal di testa pre-metruale l’ho sconfitto così:
– mangio tutti i giorni una porzione di verdura a foglia verde, la più indicata è la lattuga capuccio, intervallata a verdura cotta(sempre a foglia verde), sia semplicemente al vapore che ripassata in padella.
– anche se in certi casi è la causa del sorgere del mal di testa, per me un cioccolatino al giorno lo allontana.
Spero di essere stata utile.
sonia
Io soffro di emicrania e a me passa solo con la toradol intramuscolo o sotto la lingua
massimo
ti credo ti passa con toradol dopo quello ci vuole la morfina credo… lo ho usato una sola volta per un terribile mal di testa e in effetti funziona alla grande ma che io sappia ha effetti collaterali pesantissimi
massimo
posso darti un suggerimento che per me é stato la mano santa? un medico della asl mi ha praticato l’agopuntura e ho risolto quasi del tutto il problema se torna me la cavo con l’olio essenziale di lavanda che mi è sufficente . spero funzioni anche a te io ho buttato il moment w l’agopuntura oltretutto gratis all’ ospedale iot di firenze al reparto algologia dott. Scarsella un mito… ciao Massimo Firenze