Molti dei nostri problemi sono provocati da un nostro modo di pensare errato. Abbiamo la tendenza ad attribuire le responsabilità degli accadimenti sempre alla sfortuna o ad altre persone, invece nella maggior parte dei casi sono i nostri pensieri sbagliati ad essere i colpevoli. Qui ti proponiamo dieci nuovi pensieri a cui dare cittadinanza per essere più felici.
Non arrivare subito alle conclusioni
Uno degli errori più comuni in cui rischiamo di incappare è di credere come andranno a finire le cose, così focaliziamo tuta la nostra attenzione nella direzione che noi vogliamo. Ad esempio se riteniamo che una data situazione andrà a finire male staremo attenti a cogliere tutti gli elementi a vantaggio della nostra tesi,trascurando eventuali elementi contrari. Noi non siamo assolutamente in grado di sapere come andrà a finire, non esistono percorsi prestabiliti, nessun fato ci tiene prigionieri, la vita è molto più imprevedibile ed sempre a “finale aperto”.
Non drammatiziamo
Molte persone sono capaci di viversi piccoli inferni privati, grosse catastrofi, semplicemente amplificando e teatralizzando insignificanti episodi quotidiani. Vivere in maniera ansiosa è un’abitudine malsana e contribuisce a renderci insopportabili agli occhi degli altri.
Perché lo facciamo? Forse perché pensiamo che sia naturale questo comportamento. Invece possiamo smetterla.
Non vi date troppe regole
Spesso ci riempiamo la vita di norme severe “questo si fa”, “questo non si fa”, ”non ho il permesso di fare questo o quello…..”. Questa visione dogmatica dell’esistenza serve a renderci nervosi e a restringere il nostro campo di azione, inoltre a volte tentiamo di estendere i nostri decaloghi agli altri, trasformandoci in esseri noiosi, intolleranti e anche un po’ bigotti. Esistono più mondi di quelli che riusciamo ad immaginare.
Evitate gli stereotipi
In certe situazioni ci facciamo prendere da una nostra modalità di pensiero e tentiamo di “inscatolare “ gli eventi in alcune categorie , impiegando uno stile che prevede schemi d’interpretazione che modificano il significato vero della realtà. Questo comportamento ha il potere di limitare notevolmente le nostre potenzialità. Non etichettate, sarete sorpresi di ciò che scoprirete.
Evitate di essere perfezionisti.
La vita non è tutto o bianco o nero. A volte godiamo già di un ottimo benessere, ma siamo concentrati nella ricerca del lavoro perfetto che probabilmente non avremo mai; nel frattempo continuiamo a guardare solo quello che non funziona, ci impegnamo nel trovare la donna perfetta, e così rimaniamo da soli. La ricerca della perfezione è un’ abitudine mentale malata, che distrugge tutto quello che si costruisce e impedisce di godere di qualsiasi gioia, perchè presi da una ricerca affannosa che non riuscremmo a soddisfare mai.
Non generalizzate
Incontrare un ostacolo non è il preannuncio di continui eventi catastrofici. Un singolo evento, bello o brutto che sia, è un episodio circoscritto, non può essere il segno di una tendenza negativa che si sta abbattendo su di noi.Gli eventi sono solo quello che sono.
Non interpretate tutto in maniera personale
La maggioranza delle persone , ma persino i vostri amici e colleghi nel 99% del loro tempo non stanno parlando di voi ,e nemmeno pensando a voi e ai vostri comportamenti.Ognuno di noi si sente come il protagonista di un dramma su un palcoscenico , con un pubblico che giudica.Ma la verità è che l’oscillazione di umore ,oppure la freddezza che spesso gli altri mostrano non dipende affatto da noi.
Non ritenete le vostre sensazioni come il termometro della verità
Il vostro umore non è sempre un buon indicatore di come procede la vostra vita.Il fatto che state provando un dato stato d’animo, non è detto che la realtà sia quella.Talvolta le nostre emozioni sono il frutto di stanchezza,di fame, noia ,rischiamo di essere profondamente condizionati da quel momento.Le sensazioni possono essere reali, ma non è detto che rappresentino la realtà
Non lasciatevi abbattere dagli eventi. Allenatevi ad essere ottimisti.
Se vi state aspettando solo il peggio dalla vita, sicuramente arriverà. Se guardate il mondo con gli “occhiali del pessimismo” la vita sarà grigia, distorcerete ogni evento, guarderete anche il più piccolo ostacolo e lo vedrete insosormontabile. E’ incredibile vedere che a volte il problema non esiste finchè ad un certo punto non incominciate a cercarlo.Sicuramente se decidete di cambiare occhiali anche il mondo cambierà.
Non rimanete inchiodati al passato
Rimuginare sul passato è un comportamento che ci blocca, siamo intrappolati da rabbia, frustrazioni,angoscia che appartengono ad episodi già trascorsi. Nel frattempo tutte queste emozioni parassite assorbono tantissima energia, che potremmo usare in cose nuove e diverse. Quando la vostra mente vi riporta sui vecchi conflitti ,Distoglietela!Fate entrare pensieri nuovi , aria nuova e soprattutto non state fermi. Uscite il mondo è là che vi aspetta…
Luigi
Saggi consigli!