Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Le sorprese della nutrizione.

uova

La scienza che si occupa di nutrizione può riservarti delle sorprese, infatti a volte non tutte le informazioni sono alla portata di tutti..

I funghi producono vitamina D stando sotto il sole.

La maggior parte delle persone è a conoscenza che il corpo umano produce vitamina D stando a contatto con la luce solare. Meno conosciuto è il fatto che anche i funghi una volta esposti ai raggi solari, anche una volta colti, sono in grado di potenziare la vitamina D, questo significa che mangiare funghi esposti al sole può essere un eccellente metodo per aumentare il nostro livello di vitamina D. Nell’estate del 2004, l’esperto micologo Paul Stamets ha riscontrato che il livello della vitamina D nei funghi shiitake coltivati indoor passava da 110 UI( unità internazionale) a 46,000 UI per 100 grammi quando i funghi venivano tenuti all’esterno sotto il sole per almeno 6..
Questo significa che mangiando solo 1 grammo di shiitake esposti al sole (all’incirca un decimo di un fungo) ingerirai 460 UI, che equivale alla dose giornaliera consigliata dalla FDA che parla di 400 UI. Nel suo libro dal titolo “ Come i funghi possono salvare il mondo”, Stamets concludeva, “ nelle popolazioni in cui si registra una deficienza di vitamina D, far mangiare funghi esposti ai raggi solari può aiutare a migliorare la salute delle stesse popolazioni. “

I pomodori arancioni sono più salutari di quelli rossi

Di solito, gli intensi colori della frutta e della verdura indicano l’abbondanza di antiossidanti, elementi nutritivi che ottimi per il cuore e per la salute del cervello, così si consiglia il consumo di prodotti con colori molto intensi. Ma uno studio condotto dall’Università dell’Ohio i ricercatori hanno pubblicato i risultati nel febbraio del 2007 sul Journal of Agricultural Food and Chemistry, ha riscontrato che una varietà dei pomodori di colore arancio chiamati “ Tangerini” hanno una maggiore quantità di Licopene rispetto ai pomodori rossi. Il Licopene è un antiossidante che riduce il rischio di cancro, di disturbi cardiovascolari e di degenerazione maculare. I pomodori Tangerini non sono in vendita dal fruttivendolo sotto casa, ma i ricercatori hanno suggerito che il vantaggio potrebbe essere esteso anche ad altri pomodori di altro colore.

Il consumo regolare di uova non aumenta il rischio di malattie cardiovascolari

Gli Americani sono stati invitati a ridurre il consumo di uova, perchè fa aumentare il colesterolo e contribuiscono ai disturbi delle coronarie. Il messaggio è stato recepito infatti si è passati da un consumo del 1943 di 402 uova all’anno per persona, alle 253 del 2007, una riduzione del 38%.
Ma ampi studi indicano che quest’ansia legata al consumo delle uova è infondata. Il più rilevante risale ad una ricerca del 1999 del Dipartimento per la salute pubblica di Harvard ( pubblicato dal Journal of the American Medical Association) che rileva che in 110,000 Americani adulti che per 14 anni hanno mangiato fino a sette uova alla settimana non vi era stato alcun aumento di problemi al cuore rispetto a uomini e donne che mangiano un uovo alla settimana. Tuttavia sembra esserci una correlazione positiva tra chi consuma molte uova e chi soffre di disturbi al cuore e/o chi ha il diabete.

Frantuma l’aglio e poi aspetta 10 minuti prima di cucinarlo, per ottimizzare i benefici per la salute

I ricercatori Argentini hanno dichiarato ( a marzo del 2007 sul Journal of Agriculural and Food Chemistry) che frantumando l’aglio viene rilasciato un’enzima, l’allinasi, che catalizza la formazione di allicina che si successivamente forma composti organosolforici ottimi per il cuore. L’aglio così schiacciato oppure tagliato, aumenta le sue potenzialità salutari e risulta indispensabile alimento per la cura del nostro cuore.
Ancora più sorprendenti sono i risultati della ricerca che hanno mostrato che lasciando l’aglio frantumato per 10 minuti prima di essere usato favorisce la formazione di questi composti. Quindi se dovete cucinare un piatto che contiene aglio vi consiglio di pulirlo schiacciarlo e aspettare 10 minuti prima di cucinarlo.

Previous

Ma sei grasso o magro?

Next

Otto errori di primo soccorso da evitare quando siete a casa!

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén