Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

L’incrocio… alleniamo la mente!

domanda

Ecco a voi l’indovinello della Domenica:

Ad un incrocio passano un’automobilista con una macchina rossa, e un altro automobilista con una macchina verde.
Chi dei due è maschio e chi femmina?

La soluzione verrà scritta nei commenti qualche giorno dopo la pubblicazione del post (a meno che non indoviniate prima…e non usate google!).

Previous

Un attimo di relax #45

Next

Arteterapia: la mostra virtuale dei blogger!

6 Comments

  1. L’automobilista con la macchina rossa è femmina, mentre quello con la macchina verde è maschio… almeno grammaticalmente parlando… :)

  2. Alessandro

    un ALTRO automobilista con una macchina verde….quindi maschio.

    auto rossa = donna
    auto verde = uomo.

  3. Mattia

    Altro/a non c’entra nulla.
    E’ l’apostrofo che conta.

    Un altro automobilista
    Un’automobilista.

    Almeno credo. :)

  4. @Mattia, anch’io avevo pensato subito all’apostrofo per la soluzione; tuttavia… anche il ragionamento di Alessandro non fa una grinza… visto che in Italiano, il termine automobilista ha genere sia maschile sia femminile, se però gli affianco un aggettivo questo deve concordare per genere e numero, quindi se ci metto accanto l’aggettivo ALTRO, allora dico che quell’automobilista è un maschio!
    Potrebbero esserci, quindi, due modi (concordanti) per risolvere l’indovinello proposto questa domenica! :)

  5. tony

    Si può elidere “una” ma non “un” :D

  6. tony

    Marco ha scritto:

    @Mattia, anch’io avevo pensato subito all’apostrofo per la soluzione; tuttavia… anche il ragionamento di Alessandro non fa una grinza… visto che in Italiano, il termine automobilista ha genere sia maschile sia femminile, se però gli affianco un aggettivo questo deve concordare per genere e numero, quindi se ci metto accanto l’aggettivo ALTRO, allora dico che quell’automobilista è un maschio!
    Potrebbero esserci, quindi, due modi (concordanti) per risolvere l’indovinello proposto questa domenica! :)

    Secondo me “altro” è fuorviante.

    Ci sono molte parole che non cambiano genere nella nostra lingua. Insomma, non posso dire “un’altra ministro” o “un’altra medico…”

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén