Questa iniziativa nasce in seguito all’attenzione suscitata nei miei lettori dal post: “Abusi sessuali sui minori. Cosa i genitori devono sapere!”
Credo, anzi sono sicuro che l’unica cosa che può salvare i bambini dagli abusi sia la corretta informazione e per questo ho deciso di lanciare questa iniziativa e di scrivere questo post con le informazioni che credo potranno essere utili ai genitori presenti e futuri.
Cosa fare per prevenire gli abusi
Il modo migliore per impedire un abuso, quando il genitore o colui che si prende cura non è presente, è quello di fornire ai bambini le conoscenze necessarie a proteggersi. La prevenzione essenziale può essere insegnata senza palare di abuso. I bambini non hanno bisogno di sapere cosa è un abuso e chi sono i pervertiti, che cosa fanno e perché lo fanno.
Non hanno bisogno di sapere che la gente che amano potrebbe fargli del male. Piuttosto, la prevenzione va insegnata attraverso messaggi positivi e concreti che danno a bambini la capacità di comportarsi con efficacia qualora si trovino in situazioni potenzialmente pericolose. La realtà è che ci sono momenti in cui i bambini possono e devono essere responsabili del loro proprio benessere, come quando sono soli con un potenziale aggressore. Devono sapere che saranno creduti e sostenuti dai loro genitori o da chi si prende cura di loro.
I bambini imparano che possono avere più controllo su ciò che accade ai loro corpi quando gli insegniamo, e quando gli mostriamo con il nostro comportamento, che i loro corpi appartengono solo a loro stessi. Bambini di due e tre anni già conoscono come preferiscono essere toccati e come no.
Le tecniche di prevenzione degli abusi sui minori devono essere imparate sia da un punto di vista teorico che pratico.
Come capire se un bambino è stato abusato
Gli effetti dell’abuso subito, possono produrre dei cambiamenti nel comportamento del bambino, che possono manifestarsi con disturbi nelle relazioni affettive, nelle abitudini quotidiane e quindi possono essere un segnale del suo profondo malessere.
E’ quindi molto importante porre attenzione ai vostri figli, alla eventuale presenza di un disagio. A dispetto di quanto sostenuto da molti, non esistono indicatori che possano aiutare a rilevare con certezza un abuso sessuale. A volte, però, un bambino che sia stato abusato può presentare dei comportamenti, che costituiscono campanelli di allarme e segnalano la presenza di un disagio.
L’elenco dei comportamenti sospetti lo potete trovare qua.
Cosa fare per aiutare un bambino vittima di un abuso
Il trauma di un bambino che segnala l’abuso è molto reale. Se ciò accade, la prima cosa da fare è di rimanere calmi e appoggiare il bambino. Bisogna dare al bambino la possibilità di dire a modo suo che cosa è accaduto. Non bisogna avere reazioni eccessive e non bisogna criticare il bambino in alcun modo.
Il Bambino ha bisogno di sentirsi dire:
* Che gli credete e che siete felici perché ve ne abbiano parlato.
* Che non ha fatto nulla di male.
* Che farete tutto ciò che potete per fare in modo che ciò non accada di nuovo e che farete tutto il vostro possibile per aiutarlo.
* Non promettete al bambino che farete qualche cosa di specifico. Potreste non essere in grado di mantenere quella promessa.
* Bambini che segnalano un abuso fisico e sessuale devono essere esaminati da un medico. Se possibile trovate un medico che il bambino conosce o uno che ha esperienza nella gestione di queste situazioni.Come e dove denunciare un abuso
CHIUNQUE ha il dovere morale di segnalare, mediante denuncia o querela, all’autorità giudiziaria, anche oralmente, un caso ritenuto sospetto di abuso sul minore o di maltrattamento.
E’ importante allora, qualora sospettiate un abuso, rivolgersi ai servizi socio-sanitari e alle istituzioni del proprio territorio. Pediatri, psicologi, psichiatri, assistenti sociali che operano presso i Servizi Socio-Sanitari ed hanno come interesse prioritario il benessere psico-fisico del bambino potranno aiutarlo (ed aiutare la sua famiglia) ad affrontare il disagio derivante dall’abuso e da eventuali interventi anche da parte dell’Autorità Giudiziaria.
Per quanto riguarda la segnalazione dell’abuso sessuale, le indagini, i provvedimenti sul versante giudiziario è necessario far riferimento a Polizia, Carabinieri, o direttamente alle Procure presso il Tribunale Ordinario e presso il Tribunale per Minorenni (qua trovate l’elenco dei tribunali italiani).
E’ possibile anche alle linee di consulenza telefonica di Telefono Azzurro. Il Centro di Ascolto di Telefono Azzurro è attivo in tutta Italia 24 ore su 24, 365 giorni all’anno. La linea 19696 è a disposizione di tutti i bambini e gli adolescenti fino a 14 anni di età che desiderano parlare con un consulente (psicologo o pedagogista) di una situazione di disagio che stanno vivendo. La linea 199.15.15.15 è a disposizione dei ragazzi di età superiore ai 14 anni e degli adulti che desiderano confrontarsi in merito ad eventuali situazioni di disagio che coinvolgono i più giovani.
Finalità e modalità di partecipazione all’iniziativa
La finalità principale è quella di informare e quindi più persone leggeranno questo post più il nostro scopo sarà raggiunto.
Altra finalità è quella di donare dei soldi ad una associazione (che sceglieremo insieme) per la difesa dei minori. Come? Pubblicando un e-book con i nostri articoli e con le testimonianze ricevute dai nostri lettori. Anche i guadagni generati da questo post verranno devoluti in beneficenza.
Potete partecipare entro un anno dalla pubblicazione del post poi insieme tireremo le somme (quindi se passate di qui per caso e vi sembra passato molto tempo dal lancio dell’iniziativa sentitevi liberi di rilanciarla!).
Ci sono due modalità per partecipare attivamente a questa iniziativa:
1. Scrivere un piccolo post in cui parlate dell’iniziativa e inserire il banner nel vostro blog.
2. Scrivere un post in cui approfondite uno dei tanti aspetti di questo penoso argomento.
In entrambi i casi vi prego di:
* chiedere ai vostri lettori di scrivere nei commenti (nel malaugurato caso le avessero vissute) le loro esperienze in merito, chiedendo l’autorizzazione ad una eventuale pubblicazione della loro storia.
* Inserire nel post e nel banner il link a questo articolo.
Potete prelevare il banner (disegnato per noi dai Comicomix… grazie!!) da questo post.
Questo post verrà costantemente aggiornato con i link attivi ai blog che hanno partecipato a questa iniziativa! Ultim’ora: ho visto che Blogbabel e Technorati non valutano i link se inseriti dopo la pubblicazione del post e quindi periodicamente pubblicherò un post con tutti i link, vecchi e nuovi (è il minimo che posso fare per ringraziarvi).
Per finire un ringraziamento speciale a Uyulala, Lisa, Riccardo, MisterX e Violaine. Senza il loro aiuto e le loro preziose emozioni non mi sarebbe stato possibile far partire questa iniziativa…
Se volete aderire all’iniziativa, per favore, avvisatemi nei commenti.
Articoli pubblicati su altri blog
* “Chi si può trovare dentro internet” – Semplicemente Lisa
* ““Ho sete per piacere”: i nostri bambini hanno sete del nostro affetto, della nostra attenzione, della nostra tenerezza.” – Anna Vercors
* “Il buco nero dell’umanità”– Riccardo Gavioso
* “L’adulto e i segreto della sua infanzia violata” – Uyulala
* “Lettera a un bambino che nascerà”– Un blog in due
* “Orchi e lupi cattivi, ma questa non è una favola” – il blog di lameduck
* “Rassegna stampa Novembre-Dicembre 2007” – m1979
* “Il gigante e la bambina” – Omnia Munda Mundis
* “Dialogo contro gli abusi sui minori” – CattivaMaestra
* “Le vere vittime” – Le minime di Inis Fail
* “Pedofilia: abusava della figlioletta, arrestato un giovane professionista a Catanzaro.” – Aschenazia di Pino Amoruso
* “Intervista sull’iniziativa” – Fuori le mura
* “Dove sta l’orco?” – Francamente
* “Gli orchi della porta accanto: storie di ordinaria pedofilia” – Tisbe
* “Sull’iniziativa Blogger Contro gli Abusi sessuali sui minori” – Lungarini Alessandro
* “Moralità stridente” – La terza faccia della medaglia
* “Favola” – L’isola sconosciuta
* “Esiste davvero una lobby pedofilia?” – Lameduck
Blog che hanno aderito a questa iniziativa
* Semplicemente Lisa
* La penna che graffia
* Comicomix
* Danzando a piedi nudi
* Omnia Munda Mundis
* Maestro Alberto
* Mr. Segnalatore
* L’ignoto marinaio
* Un babbo in prova
* Il rock
* Protonutrizione
* Scienza e Salute
* Deliro Mediatico
* Un blog in due
* Pulcino
* Parole verdi
* Il blog de Il Delfino
* Non Lineare
* Riflessioni di Ciuchino
* Ingegneria & ambiente
* Spartaco Libero
* Blogosfere
* Web e Conoscenza
* Gianluigi’s Site
* Chi ha paura di Virginia Woolf?
* Novalis
* Deadpoetpaloz
* Francesco Rotondi
* Dvdba
* Paradiso dei dannati
* Succede a Catepol
* Blog da zero
* il blog di Lameduck
* m1979
* Franco Rotondi
* La vita come viene
* Ganluigi’s site
* Pasquale Orlando
* CattivaMaestra
* Le minime di Inis Fail
* Il blog dei Marsiaj
* Spore al vento
* Instabile Emotivamente
* Un per cento
* L’agorà
* Vadoalmax.it
* Capitan Charisma
* Quasi.Tumblr.
* Essere Comunisti
* Pabi71
* Il Mondo di Gaz
* Il Blog di Roselia
* Centro documentazione veri abusi
* Missi
* Rudygeuvara
* Rabbia made in me
* Diario di bordo
* La toga strappata
* The pollo web
* Strane alchimie
* Il blog di dade
* Crazylovo
* Pinoamoruso
* Bloggato
* Mentecritica
* Sdreng
* Marina Remi
* Counselingweb
* PC revenge
* Tardissimo
* Vittorio Pateris
* Chi blog nasce tumblr muore
* Rivist art magazine
* Tomas1
* Tony Shardana
* Caramella fondente
* Bloggato
* Fuori le mura
* Francamente
* La terza faccia della medaglia
* Lungarini Alessandro
* L’isola sconosciuta
* Siciliangirl76
* (S)punti di vista
* Stefano Frambi
* Giuba47
* Web 2.0 and something else
* Idea Teatro
* Linea Gotica
* Sulla riva del mare
* Malato immaginario
* Polvere di nuvola
* 8 Marzo
* Without Name
* Guarda Stelle
* Spalle rotte
* General Varese
* Capitan Novara
* Sergejpinka
* Sauvage27
* Matematicamedie
Slavich
Da quando è nato il blog http://www.rabbiamedinme.it abbiamo parlato di tutto ciò che quotidianamente fa Rabbia, anche delle cose più stupide, dalle strisce blu al 11 settembre. Quindi non vuoi che si parli di un male così grande? Rabbia è con voi!
Grazie dallo Staff di rabbia a te e a tutti coloro che sono dell’iniziativa
Luca
Ciao Daniele, ho scovato grazie a blogger amici il tuo post. Complimenti, è utilissimo l’articolo e appoggio in pieno al tua iniziativa. Alcuni genitori moderni non hanno il migliore dei comportamenti e i figlio sono poco rispettati, poco considerati, lasciati a loro stessi. Quindi includimi pure nella lista di adesione all’iniziativa, il mio blog è http://crazylovo.spaces.live.com.
ciao, alla prossima.
lillodoro
Ho aderito con grande interesse.Ho messo il banner e segnalato il tuo blog.
Grazie
Cristiana
LAURA
Sono con voi.
Davide
Eccomi, anche io partecipo a questa importante iniziativa. Mi sembra quantomeno doveroso.
Complimenti a tutti.
Un saluto da un nuovo blogger.
Dade
Pino Amoruso
Ciao a tutti…Partecipo all’iniziativa con un post che non avrei mai voluto pubblicare…
A presto!
PunkOdissey
Ciao, anche noi di http://www.pcrevenge.org abbiamo aderito all’iniziativa. Ciao!
DanieleMD
@ tutti: grazie grazie grazie!
all’inizio ho provato a rispondervi uno ad uno ma devo ammettere che la situazione mi è sfuggita di mano :)
Siamo già a 50 blog e sto iniziando a perdere il conto…
Ogni sera (o al massimo il giorno dopo) aggiornerò, nel post, l’elenco dei blog che hanno aderito, vi prego di informarmi nei commenti se ne ho saltato qualcuno.
Un abbraccio a tutti voi
Daniele
caramella-fondente
Ho scritto più post sui bambini abusati…partecipo volentieri anche io…
http://caramella-fondente.blog.kataweb.it
caramella-fondente
http://caramella-fondente.blog.kataweb.it/2007/09/01/opinioni-innocentiste-o-omerta/
caramella-fondente
http://caramella-fondente.blog.kataweb.it/category/pedofilia/
remyna
impossibile non aderire…. grazie!
Tomas
ciao, ho aderito all’ iniziativa con questo post:
http://tomas13.blog.kataweb.it/2007/12/20/contro-gli-abusi-ai-minori/
Matteo Mazzoni
Aderisco anch’io… Ciao
Nicola Andrucci
daniele, ho messo il link con il codice che hai postato, non so come fare a mettere la foto con una dimensione che ci stia nella colonna di sx del mio blog. come si fa a ridurre la dimensione?
grazie ciao Nik
Siciliangirl
Ciao!
ho inserito il link nel mio blog!
http://siciliangirl76.spaces.live.com/?lc=1040
Va bene così?
ciao
Buon Natale!
Annarita
Ciao. Ho aderito alla nobile iniziativa che hai lanciato.
Questo è il link al mio post:
http://websomethingelse.blogspot.com/2007/12/iniziativa-blogger-contro-gli-abusi.html
Ti ringrazio di cuore per aver dato voce ai piccoli innocenti abusati.
Eurner
Ci sono anch’io.
Eruner
Arte
ho aderito anche io con un post nel mio blog :)
Anonymous
Partecipo anch’io all’iniziativa, con un post sul blog
;WithoutName
blog.libero.it/fatamarie, riprenderò il tuo post quasi interamente. Ti lascio gli auguri di Buon Anno
giovanna
Ho appena aderito all’iniziativa inserendo il banner sul mio blog didattico:
http://matematicamedie.blogspot.com
Bravo,
Grazie per la grande sensibilità.
g.
Il Capitano
Ciao!
Ho scoperto questa iniziativa grazie al blog della mia amica Artemisia80 e conosco molto bene anche i Comicomix.
In qualità di supereroe non posso che appoggiare appieno il tutto.
Ho inserito il banner su mio blog (http://capitanovara.blogspot.com) e su quello del mio collega General Varese (http://generalvarese.blogspot.com).Ho anche inserito un annuncio sul mio sito http://www.capitanovara.it.
Mi aggiungo anch’io al coro di complimenti per il coraggio mostrato nell’affrontare l’argomento.
In bocca al lupo e … che i Raggi Nova siano con te!!!
gormito
Ho postato la tua iniziativa con il banner e ho messo il link. Un’iniziativa che ritengo importante e che spero si allarghi sempre di più.
Ciao
Renato
TrinitadeiMont
Aderisco all’iniziativa ,la reputo molto importante…grazie :-) un saluto
sauvage27
Grazie ancora per questa pagina… , ..mandi mandi ….Loris….
Lameduck
Ho fatto il bis.
Esiste davvero una lobby pedofila?
Ciao doc!
Negroski
Link modificato!
sonoro
Un’iniziativa indiscutibilmente giusta alla quale aderisco volentieri.Ciao
Mayra G Louis
Ho postato anch’io un articolo e spero che possa dare un piccolo contributo alla divulgazione di questa importantissima iniziativa, inserendo il link al tuo post. grazie per l’imput,complimenti!
Mariagrazia
http://www.mayraglouis.wordpress.com
PJ69
Complimenti per l’iniziativa e per il sito in genere; siete linkati sul mio blog con molto piacere.
Da uno che la combatte attivamente.
liby
Ciao, ti ringrazio per l’iniziativa che hai intrapreso ed ho aderito immediatamente linkando sul mio Blog il bannerino con il link annesso!!
Iniziativa Lodevole!!
Anche io nel mio piccolo ho pubblicato qualche post e qualche inziativa contro la pedofilia e la Violenza sui Bambini, se posso permettermi linko nel commento questo pos che posta ad un PDF molto interssante che è già in uso presso alcuni plessi scolastici:
http://ruberia.blogspot.com/2008/01/iniziativa-per-prevenire-gli-abusi.html
Ti ringrazi per quanto stai facendo, spero di poter dare una mano fattivamente!!
Liby
ennebì
Anche io ho aderito all’iniziativa con molto piacere!
Daniele Verzetti, Rockpoeta
Link corretto come mi hai chiesto di fare :-)))
Ciao
Daniele
spora
link aggiornato!
www.francorotondi.blogspot.com
Ciao
ho aggornato il link
Daniele
Che vuol dire “Hacked by Etechs-K76.” sul footer?
Siete stati hackati?
k76
@daniele la risposta è si, ma per far un po’ di luce cito da wikipedia:
hacking in ambito tecnico, lo si può definire come studio dei sistemi informatici al fine di potenziarne capacità e funzioni.
http://it.wikipedia.org/wiki/Hacking
quindi nulla di male :)
francesca
ciao a tutti,
da diverso tempo come essere umano sono sensibile al tema della pedofilia. vorrei tanto dare un contributo per abbattere il muro di silenzio che avvolge questo problema, muro che non fa altro che agevolare i carnefici e isolare le vittime.
Da qualche mese mi chiedo se sia il caso di dare il mio contributo a questa causa in quanto artista(la mi aprofessione) e soprattutto come apportarlo, innanzitutto vi chiedo come reagirebbero le vittime difronte ad un lavoro che parla di loro? e se qsto non fosse solo in museo, ma se facessi dei poster da appendere in strada?
per favore aiutatemi a risolvere questo dilemma, vorrei fare informazione ma allo stesso tempo non voglio ferire nessuno
aria
@ francesca:
Ad ogni articolo di giornale, ad ogni foto, ad ogni discorso si rivive ciò che è stato e fa inevitabilmente male. Vien voglia di girarsi dall’altra parte, di cambiar canale, di tapparsi le orecchie, di seppellire tutto e non pensarci più.
Ma si sa che non è possibile, in quest’ultimo periodo la cronaca è una continua tortura. Eppure è di gran lunga peggiore avvertire indifferenza o derisione, i commenti di chi minimizza e non coglie quanto e quanto a lungo può essere lacerante un episodio anche solo di molestie. Perciò sarei lieta di veder poster in giro per la città, che sensibilizzano gli adulti, che insegnino ai giovani a prestare attenzione, ad ascoltare le emozioni. E’ una questione di educazione ai sentimenti, di cura dell’umanità, di cultura delle relazioni. Un’opera d’arte che provoca emozioni non può far che bene. Magari senza mettere sempre e solo l’accento sulla bruttura dell’atto, c’è il prima e il dopo. Prima c’è l’attenzione agli altri, a ogni persona che ci sta attorno perchè non bisogna scordare che chi abusa spesso è stato abusato ed è una persona “normale”, è spesso un conoscente, ed è una persona che sta male a sua volta. Dopo c’è l’attenzione per scorgere i segni. Dopo c’è la fatica di non lasciarsi morire e di non dimenticare, quella di non ferire tutti tenendoli lontani e quella di parlare. C’è il calore e i sospiri di sollievo nel trovare qualcuno che comprende. Comprende e condivide, sente. C’è la fatica e il dolore e la felicità di amare e lasciarsi amare. Grazie
Andrea
Ciao volevo sapere come fare per aderire…..mi piacerebbe molto aggiungermi…..=)
Janet
in via 24 giugno 24-b san michelle averona, habita marco pozzani e compagna chiara loro sono extradipendenti di droghe varie, avviamo paura perche li e morto il a chiara, e lui a lasciato un bimbo da 7 anni, che loro crescono, macosa li sucedera a questo bimbo non si sa visto che in due si drogano e il bimbo e indifesso de tutto la madre lo abandono, e avviamo molta paura, vi racconto questo per che magari qualcuno possa aiutarlo, grazie
Pia
Ciao, sono una sopravvissuta ad abusi sessuali in età precoce e da due anni scrivo un blog per aiutare le vittime a superare il grande dolore interiore che gli abusi lasciano. Per riuscire nel mio intento, ho tradotto dall’inglese il libro di Sandra Flaherty “Woman, why do you weep”, che tratta in particolare la guarigione spirituale da queste ferite, e ora mi accingo a tradurre alcune parti del libro di Lynne Finney “Reach for the Rainbow”, scritto in forma di libro di self-help, che invece tratta gli effetti psicologici. Ho fatto questi lavori con il consenso degli autori. Sarei molto felice se voleste mettere a disposizione questo mio lavoro come link di risorse per un aiuto. Grazie.
TR Brand Jeans
Check it out for you may be very surprised by the clubs they beat the snot out of through their history and even more surprised by those who have beaten the snot out of the Rangers.
gain mass
Nulla contro l’articolo, ma non sono d’accordo con un paio di punti a qualche extenct. Probabilmente sono una minoranza però, lol. Grazie per la condivisione.