Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Hai dimenticato di mettere le tue bibite in frigo? Ecco come farle diventare fredde in due minuti!

Conosco questo video da Ottobre e quindi fino ad ieri non mi era mai servito… ma adesso è giunta l’ora di pubblicarlo e condividerlo con tutti i miei accaldatissimi lettori.
Ecco quindi il metodo per abbassare la temperatura delle vostre bibite, in lattina o in bottiglia, in soli due minuti! Il video è in inglese anche se non serve conoscerlo per capire come funziona.
Gustatevi quindi questo rinfrescante video e più sotto troverete le istruzioni e il motivo scientifico per cui funziona.

Visto come è facile? Ecco le istruzioni in italiano.
Prendete un recipiente e riempitelo con acqua, ghiaccio e un bicchiere di sale grosso da cucina (Fatto? Brrraavi! Da leggere con l’intonazione di Mucciaccia di Art Attack).
Mettete la vostra bibita nel recipiente e girate il tutto per due minuti. Fatto? Brrraavi!
Nel video si vede che la temperatura scende da 23 a 6 gradi centigradi (da 72 a 43 gradi Fahrenheit) in soli due minuti! Il motivo? Semplice! Il sale riduce il punto di congelamento dell’acqua e permette quindi all’acqua contenuta nel recipiente di diventare molto ma molto fredda (non sono un fisico e se c’è un lettore che sa spiegare meglio di me il meccanismo è pregato di scriverlo nei commenti…).

Ieri finalmente l’ho provato e devo confermarvi che funziona! 

PS dimenticavo! Nel video viene usata una lattina Coca Cola… ma voi tutti sapete cosa succede al vostro corpo quando bevete una Coca Cola, vero?

Previous

Rimedi contro il caldo? Impariamoli dagli animali!

Next

Mal di testa e aromaterapia.

25 Comments

  1. Auguri Dani, e scusa per il mio silenzio…

  2. Supergiovine

    Auguri!

  3. Betty

    Grazie!
    Anche tu sei cancro come me ;)
    Ti faccio gli auguri anche se in ritardo…spero li accetterai ugualmente…Buon compleanno!!

  4. Il sale impedisce il formarsi dei legami a ponte idrogeno tra le molecole dell’acqua, impedendone così la normale solidificazione. E’ lo stesso principio utilizzato quando, d’inverno, si cospargono di sale i marciapiedi.
    Non sono un fisico, ma ricordo abbastanza bene le lezioni di chimica al liceo, se quindi qualcuno vuole essere maggiormente preciso…
    Un caro saluto

  5. PS: a proposito, buon compleanno!

  6. Sinceri auguri! Che il presente e il futuro siano pieni di desideri appagati.
    Rino, sinceramente.

  7. tizio

    se volete raffreddare le lattine ( solo le lattine ) potete usare acqua e antigelo (quello che si mette nel radiatore delle auto) mettete il tutto in un recipiente e poi dentro il freezer… la temperatura del liquido scende tranquillamente a -18° (senza solidificarsi) temperatura di mantenimento dei surgelati, quindi immergete le vostre lattine nel liquido per un minuto, poi risciaquate sotto acqua corrente… ecco a voi lattina fredda …

  8. Grandissimo trucco lo voglio provare subito anche io!!
    E tantissimi auguri di buon compleanno!

  9. Fantastico!,
    lo proverò questa sera :)

    …e Buon Compleanno!

  10. Geniale, complimenti per aver scovato il video e averlo voluto condividere…
    Auguri di Buon Compleanno!

  11. io se bevo un’altra coca cola… muoio! :)

  12. francesco

    L’esperimento è simpatico, però sinceramente con tutto quel ghiaccio a disposizione io l’avrei messo nel bicchiere di cocacola con una fettina di limone :)

  13. anna

    grazie mille!!
    Adoro usare la fisica per vivere!
    Tantissimi auguri, ragazzina! (hai la metà esatta dei miei anni, pensa un pò)
    …però, se siamo su questo pezzetto di rete qualcosa in comune ci sarà, no?
    Il motivo principale per cui ti leggo é che sei molto GARBATA (da GARBO, parola in via di estinzione…)
    anna

  14. kdonak...

    Veramente komplimenti all’amiko geniale suggerimento……provato..funziona…grazie..ciak ciak..

  15. l'antigelo è tossico

    Il metodo dell’antigelo è pericoloso mi sembra che sia meglio il sale da cucina.

  16. lorenzo

    Ok, fico. Tutto molto bello (le magie della chimica!)
    Ma non sarebbe più semplice mettere il ghiaccio nella Coca Cola?
    Cioè, risparmi tempo e ghiaccio, no?

  17. Massimo

    La temperatura si abbassa perchè il sale per sciogliersi nell’acqua, a causa del rimescolamento, ha bisogno di energia e l’unica che ha disponibile nell’ambiente è nella temperatura dell’acqua.
    Infatti, pur impiegando più tempo, più sale e un po’ più di fatica, il giochetto si può fare anche partendo da acqua a temperatura ambiente.
    E’ il sistema inventato da almeno mille anni dagli arabi per fare le granite anche con 40° all’ombra.
    E’ l’origine delle famose granite siciliane (che poi, a loro volta, hanno dato in seguito origine al gelato).
    Funziona anche con le angurie intere per raffreddarle.
    Saluti

  18. ma scusate, dopo aver girato per due minuti la lattina di coca cola non provate da aprirla….bisognerà attendere….e nel frattempo non si riscalda il tutto? ahhaah

  19. L’idea non è male !

    Se conosci qualche altro trucchetto facci sapere ……

    ciao

  20. Fiorenzo

    Sarà pur vero che la coca cola farà schifo a ben guardare come ti alzi al mattino inizi a vomitare dalle stupidaggini che i media ti propinano. Tra vip e lazzaroni di giornata una coca cola me li fà pure digerire.

    Grazie del consiglio.

  21. Daniele ti invito a iscriverti e creare il tuo profilo nel nuovo social network per blogger http://profiloblogger.com

    Ci sei?

  22. gregory44

    tutto ok! Ma arrivi con 50anni di ritardo. e’ una soluzione gia’ usata come ho detto 50 anni fa’ !ciao

  23. @gregory44 a giudicare dalle decine di migliaia di persone che hanno letto questo articolo mi sa che non ero l’unico a saperlo…

  24. Veronica

    L’ho appena fatto…! E la mia lattina di Fanta nn ha cambiato di molto la temperatura…! ora la sto bevendo ma a temperatura ambiente…! -.-

  25. Stefano

    Mi sembra una mezza fesseria.
    D’accordo che il sale riduce il punto di congelamento dell’acqua, ma l’acqua non riuscirebbe a congelarsi comunque in quella ciotola, semmai il contrario, cioè l’acqua fa sciogliere il ghiaccio, che è quello che facciamo sempre per accelerare lo scioglimento dei cubetti di ghiaccio; li passiamo sotto al rubinetto.
    L’unico senso che trovo nel mettere il sale è quello che, dovendosi sciogliere, sottrae energia al sistema, riducendo di un po’ la temperatura.
    Manca la prova di quanto fredda sarebbe la Coca-Cola senza aver messo il sale…e quanto fredda sarebbe la stessa bibita mettendola in un bicchiere e poi mettendoci dei bei cubetti di ghiaccio, come si è sempre fatto.

Rispondi a lorenzo Annulla risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén