L’importanza di lavare le mani non andrebbe neanche sottolineata… ma come sempre un’immagine vale più di mille parole!
Ora ve la spiego.
In delle colture di screening di un paziente di 24 anni affetto da quadriplegia, dovuta una ferita traumatica del midollo spinale, sono state trovate delle colonizzazioni di stafilococco aureo (MRSA) meticillina-resistente nelle sue narici (un batterio quindi molto pericoloso perché resistente agli antibiotici!). Non aveva mai avuto un’infezione o una colonizzazione di MRSA. Per valutare le implicazioni potenziali della colonizzazione da MRSA di questo paziente si è deciso di fare un coltura partendo dall’impronta della mano di un operatore sanitario dopo che aveva toccato con la mano scoperta l’addome del paziente in questione. Le colonie di MRSA sviluppate da questa impronta sul terreno di coltura (posto in una piastra di Petri), che conteneva 6 µg di cefoxitina per millilitro per inibire s.aureus Meticillina-suscettibile (ovvero il ceppo di batteri curabili con l’antibiotico), sono di colore rosa e mostrano l’immagine della mano dell’operatore sanitario. Sulla piastra B è stata poggiata la mano subito dopo averla lavata con dei batuffoli di ovatta imbevuti di alcool e come potete notare non c’è stata nessuna colonizzazione batterica.
Non credo ci sia da aggiungere altro…
Il Blog | Attualità | Psicologia
E’ incredibile, se potessimo guardare tutto con un ipotetico ingraditore saremmo sconvolti … Le pratiche igieniche sono fondamentali per uno stile di vita sano