La scoperta è che le donne che quando fanno sesso non usano il profilattico sono meno depresse e tentano tendenzialmente meno il suicidio rispetto alle donne che lo usano e che sono sessualmente attive. Un ricercatore ha concluso il suo studio affermando che il liquido seminale contiene elementi chimici che donano alla donna una buona dose di energia e di buon umore.
Autore dello studio è Gordon G. Gallup, Professore di psicologia all’ Università di New York, il quale ha riscontrato che le donne che abitualmente non usano il preservativo hanno tendenza a diventare depresse con il passare del tempo dall’ultimo rapporto sessuale, questa correlazione non si verifica con donne il cui partner usa il preservativo.
Dall’indagine condotta dal professor Gallup si ricava che su 293 donne analizzate in un college americano, quelle che non usano il preservativo sono molto più predisposte ad iniziare nuove relazioni e ad avere rapporti sessuali non appena una relazione finisce. “Queste donne risentono del cosiddetto “effetto elastico“, da cui si deduce l’esistenza di una dipendenza chimica” dice Gallup.
Il liquido seminale contiene molti ormoni come ad esempioil testosterone, gli estrogeni, la prolattina e questi una volta assorbiti dalle pareti della vagina possono apportare miglioramenti nell’umore.
Nell’indagine condotta da Gallup venivano considerati i metodi contraccettivi usati, la frequenza dei rapporti sessuali e la percezione della relazione da parte della ragazza. Egli conclude dicendo che le ragazze che abitualmente non usano il preservativo hanno tratti depressivi molto bassi, molto spesso la scelta di non usare il profilattico viene associato a comportamenti sessuali rischiosi, tuttavia dagli studi si evince che non esiste alcuna correlazione tra comportamenti sessuali a rischio e ed assenza di tratti depressivi nell’individuo.
Le indagini condotte da Gallup costituiscono il primo tentativo serio di studio sugli effetti chimici del liquido seminale sulle donne, è una ricerca che al contempo ha destato notevole curiosità sia nel pubblico e sia nel mondo accademico. Gallup ha proseguito la ricerca analizzando altre 700 donne e ha concluso che ”la mancanza di sperma” nelle donne prima del ciclo mestruale, durante la menopausa o subito dopo una gravidanza crea una maggiore predisposizione ad una crisi depressiva.
Gallup controllato per le variabili compreso il metodo di contraccezione, frequenza di richieste sessuali, così come la percezione delle donne del loro rapporto. Concede che le donne che hanno regolarmente sesso senza preservativi potrebbero ripartire le caratteristiche di personalità che le rendono meno suscettibili della depressione.
Ora avviso ai lettori/lettrici: usate il profilattico nei rapporti occasionali e a rischio! Il consiglio di non usarlo vale solo per le coppie “sicure” (meglio se dopo un test per l’hiv!)
Nicola Andrucci
… e se volete evitare una gravidanza indesiderata, astenersi dai rapporti attorno al 14 giorno.
Comunque senza profilattico, non c’è nemeno paragone.
Ps. io ricado tra le coppie stabili! :-)
Apartments in Rome
Quindi se una donna rimane incinta per il sema dovrei sorridere perchè gli do la carica come il pocket coffee?
Mr.Segnalatore
Usare il preservativo è indispensabile nei i rapporti occasionali. Però concordo con Nicola, senza (solo nei rapporti stabili) è un altro pianeta!
Ciao!
makk
poi non lamentatevi se combinate casini. ignorantia mater omnium malorum. ah chissà se fa lo stesso effetto ingerito:P ottima scusa per convincere a fare certe cosine.