Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Ma la cistifellea a cosa serve??

cistif

Sai per caso qual’è la funzione della cistifellea nel corpo umano? La maggior parte delle persone ignora le funzioni della cistifellea.
E’ invece fondamentale per il processo digestivo. La cistifellea infatti raccoglie e concentra la bile prodotta dal fegato e le rilascia all’evenienza. Ogni qualvolta mangi cibi grassi, lo stomaco deve provvedere alla digestione di questi. Se la cistifellea non funziona bene può inficiare il lavoro dell’apparato digerente causando la formazione di aria nell’ intestino, crampi addominali ed emicranie.

Un problema che affligge comunemente la cistifellea (molto doloroso) è la presenza dei calcoli, accumuli solidi di bile e colesterolo che la cistifellea avrebbe dovuto provvedere allo smaltimento. Questo problema si manifesta attraverso un dolore molto intenso sul lato destro dell’addome. La maggior parte delle persone che accusano questo problema risultano in sovrappeso, hanno più di 40 anni e sono donne.
Avvertendo questo dolore è consigliabile sempre consultare il medico, è infatti possibile asportare chirurgicamente i calcoli, tuttavia è raccomandabile contribuire a mantenere la pulizia del vostro organismo senza dover ricorrere a tecniche intrusive. Avendo cura del funzionamento della cistifellea.

Tecniche per mantenere “pulita “ la cistifellea”.

Se avverti qualche dolore e sei in delle categorie a rischio ti consigliamo di mantenere il tuo corpo in perfetto stato attraverso semplici tecniche di “purificazione”.
Ricorda che avendo maggiore attenzione nella cura del nostro corpo miglioriamo la nostra salute generale.

1 Fase: bevi succo di mela appena preparato per 3 giorni. I pasti dovranno essere piuttosto frugali, insalata non molto condita e frutta di stagione.
2 Fase: La pulizia! Se è possibile dedicati a questa fase durante un giorno festivo.
La prima colazione e il pranzo devono essere a base di frutta e verdura fresca.
Alle 22, bevi un bicchere con 2/3 di succo di pomplemo e un terzo di succo di limone e bevi anche mezzo bicchiere di olio d’oliva. Vai a letto e buona dormita, mentre il tuo corpo si sta rigenerando.
Mangia soltanto frutta e verdura per tutto il giorno.

Il tuo corpo si sarà depurato da tutte le cose indesiderate. Tu ti sentirai benissimo!

Libro consigliato:

Favorire la digestione, risolvere i problemi più comuni

firma.png

Previous

Pulizie… alleniamo la mente!

Next

La monogamia è genetica?

16 Comments

  1. come si vive senza la cistifellea’?

  2. come si vive senza cistifellea?

  3. christine v.lindenau

    Operata alla cistifelea da anni vorrei sapere come posso vivere meglio senza cistifelea, tenendo presente lieve diabete mellito. Grazie
    Christine

  4. Marco

    devo togliere la cistifellea in video-laparo,quali problemi si possono riscontrare dopo l’intervento? Grazie Marco

  5. annalisa

    mio figlio 13 anni ha un calcolo alla cistifellea e mi hanno consigliato l’intervento che prevete l’asportazione della cistifellea stessa…. ma cosa comporta per lui quali conseguenze avrà essendo cosi giovane

  6. melissa

    Si vive di merd@, un giorno diarrea, un giorno stipsi, un giorno gastrite, stanchezza cronica, difficoltà di concentrazione, mal di testa.Me l’hanno tolta a 19 anni quegli stupidi idioti..mi hanno detto..è meglio così, ti togli il pensiero..vorrei toglier loro il cuore adesso.Mi hanno rovinato la vita..ma è il passatempo dei medici al giorno d’oggi no?

    • DANIELA

      Ciao come ti capisco, ho 36 anni e nel 2001 mi hanno tolto la cistifellea perchè avevo un calcolo ma in realtà non mi ha mai dato problemi. Avevo fatto un’ecografia all’addome ed un medico aveva visto il calcolo e mi spaventato dicendomi di toglierlo perchè se un giorno avessi avuto dei figli, in gravidanza mi avrebbe portato dei seri problemi. Io dalla paura ho accettato ed eccomi senza cistifellea. I primi anni tutto bene ma adesso è da circa 6 anni che soffro di mal di testa allucinanti quasi 3 volte alla settimana e prendo ogni volta una pastiglia per l’emicrania è l’unica che me lo fa passare. Insomma mi sto avvelenando giorno per giorno. Gli altri problemi frequenti che ho da quando ho tolto la cistifellea sono dissenteria in continuazione alternata a periodo di stipsi. Non posso assolutamente mangiare roba grassa altrimenti so già che fine faccio. E’ una vita di m…… adesso sono in cura da un medico che sta facendomi iniziare una cura per facilitare la digestione e dovrebbero diminuire i mal di testa. Vi racconterò più avanti come andrà.
      Ciao

  7. antonella

    salve ho fatto l’intervento , fa 3 mese e mi sento malissima , senza voglia di nula , cosa devo fare ,,grazie

  8. Mihaela

    ho la cistifellea piccola mi da problemi cosa posso fare?non posso mangiare e bere sono molto dimagrita.

  9. mauro

    a me l’hanno tolta un mese fa e devo dire che sto benissimo.x due mesi dovro seguire una dieta che mi hanno dato in ospedale, che mi permette di mangiare quasi tutto.
    anche molte persone che conosco sono state operate di colicisti e tutte si trovano bene.

  10. anna

    ho una ragazzina di 13 anni che a giorni sara’ operata alla colecisti,tra l’altro l’intervento lo fara’ in piene mestruazioni ho provato a chiedere al chirurgo che mi ha rassicurata con un no problem….cosa posso fare sono esaurita non respiro piu’….aiuto qualcuno sa darmi qualche consiglio,meglio se un esperto!!!! poi saranno senz’altro graditi consigli di persone che hanno avuto lo stesso problema grazie di cuore——una mamma disperata!!!!

  11. anna

    ho una ragazzina di 13 anni che a giorni sara’ operata alla colecisti,tra l’altro l’intervento lo fara’ in piene mestruazioni ho provato a chiedere al chirurgo che mi ha rassicurata con un no problem….cosa posso fare sono esaurita non respiro piu’….aiuto qualcuno sa darmi qualche consiglio,meglio se un esperto!!!! poi saranno senz’altro graditi consigli di persone che hanno avuto lo stesso problema grazie di cuore——una mamma disperata!!!!helppppppppppp

  12. tata

    buongiorno, mia suocera è stata operata d’urgenza un mese fa con asportazione della cistifellea, pochi cenni per l’alimentazione, poichè è anche diabetica, non so proprio trovare una giusta dieta. Grazie di cuore, tata

  13. pinna

    cioa a tutti, purtroppo devo dare ragione achi si sente di schifo senza cistifellea. a me l’hanno tolta 6 anni, ho 38 anni e a parere dei medici era meglio, causa ventuali futuire gravidanze e coliche addominali. bene io da quando l’ho tolta, vivo malissimo. La digestione è faticosa, soffro di reflusso gastro esofageo, ho sempre la pancia gonfia come fossi gravida e il colon dà i numeri perchè riceve qutte quelle schifezze che prima la cistifellea filtrava. Sono stat da medici, specialisti, ho fatto esami, ho bevuto di tutto, tisane, ect ect…. e io sto da cane.
    qualcuno si riscontra con i miei problemi, almeno il gonfiore……. e poi mi si è rovesciato il metabolismo, prima ero 50 kg e l’ansia mi faceva dimagrire, ora se mangio anche un pezzo di pane mi gonfio e aumento di kili come fossi una bestia. non ce la faccio più. A volte mi gonfio talmente che mi fa male la pelle della pancia.
    qualcuno può consigliarmi qualocosa, grazie.

  14. Massimo. Notarantonio

    Io da un po di tempo sto usando i prodotti di Herbalife, prodotti naturali e sicuri. In famiglia ci sentiamo bene, mia moglie ha avuto un grande giovamento alla sua gastrite anche al gonfiore addominale. Si consiglia anche attività fisica, anche leggera tipo passeggiata, e bereolta acqua. Per chi vuole informazioni può contattarmi al 3356460464. O tramite facebook , massimo. Notarantonio

  15. Salve, da 5 mesi ho tolta la cistifellea .Ho sentito che se mangi tanto dolci fai diabete, pur troppo a me mi piace tanti dolci , per favore mi puo dire se e vero?? Ho 47 anni

    Grazie

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén