Prevenzione
Molti di noi sono vessati dal mal di schiena, tuttavia per evitare problemi alle spalle è consigliabile un costante allenamento fisico, adatto a rendere la schiena più forte e in salute.
Esercizi.
Una regolare attività aerobica, è in grado di tonificare i muscoli e aumentare la resistenza alle ingiurie inferte dalla fatica e dalla stanchezza alla vostra schiena.
Ottime scelte sono il nuoto e passeggiare quotidianamente a lungo. Tuttavia il consiglio del vostro medico è sempre da privilegiare, prima di incominciare qualsiasi attività.
Sviluppare forza muscolare e una maggiore flessibilità.
Eseguire esercizi addominali e per le spalle contribuisce a favorire il benessere della schiena. La flessibilità è un grosso aiuto per le anche e per le gambe, rafforza le ossa del bacino che contribuiscono a migliorare la schiena.
Smettere di fumare.
I fumatori hanno un livello inferiore di ossigeno nei tessuti spinali e questo può portare a problemi alla salute.
Dire addio ai chili di troppo.
Essere in sovrappeso affatica notevolmente i muscoli della schiena. Se hai chili in più è consigliabile perderli.
Stare in piedi in maniera intelligente.
Se state in piedi per un periodo piuttosto lungo è consigliabile alternare il piede su cui poggia il vostro peso, in modo da non premere su una parte soltanto della schiena.
Stare seduti in maniera intelligente.
E’ importante scegliere una sedia con uno schienale solido, con braccioli e una base girevole. Valuta la possibilità di usare anche un cuscino o eventualmente un fazzoletto arrotolato che riesca a creare la naturale curvatura della schiena. E’ altrettanto importante tenere i piedi e le ginocchia sempre allineati.
Dormire in manera intelligente.
Leggete il post di ieri “Le posizioni per dormire che alleviano il mal di schiena“.
Medicina alternativa
Molte persone scelgono di curare il loro mal di schiena ricorrendo a tecniche naturali:
Chiropratica.
Il dolore alla schiena è una delle ragioni più comuni per cui le persone si rivolgono ad un chiropratico. Se anche voi state valutando la possibilità di rivolgervi ad uno di loro, vi consigliamo di consultare prima il vostro medico il quale sarà in grado di ragguagliarvi sull’opportunità di tale intervento e a chi rivolgervi. Oltre i chiropratici, i fisioterapisti sono di grande aiuto nella manipolazione della colonna vertebrale.
Agopuntura.
Molte persone riferiscono che attraverso l’agopuntura sono riuscite ad alleviare i loro sintomi da schiena affaticata. Molte ricerche internazionali hanno dichiarato che l’agopuntura può essere un ottimo trattamento per la cura di dolori cronici. In questo trattamento nato in Oriente vengono inseriti aghi di ferro sterilizzati in punti specifici del corpo.
Massaggio.
Se il dolore alla schiena deriva da una tensione o da muscoli sovraffaticati, una terapia a base di massaggi può contribuire ad allentare i muscoli in trazione e facilitare il rilassamento del corpo.
Comicomix
Stare in piedi in maniera intelligente.
Stare seduti in maniera intelligente.
Dormire in manera intelligente.
A parte il fatto che sono un po’ sovrappeso, mi dici come fa uno come me a seguire i tuoi ottimi consigli? ;-)
Ciaoooo!
Carlo
Ikaro
Bè, un sistema ci sarebbe: parcheggiare non proprio vicino a casa… 10 min a piedi tutti i giorni funzionano che è un portento
Miita
Fate Rolfing®! Il mal di schiena ve lo scorderete e imparerete a usare in modo proficuo la forza di gravità!
benedetto
bell articolo.Volevo solo fare una piccola precisazione per dover di cronaca.
La “manipolazione” in italia puo’ essere eseguita da medici e da dottori in chiropratica (necessariamente iscritti presso l AIC, associazione italiana..prima di andare da un chiropratico consultate il sito).
I fisioterapisti non devono assolutamente fare atto manipolativo, poiche a livello legale il fisioterapista non muove articolazioni fuori dal limite fisiologico delle stesse.
Non c è bisogno di passare dal medico curante o altri medici prima di andare dal chiropratico in quanto secondo disposizione della finanziaria 2008 IL CHIROPRATICO ESERCITA PROFESSIONE DI LIVELLO PRIMARIO ovvero NON SUBORDINATO A NESSUN ALTRA FIGURA SANITARIA.
Io sono fisioterapista e vi raccomando sempre: ASSICURATEVI SEMPRE DI CONOSCERE IL PERCORSO DI STUDI DELLA PERSONA A CUI VI AFFIDATE..
MEDICO, FISIOTERAPISTA O DOTTORE IN CHIROPRATICA è sempre importante mettersi in mani sicure!
Consultate le diverse pagine web e non esitate a mandare mail alle relative associazioni di categoria!
umberto
ma la causa che provoca il dolore non viene mai detta
a me per quanto riguarda il dottor piero mozzi ha detto
che quando il colon e infiammato provoca dolori alla schiena e se lo stomaco e infiammato provoca dolori cervicali
togliere l infiammazione e la risoluzione basilare per poi applicare le vostre tecniche
ma se non si toglie l infiammazione tutto e vano
io il mal di schiena l ho eliminato dalla mie priorità grazie all aver adottato la dieta dei gruppi sanguigni che eliminano i cibi che prova infiammazione in base al gruppo sanguigno
buona vita a tutti vedete i filmati su youtube
(il peso e basilare ma anche i magri hanno mal di schiena come mai? quando hai mal di schiena bisogna evitare di assumere solo farmaci ma andare a togliere la causa scatenante che e una cattiva alimentazione che provoca infiammazione